<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meggy 1.5 dyn 110cv blu mare....Impressioni generali e descrizione nei dettagli | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Meggy 1.5 dyn 110cv blu mare....Impressioni generali e descrizione nei dettagli

sono contento che condividiamo a pieno tutti i difetti.pomeriggio ho percorso altri 200km e devo dire che si sta sbloccando gia dopo 1000km,grazie anche al fatto che ho dato piu di una tiratina,,,,andare per 1.500km a passo d uomo non mi sembra il caso,,,,,i consumi stanno scendendo,,,,,oggi ero a 5.6l/100km su tangenziale e autostrada con clima acceso.Lo sterzo non vibra piu grazie al fatto che si e slegato un po il motore,continuano a non piacermi le sospensioni davanti sui dossi,,,il posteriore invece e perfetto....spero che in inverno gli interni non facciano tutto il rumore che facevano su meggy2 altrimenti mi sparo e faccio un altra lettera di reclamo!!!!
Panzer di quanto sara piu bassa rispetto alla 2?penso che in discesa dal garage tocchi la parte in bassa del paraurti cioe quella di plastica morbida nera.
Che sfiga questa notte mi ha fermato una pattuglia,mi chiede patente e libretto per controllo,Successivamente la poliziotta mi dice: Spenga il motore.....Era gia spento da un po!!!!!!ha visto quella specie di faro che abbiamo al posto del contachilometri e pensava fosse acceso il motore!!!!!!Ho capito che fino a poco tempo fa al posto del motore c erano bovini pero questo e troppo!!!!
dany
 
lepocattivo ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Tutte le vibrazioni di cui parlate io invece continuo a non avvertirle, men che meno dal volante. In autostrada è molto silenziosa e solo il rotolamento dei pneumatici si fa sentire un po' troppo.

Non so perché ma io sono l'unico che sente il ticchettio degli iniettori spesso anche a velocità auostradale. La cosa strana è che a volte si sente di più in maniera un po' fastidiosa, altre volte quasi per niente... mah. Confermo sul rumore di rotolamento delle ruote, soprattutto quelle anteriori e che non avverto nemmeno io vibrazioni dallo sterzo.
il ticchettio degli iniettori lo sento solo a motore freddo (accentuato) o in folle femo al semaforo(molto ma molto minimo),
le leggerissime vibrazioni allo sterzo sono sparite,,,,il motore era un po troppo duro all inizio quindi vibrava un po di piu.
 
lepocattivo ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Tutte le vibrazioni di cui parlate io invece continuo a non avvertirle, men che meno dal volante. In autostrada è molto silenziosa e solo il rotolamento dei pneumatici si fa sentire un po' troppo.

Non so perché ma io sono l'unico che sente il ticchettio degli iniettori spesso anche a velocità auostradale. La cosa strana è che a volte si sente di più in maniera un po' fastidiosa, altre volte quasi per niente... mah. Confermo sul rumore di rotolamento delle ruote, soprattutto quelle anteriori e che non avverto nemmeno io vibrazioni dallo sterzo.

Provo a dire un ipotesi, potrebbe essere che sia stato immesso dell'olio che non è stato concepito per quel motore?
in passato ho letto di un utente che dopo un cambio d'olio al distributore sentì il motore diesel renault (non ricordo la cilindrata) diventare molto più rumoroso tipo sferragliamento (lo paragonò ad un landini :shock:) era stato messo il 10w40 al posto del 5w40 ! :rolleyes:
 
manuel46 ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Tutte le vibrazioni di cui parlate io invece continuo a non avvertirle, men che meno dal volante. In autostrada è molto silenziosa e solo il rotolamento dei pneumatici si fa sentire un po' troppo.

Non so perché ma io sono l'unico che sente il ticchettio degli iniettori spesso anche a velocità auostradale. La cosa strana è che a volte si sente di più in maniera un po' fastidiosa, altre volte quasi per niente... mah. Confermo sul rumore di rotolamento delle ruote, soprattutto quelle anteriori e che non avverto nemmeno io vibrazioni dallo sterzo.

