<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> megane Vs golf VI | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

megane Vs golf VI

Ernst? ha scritto:
esselonghi ha scritto:
Mi piacerebbe vedere una classifica sui motori benzina, quindi su Tsi, T-Jet, Tce, visto che fino ad ora si e' parlato esclusivamente di diesel.Considerando sempre i modelli visti nella classifica precedente.

Dico la mia.

1 - Tsi
2 - Tjet
3 - TCE

Primo posto ai tsi per rapporto eccelso fra prestazioni e consumi. E per l'iniezione diretta.
Secondo posto ai tjet per piacevolezza di guida, sound e allungo sportivo.
Terzo posto ai TCE perché pur avendo una vocazione non sportiva (sono turbo a bassa pressione) non offrono grandi vantaggi in termini di consumi. Cioè... consumano abbastanza, pur non essendo pepati. Buoni motori ma... non eccelgono in niente (mentre i tsi sono al top nei consumi e i fiat nel piacere di guida).

Ma sono comunque tutti e 3 validissimi motori. ;)

Se invece andiamo a vedere i motori più pepati.... lì Renault torna a dire la sua. :)
Bha, aspetterei un pò prima esprimere giudizi sui tce, perlomeno sul 1.4. Il 1.2 consuma poco, il 1.4 è appena uscito e a dire il vero non saprei esprimermi...
 
Ernst? ha scritto:
Riassumerei così.

Golf: auto ben rifinita, con plus tecnologici appetibili (dsg in primis), con buona tenuta del valore e buona nomea. Acquisto sicuro, senza grosse sorprese, adatto ad un pubblico che ama essere rassicurato da ciò che compra. Costa però parecchio all'acquisto e ha una linea non fa girare la testa (ma destinata a non invecchiare troppo nel tempo).

Megane: auto più sbarazzina, adatta ad un pubblico più anticonformista, che ama cambiare e guarda un pò all'estetica, al portafoglio e alla relazione prezzo/contenuti. Finiture inferiori a golf, ma rapporto qualità prezzo forse un pelo superiore.

In pratica... se cerchi la finitura interna impeccabile e ti preoccupi per lo scricchiolio... meglio orientarsi su golf. Se guardi alla sostanza, la megane ha le sue importanti carte da giocare.

Per me restano due validissime auto. Però hanno vocazioni diverse e, alla fine, si rivolgono a 2 pubblici diversi. ;)
C'è anche un altro fattore da considerare nel confronto fra queste due auto, ovvero l'abitabilità posteriore. La Golf, come pure la Ceed, la Auris e la 308 offrono più spazio per le gambe dei passeggeri rispetto ad auto come Bravo e Megane che hanno puntato su altro, nelle mie personali prove di abitabilità (salgo davanti, sistemo il sedile e poi passo dietro) l'italiana e la francese sono abbastanza risicate come misure... In questo la Megane III ha fatto un bel passetto indietro rispetto alla Megane2 che era più accogliente. Vediamo se la ST fa meglio della berlina...
 
Io, oltre a Mégane, ho provato personalmente Golf e Auris e non ho notato differenze di abitabilità come segnalano in molti. Credo dipenda molto dalla posizione dei sedili anteriori: se uno guida sdraiato non lascia spazio alle gambe dei passeggeri, ma vale anche sulla Classe E di Mercedes! :D

Comunque credo anche che, visto che le dimensioni esterne sono simili, quello che si guadagna in abitabilità lo si perda in capacità di carico, e personalmente la considero una caratteristica esigenza più importante.
 
Se invece si parla solo di estetica qual'è la la classifica del segmento C. La mia
1. A3
2. delta
3. megane e qasqai ex equo
4. Bravo
5. Golf
6.308
7. Auris e C'eed

La nuova opel astra la inserirei al secondo posto!
 
Minus_ex ha scritto:
mark75md ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
...
Discorso a parte è poi l'affidabilità e qui mi si può dire più affidabile forse una Golf rispetto alla Megane ma anche questo è tutto da dimostrare con gli ultimi modelli di casa Renault, senza trascurare che anche le Golf non sono esenti da difetti. Stiamo parlando della Golf che è alla sesta generazione e della Megane che è appena alla terza. E stiamo parlando di auto con differenze di prezzo notevoli. A mio avviso il rapporto qualità prezzo è a favore della Megane. Poi la Golf può piacere e può essere comprata per andare più sul sicuro ma non dimenticare che occorrono più soldi per comprarla per non parlare della linea che nella versione VI è rimasta praticamente uguale (o quasi) alla V.

