<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio auto usata o nuova? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Meglio auto usata o nuova?

Sì, ma infatti ci sono servizi e controlli che permettono di indagare sullo stato dell'auto, se ha subito incidenti, se è stata "schilometrata"... fermo restando il fatto che un'eventuale usura degli interni, sedili e volante, già danno dei segnali sulla veridicità o meno del chilometraggio.
sarà, ma abbiamo visto di auto controllate e stracontrollate che poi hanno avuto problemi grossi, fai tu...
 
A mio avviso le auto citate sono troppo diverse tra loro, occorre prima di tutto chiarirsi sul tipo di auto che si cerca. Insigna è una segmento D molto lunga e dagli interni ampi e confortevoli, la Junion è una crossover di segmento B con spazi interni decisamente minori, la CHR è una crossover ibrida di segmento C con interni non eccessivamente ampi. Sono auto che si prestano ad utilizzi molto diversi.
Se l'utilizzo è prevalentemente autostradale, l'Insigna è sicuramente la scelta migliore, per città o brevi tragitti in extraurbano le altre due sono molto valide, soprattutto la Toyota. Dipende anche da questi fattori.
Se la scelta ricade sull'usato, ci sono rivenditori seri che importano veicoli dall'estero, non è affatto detto che acquistare un usato significhi prendere una fregatura. C'è usato e usato, indubbiamente bisogna fare molta più attenzione ma si possono fare ottimi affari
 
non capiro' mai chi sceglie di comprare auto "importate" senza vederle e provarle....

quello che risparmi di "iva" lo dai in riparazioni....

sono le gioie degli autoriparatori locali.....


Pero' fa girare l' Economia ( nostrana )....
Insomma, al limite del " famose male ", ma....Una forma di altruismo

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Anche io negli ultimi anni ho sempre preferito usati al nuovo. Non digerisco tutta quell'elettronica di cui sono infarciti i nuovi modelli. Nel caso in questione, scusate la franchezza fermo restando che con i propri soldi uno fà quello che vuole, 35000 euro per una Insigna usata manco sotto tortura e con una pistola alla tempia. Ci sono auto solide, ben costruite che usate costano decisamente meno.
Se poi si guarda solo il lato estetico, bè, è un'altro discorso.
 
Opinione personale....non investirei mai 35 k€ su auto usata e di importazione. Poi se parliamo di Opel Insigna 2.0 CDTI con quei pochi km in 3/5 anni di vita ne starei proprio la larga.....da prendere in considerazione solo e solo se si conoscesse personalmente il proprietario.....altrimenti i rischi sono troppo alti.
No no, è l'insignia B grand sport benzina 230cv.
 
A mio avviso le auto citate sono troppo diverse tra loro, occorre prima di tutto chiarirsi sul tipo di auto che si cerca. Insigna è una segmento D molto lunga e dagli interni ampi e confortevoli, la Junion è una crossover di segmento B con spazi interni decisamente minori, la CHR è una crossover ibrida di segmento C con interni non eccessivamente ampi. Sono auto che si prestano ad utilizzi molto diversi.
Se l'utilizzo è prevalentemente autostradale, l'Insigna è sicuramente la scelta migliore, per città o brevi tragitti in extraurbano le altre due sono molto valide, soprattutto la Toyota. Dipende anche da questi fattori.
Se la scelta ricade sull'usato, ci sono rivenditori seri che importano veicoli dall'estero, non è affatto detto che acquistare un usato significhi prendere una fregatura. C'è usato e usato, indubbiamente bisogna fare molta più attenzione ma si possono fare ottimi affari
L'auto per la città già l'abbiamo; una Nissan Micra a gpl... l'altra sarebbe un di più, visto che io posso andar a lavoro a piedi... ma quando si va in ferie una macchina comoda farebbe piacere.
 
non capiro' mai chi sceglie di comprare auto "importate" senza vederle e provarle....

quello che risparmi di "iva" lo dai in riparazioni....

sono le gioie degli autoriparatori locali.....
Dipende, non sempre, anche se io preferisco conoscere gli usati che compro.
Per me è inconcepibile che spende svariate decine di migliaia di euro, anche 100mila, e poi le da in permuta a metà del prezzo di acquisto e ricomincia a pagare, quando l'auto usata deve ancora dare il meglio.
Meglio così per me... grazie benefattori!
 
L'auto per la città già l'abbiamo; una Nissan Micra a gpl... l'altra sarebbe un di più, visto che io posso andar a lavoro a piedi... ma quando si va in ferie una macchina comoda farebbe piacere.
Allora scarterei la Junior, e probabilmente anche la CHR, e opterei per un'auto adatta ai lunghi viaggi. Un'Insigna o altra auto di segmento analogo
 
io non darei retta ai km, possono averne tolti e se giusti, potrebbero averli fatti talmente male che è un danno, metti l'avessero sinistrata e mal riparata, per me sempre meglio auto nuova più modesta che un usato premium, voi avete una cifra importante, perchè rischiare?


