Riassumerei così.
Golf: auto ben rifinita, con plus tecnologici appetibili (dsg in primis), con buona tenuta del valore e buona nomea. Acquisto sicuro, senza grosse sorprese, adatto ad un pubblico che ama essere rassicurato da ciò che compra. Costa però parecchio all'acquisto e ha una linea non fa girare la testa (ma destinata a non invecchiare troppo nel tempo).
Megane: auto più sbarazzina, adatta ad un pubblico più anticonformista, che ama cambiare e guarda un pò all'estetica, al portafoglio e alla relazione prezzo/contenuti. Finiture inferiori a golf, ma rapporto qualità prezzo forse un pelo superiore.
In pratica... se cerchi la finitura interna impeccabile e ti preoccupi per lo scricchiolio... meglio orientarsi su golf. Se guardi alla sostanza, la megane ha le sue importanti carte da giocare.
Per me restano due validissime auto. Però hanno vocazioni diverse e, alla fine, si rivolgono a 2 pubblici diversi.