In base a quali elementi puoi dire che una golf è più affidabile? E cosa intendi con affidabile, che ti lasci per strada? .

Infatti, se leggi meglio quello che ho scritto, noterai che ho dubitato anche sul fatto che non è detta che la Golf sia più affidabile della Megane!

Scusa, ho letto male, dunque concordo. Su quale sia la più affidabile forse è meglio aspettare ancora un pò, la megane è un progetto molto recente e per la golf ci sono i nuovi common rail (tutto il resto l'ha ereditato dalla serie precedente)
 
FSA ha scritto:
Io, oltre a Mégane, ho provato personalmente Golf e Auris e non ho notato differenze di abitabilità come segnalano in molti. Credo dipenda molto dalla posizione dei sedili anteriori: se uno guida sdraiato non lascia spazio alle gambe dei passeggeri, ma vale anche sulla Classe E di Mercedes! :D
Certo che conta la posizione di guida, è per quello che prima sistemo il sedile anteriore sulle mie esigenze e poi passo a veder cosa resta dietro... E così facendo emerge che alcune segmento C fanno meglio di altre nel campo dello spazio per le gambe posteriori, e mi pare anche ovvio.
Con mia morosa alla guida (1.60mt scarsi...) anche su una 600 si starebbe comodi dietro...
 
modus72 ha scritto:
FSA ha scritto:
Io, oltre a Mégane, ho provato personalmente Golf e Auris e non ho notato differenze di abitabilità come segnalano in molti. Credo dipenda molto dalla posizione dei sedili anteriori: se uno guida sdraiato non lascia spazio alle gambe dei passeggeri, ma vale anche sulla Classe E di Mercedes! :D
Certo che conta la posizione di guida, è per quello che prima sistemo il sedile anteriore sulle mie esigenze e poi passo a veder cosa resta dietro... E così facendo emerge che alcune segmento C fanno meglio di altre nel campo dello spazio per le gambe posteriori, e mi pare anche ovvio.
Con mia morosa alla guida (1.60mt scarsi...) anche su una 600 si starebbe comodi dietro...

è chiaro che la posizione di guida anteriore influisce su quella posteriore. Io prendo la megane ed ho provato Golf V che ha mio fratello ed ho fatto le prove di seduta con la VI in concessionaria e dalla V alla VI anche la golf ha diminuito lo spazio posteriore aumentando un pizzico il bagagliaio mentre nella V andavano meglio i passeggeri posteriori anche per una maggiore inclinazione della seduta posteriore che aumenta aumentando l'angolo.

Sono alto 195 cm e credetemi nella maggior parte delle macchine se mi siedo come piace a me e come devo c'è veramente poco spazio per le gambe dietro.
 
piranhabrother ha scritto:
modus72 ha scritto:
FSA ha scritto:
Io, oltre a Mégane, ho provato personalmente Golf e Auris e non ho notato differenze di abitabilità come segnalano in molti. Credo dipenda molto dalla posizione dei sedili anteriori: se uno guida sdraiato non lascia spazio alle gambe dei passeggeri, ma vale anche sulla Classe E di Mercedes! :D
Certo che conta la posizione di guida, è per quello che prima sistemo il sedile anteriore sulle mie esigenze e poi passo a veder cosa resta dietro... E così facendo emerge che alcune segmento C fanno meglio di altre nel campo dello spazio per le gambe posteriori, e mi pare anche ovvio.
Con mia morosa alla guida (1.60mt scarsi...) anche su una 600 si starebbe comodi dietro...

è chiaro che la posizione di guida anteriore influisce su quella posteriore. Io prendo la megane ed ho provato Golf V che ha mio fratello ed ho fatto le prove di seduta con la VI in concessionaria e dalla V alla VI anche la golf ha diminuito lo spazio posteriore aumentando un pizzico il bagagliaio mentre nella V andavano meglio i passeggeri posteriori anche per una maggiore inclinazione della seduta posteriore che aumenta aumentando l'angolo.

Sono alto 195 cm e credetemi nella maggior parte delle macchine se mi siedo come piace a me e come devo c'è veramente poco spazio per le gambe dietro.