Mi sa che....
Andare in Germania sia " obbligatorio ",
perche' in Italia, di 230 cv ( a benza ), papabili, non ce ne sono proprio
 
io 35k per una Insignia usata non li spenderei, a maggior ragione se proveniente dalla Germania (sale). Se ti piacciono le Opel, valuterei una Astra Sports Tourer Hybrid 145cv in allestimento GS a 31k nuova

V3DImage.ashx
 
io 35k per una Insignia usata non li spenderei, a maggior ragione se proveniente dalla Germania (sale). Se ti piacciono le Opel, valuterei una Astra Sports Tourer Hybrid 145cv in allestimento GS a 31k nuova

V3DImage.ashx
Non è male questa Astra, "sotto" c'è una 308 SW in tutto e per tutto (il che, motori puretech a parte, a mio avviso è una garanzia di dinamismo e buona fattura); concordo con il tuo suggerimento.

Dal punto di vista dell'opener però va detto che questa Astra è una segmento C, nemmeno delle più grandi (bagagliaio a parte, essendo SW) mentre la Insignia è una segmento D, tra l'altro delle più generose, quindi è come se ci fosse un segmento e mezzo tra le due, e si sente tutto in abitabilità, confort, sedute, ecc.).

Rimanendo sul segmento D, se la "capienza" fosse sufficiente, mi sentirei di consigliare una AR Giulia, con il budget di 35k € dovrebbero trovarsene italiane, in buono stato e con non molti km sul groppone, la versione da 200 cv a trazione posteriore è un riferimento per dinamica e piacere di guida su quelle cavallerie ed essendo un po' più piccola e leggera della Insignia presumo che i 30 cv in meno in realtà non comportino alcuna rinuncia a livello di prestazioni (semmi fossero un parametro di scelta), anzi, magari è più facile che "vada di più" una Giulia da 200 cv che una Insignia da 230 cv, sicuramente con l'ottimo assetto e telaio AR, con trazione posteriore, è più precisa e divertente da guidare. ;)

In alternativa c'è il 2.0 da 280 cv in versione Q4 (4 ruote motrici) ma lì magari l'auto diventa "troppo" cavallata e subentra anche il superbollo oltre i 185 kW.
 
La mia esperienza è differente. 2 auto di poco più di 2 anni, laV40D Sport MY2003 35Mm e la Outback 6 pemium bifuel del 2002 80Mm, la seconda con garanzia residua della casa sino al 2027.
Pagate tra il 50 ed il 60% del prezzo da nuova, intendo finito e su strada, come nuove di meccanica, interni e carrozzeria. Con davanti ancora il migliori km da fare, ben oltre il doppio di quelli fatti. Per me, sono stati ottimi affari.
Comprarla nuova, dopo 2 anni, ti mette nella medesima condizione di svalutazione e ci hai speso quasi il doppio.
Unica accortezza, cercare con calma l'esemplare giusto.
Concordo: io lascerei perdere Opel sia nuova che usata e guarderei a qualche usato fresco Subaru o altra giapponese.
 
Mah, ragazzi, diciamola tutta; mia moglie vorrebbe la toyota chr semplicemente perchè le piace e dicono che la toyota sia molto affidabile ed io vorrei l'insignia perchè mi piace e, a suo tempo, 15 anni fa, quando dovetti comprare la mia prima auto, dopo 3 mesi di comparazioni, lettura recensioni e pareri, scelsi proprio un'insignia usata... che dopo un'anno mi face uscire illeso da un frontale, così ne ricomprai una seconda, più accessoriata, e questa volta dalla Germania... che è durata fino ad oggi...

L'insignia che vorrei acquistare, in realtà, costa 29.700€... è il modello top, allestimento GSi, superaccessoriata, del 2020 con 36.000km... 4x4, sedili riscaldati, ventilati, massaggianti, cruise control, sensori vali, allarme, tettuccio apribile, funzione caffè e cappuccino... ah no, quelli no...

Con l'importazione e tutte le pratiche andiamo a 33.680€.

Ovviamente è un benzina, perchè con 'sti blocchi al diesel che fanno... euro 6D... dei 230cv frega poco, me ne basterebbero 160 come quella che sto per vendere, ma la top ha 230... e vabbè.

Ehhhh, nulla, questo è quanto... ripeto, l'auto non ci servirebbe, io sono 20 minuti da lavoro a piedi e mia mogli a 16km dal lavoro ed usa la Micra... certo, quando andiamo in vacanza ci siamo sempre andati con l'Insignia...

Ma vabbè, d'ora in avanti ci andremo con la Micra, che essendo gpl ci farà risparmiare.

Comunque grazie a tutti per i vostri consigli e pareri, penso che alla fin fine non compreremo nulla e via.
 
Back
Alto