Provo a dire un ipotesi, potrebbe essere che sia stato immesso dell'olio che non è stato concepito per quel motore?
in passato ho letto di un utente che dopo un cambio d'olio al distributore sentì il motore diesel renault (non ricordo la cilindrata) diventare molto più rumoroso tipo sferragliamento (lo paragonò ad un landini :shock:) era stato messo il 10w40 al posto del 5w40 ! :rolleyes:

Ma la mia non emette rumore di sferragliamento ma è proprio il ticchettio degli iniettori che sento molto evidente. E comumque, sentendo passare altre Megane III; sento che emettono lo stesso rumore della mia. Forse è il mio orecchio troppo sensibile che riesce a percepire il ticchettio anche in autostrada. E poi, l'olio, spero e mi auguro che sia quello prescritto dalla casa visto che è quello originale che hanno messo in fabbrica....
 
Oggi ho sentito un intervesta alla radio di un dirigente Renault il quale ha affermato che entro la fine dell'anno tutte le Megane saranno equipaggiate con Nuovi motori Euro 5
 
lepocattivo ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Tutte le vibrazioni di cui parlate io invece continuo a non avvertirle, men che meno dal volante. In autostrada è molto silenziosa e solo il rotolamento dei pneumatici si fa sentire un po' troppo.

Non so perché ma io sono l'unico che sente il ticchettio degli iniettori spesso anche a velocità auostradale. La cosa strana è che a volte si sente di più in maniera un po' fastidiosa, altre volte quasi per niente... mah. Confermo sul rumore di rotolamento delle ruote, soprattutto quelle anteriori e che non avverto nemmeno io vibrazioni dallo sterzo.

Lepo ti posso confermare che non sento nemmeno io il ticchettio degli iniettori ne vibrazioni dello sterzo e per quanto riguarda la silenziosita' in auto/superstrada
ieri pomeriggio ero con un mio amico che ha l'audi A3 vecchio modello e lodava
il confort di marcia rispetto alla sua!!!
 
ANDRY03 ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
Tutte le vibrazioni di cui parlate io invece continuo a non avvertirle, men che meno dal volante. In autostrada è molto silenziosa e solo il rotolamento dei pneumatici si fa sentire un po' troppo.

Non so perché ma io sono l'unico che sente il ticchettio degli iniettori spesso anche a velocità auostradale. La cosa strana è che a volte si sente di più in maniera un po' fastidiosa, altre volte quasi per niente... mah. Confermo sul rumore di rotolamento delle ruote, soprattutto quelle anteriori e che non avverto nemmeno io vibrazioni dallo sterzo.

Lepo ti posso confermare che non sento nemmeno io il ticchettio degli iniettori ne vibrazioni dello sterzo e per quanto riguarda la silenziosita' in auto/superstrada
ieri pomeriggio ero con un mio amico che ha l'audi A3 vecchio modello e lodava
il confort di marcia rispetto alla sua!!!

Io a volte spesso no. Lo sterzo nemmeno a me vibra e nel comlesso pure la mia è silenziosa in autostrada ma alcune volte percepisco tale ticchettio che però, ripeto, ho sentito anche in altre megane che passano da casa mia. Ho l'udito troppo sensibile, non ci sono dubbi
 
che voi sappiate, in quanto tempo è stato sviluppato il progetto per megane? a vostro modo di vedere in tempi adeguati o frettolosamente?
 
confermo che In autostrada e supersilenziosa,si sente solo il rumore del rotolamento delle gomme.
Ho il clima automatico,,,avete notato che quando e in funzione l aria condizionata i tubi che ci sono nel vano motore sono gelati e pieni di condensa!!!!lo trovo fin troppo potente,,,non avevo mai visto un climatizzatore del genere
 
gringoxx ha scritto:
che voi sappiate, in quanto tempo è stato sviluppato il progetto per megane? a vostro modo di vedere in tempi adeguati o frettolosamente?

Se non ricordo male, per la progettazione sono stati rispettati i canonici 2 anni su per giù, quindi il tempo giusto! ;)
P.S: Non pentirti minimamente di aver preso una Megane al posto di una Golf! Gli scricchiolii li lamentano anche su quest'ultima, ed inoltre ho conosciuto di persona un proprietario di una Megane 1.5 dci 110 cv Dynamique, che a parte il tubomucca (già risolto) non lamenta nulla, anzi dire che ne era entusiasta era poco! Dovevate vederlo, era peggio di me! :D E questa era la sua prima Renault! ;)
 
in effetti anch'io, ad esclusione del tubomucca che ho sentito sì e no una decina di volte un paio di mesi fa, sono soddisfattissimo.
io di scricchiolii/vibrazioni al momento non ne sento, spero che con la sostituzione del tubo sparisca anche il leggero fruscio che si sente a motore freddo (che è l'unica cosa che mi dà un po' noia) ed allora sarò a posto :)
 
Back
Alto