Forse la golf essendo di forma più regolare di megane regala un pizzico di spazio in più dietro rispetto....a scapito del bagagliaio che, però, rispetto alla francese perde una ventina di litri
 
la migliore in questo segmento è la honda civic.Provare per credere:io sono 1,93 e con il sedile guida regolato per me, dietro di me si sedevano tranquillamente persone della mia statura.
Per quanto riguarda il confronto, tema del post, credo proprio che il paragone sia improprio: preventivi alla mano, la golf parimenti accessoriata costa 5000 euro in più, ma francamente la qualità generale mi pare decisamente al di sopra di quella delle nostre megane, a partire dalle sospensioni.
Che poi la linea non sia nuova non c'è dubbio.
Ciò che mi ha fatto propendere per la francese è stato il fatto che sul web ci siano già le foto della serie prossima della tedesca.A quanto pare questa sarebbe una serie "di passaggio".
In caso contrario, avrei scelto la golf.
 
fabio2610 ha scritto:
la migliore in questo segmento è la honda civic.Provare per credere:io sono 1,93 e con il sedile guida regolato per me, dietro di me si sedevano tranquillamente persone della mia statura.
Per quanto riguarda il confronto, tema del post, credo proprio che il paragone sia improprio: preventivi alla mano, la golf parimenti accessoriata costa 5000 euro in più, ma francamente la qualità generale mi pare decisamente al di sopra di quella delle nostre megane, a partire dalle sospensioni.
Che poi la linea non sia nuova non c'è dubbio.
Ciò che mi ha fatto propendere per la francese è stato il fatto che sul web ci siano già le foto della serie prossima della tedesca.A quanto pare questa sarebbe una serie "di passaggio".
In caso contrario, avrei scelto la golf.

...hai scelto la megane solo x questo? Penso che ti piace anche più della golf...che molti scelgono solo x essere "rassicurati"!
 
icanmore ha scritto:
fabio2610 ha scritto:
la migliore in questo segmento è la honda civic.Provare per credere:io sono 1,93 e con il sedile guida regolato per me, dietro di me si sedevano tranquillamente persone della mia statura.
Per quanto riguarda il confronto, tema del post, credo proprio che il paragone sia improprio: preventivi alla mano, la golf parimenti accessoriata costa 5000 euro in più, ma francamente la qualità generale mi pare decisamente al di sopra di quella delle nostre megane, a partire dalle sospensioni.
Che poi la linea non sia nuova non c'è dubbio.
Ciò che mi ha fatto propendere per la francese è stato il fatto che sul web ci siano già le foto della serie prossima della tedesca.A quanto pare questa sarebbe una serie "di passaggio".
In caso contrario, avrei scelto la golf.

...hai scelto la megane solo x questo? Penso che ti piace anche più della golf...che molti scelgono solo x essere "rassicurati"!

le considerazioni che mi hanno indotto nella scelta della new megane sono state ovviamente molteplici.Considerando che scendo da una Honda Civic 2.2 cdti che ho ritenuto ottima sotto moltissimi punti di vista, che ho lasciato a forza (me l'hanno rubata) e che non ho acquistato di nuovo solo a perchè ormai "invecchiata", e cambiando spesso vettura, avrei subito una forte svalutazione al momento di rivenderla, avevo valutato l'acquisto di molte macchine dello stesso segmento, e alla fine la mia idea era più o meno questa:

bravo 1.6 multijet: provata, motore ottimo, piacere di guida elevato, ma poca qualità negli interni, nelle finiture, negli accoppiamenti, e salito su quella di un amico che ha poco più di un anno, c'era un orchestra anche con lo stereo spento.

delta 1.6 multijet: provata, non male, ma costo ingiustificato.Allo stesso prezzo o quasi prendo una A3.

Peugeot 308.1.6 HDI: provata, buon feeling ma sterzo pesante, buon motore, fluido e regolare senza vuoti in accelerazione.Linea un po' troppo particolare per i miei gusti ma è rimasta l'ultima antagonista della megane insieme alla golf.

Alfa Mito 1.6 multijet: provata, restano le considerazioni sul motore, auto divertente, ma praticamente una Grande Punto modificata.Interni terribili a mio modo di vedere, e costo assolutamente ingiustificato.

Golf 2.0 tdi Highline: provata, motore poco brioso, linea troppo simile alla vecchia serie, ma doti stradali eccelse, accoppiamenti impeccabili, finiture superiori, qualità dei materiali assolutamente sopra la media.

New Megane 1.5 dci. provata, motore vivace anche ai bassi regimi, finiture interne non eccelse ma abbastanza superiori alle dirette concorrenti per fascia di prezzo, abitacolo ampio(davanti) bagagliaio buono, ottima dotazione di accessori,.Infatti con una mimina personalizzazione si porta a casa una macchina molto completa.Linea personale e piacevole, accoppiamenti discreti, prezzo di gran lunga conveniente rispetto alla golf.Rispetto alla 308 invece l'ho trovata più nuova e più bella. Anche gli accessori hanno fatto la differenza:L'ho presa con carminat tomtom, arkamis, e ruote da 17, nella versione luxe, e per avere una golf accessoriata così ci volevano circa 6000 euro in più (ovvio che il 2.0 è un altro motore).
Per ora, ho solo paura per le diecine di topic aperti per i difetti riscontrati.Appena me la consegnano vi farò sapere.
 
fabio2610 ha scritto:
bravo 1.6 multijet: provata, motore ottimo, piacere di guida elevato, ma poca qualità negli interni, nelle finiture, negli accoppiamenti, e salito su quella di un amico che ha poco più di un anno, c'era un orchestra anche con lo stereo spento.

delta 1.6 multijet: provata, non male, ma costo ingiustificato.Allo stesso prezzo o quasi prendo una A3.

Peugeot 308.1.6 HDI: provata, buon feeling ma sterzo pesante, buon motore, fluido e regolare senza vuoti in accelerazione.Linea un po' troppo particolare per i miei gusti ma è rimasta l'ultima antagonista della megane insieme alla golf.

Alfa Mito 1.6 multijet: provata, restano le considerazioni sul motore, auto divertente, ma praticamente una Grande Punto modificata.Interni terribili a mio modo di vedere, e costo assolutamente ingiustificato.

Golf 2.0 tdi Highline: provata, motore poco brioso, linea troppo simile alla vecchia serie, ma doti stradali eccelse, accoppiamenti impeccabili, finiture superiori, qualità dei materiali assolutamente sopra la media.

New Megane 1.5 dci. provata, motore vivace anche ai bassi regimi, finiture interne non eccelse ma abbastanza superiori alle dirette concorrenti per fascia di prezzo, abitacolo ampio(davanti) bagagliaio buono, ottima dotazione di accessori,.Infatti con una mimina personalizzazione si porta a casa una macchina molto completa.Linea personale e piacevole, accoppiamenti discreti, prezzo di gran lunga conveniente rispetto alla golf.Rispetto alla 308 invece l'ho trovata più nuova e più bella. Anche gli accessori hanno fatto la differenza:L'ho presa con carminat tomtom, arkamis, e ruote da 17, nella versione luxe, e per avere una golf accessoriata così ci volevano circa 6000 euro in più (ovvio che il 2.0 è un altro motore).
Per ora, ho solo paura per le diecine di topic aperti per i difetti riscontrati.Appena me la consegnano vi farò sapere.

Stesse identiche considerazioni che mi hanno portato alla scelta della Megane.
 
icanmore ha scritto:
Se invece si parla solo di estetica qual'è la la classifica del segmento C. La mia
1. A3
2. delta
3. megane e qasqai ex equo
4. Bravo
5. Golf
6.308
7. Auris e C'eed

La nuova opel astra la inserirei al secondo posto!

io al secondo posto inserirei la serie 1
 
jovi05 ha scritto:
icanmore ha scritto:
Se invece si parla solo di estetica qual'è la la classifica del segmento C. La mia
1. A3
2. delta
3. megane e qasqai ex equo
4. Bravo
5. Golf
6.308
7. Auris e C'eed

La nuova opel astra la inserirei al secondo posto!

io al secondo posto inserirei la serie 1

...hai ragione me ne ero domenticato, ma penso possa lottare anche con l'A3 x il primo posto. La nuova Astra come la collochi in classifica?
 
icanmore ha scritto:
jovi05 ha scritto:
icanmore ha scritto:
Se invece si parla solo di estetica qual'è la la classifica del segmento C. La mia
1. A3
2. delta
3. megane e qasqai ex equo
4. Bravo
5. Golf
6.308
7. Auris e C'eed

La nuova opel astra la inserirei al secondo posto!

io al secondo posto inserirei la serie 1

...hai ragione me ne ero domenticato, ma penso possa lottare anche con l'A3 x il primo posto. La nuova Astra come la collochi in classifica?

io farei questa classifica
1 serie 1
2 A3
3 nuova astra
4 megane
5 delta
6 golf
7 bravo
8 quasqai
9 308
10 auris
11 cee'd

la mia classifica oltre al lato estetico considera anche la qualità dei materiali e l'affidabilità dell'auto
 
Back
Alto