<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> megane sportour o opel astra sports tourer? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

megane sportour o opel astra sports tourer?

Bha...
Premesso che faccio parte di quel partito che considera l'ultima generazione di Renault esteticamente scialbe rispetto a quanto proposto nei primi anni del 2000 con Clio2, Megane2 e Laguna2, mi pare abbastanza privo di senso accapigliarsi sul design che sappiamo esser prettamente soggettivo... Nulla vieta a chiunque di preferire una versione più o meno originale, io per dire trovo le Megane2 ancora spettacolari e certamente preferibili alle attuali berlina e sw... per le quali la situazione migliora con le versioni GtLine ma per le versioni normali.. brrrrr... E non parliamo della Laguna 3 vs Laguna 2, oppure dell'attuale versione della Modus, o del Koleos...
Riguardo all'affidabilità, beh, non è che la Megane 2 abbia fatto sfracelli... Cruscottone con i suoi 300000km è un pò un'eccezione perchè le stesse classifiche del TUV e JDPower mettono la Megane2 abbastanza indietro, soprattutto nei primi anni di commercializzazione. Ora invece, a parte le rumorosità del tubomucca e del ponte posteriore, l'auto va più che bene e sempre le stesse classifiche la giudicano ben migliore della serie precedente.
 
cruscottone ha scritto:
Ascolta, ti ricordo che ho una Megane e che l'ho acquistata proprio perchè sono abituato a scegliere fottendomene del partito preso pro o contro un determinato marchio ma pensando con la mia testa e in maniera obiettiva.
che l'auto non sia un fior di disegno lo ammettono più o meno esplicitamente un po tutti, acquirenti compresi.
ciò detto ti riconfermo che l'attuale Astra è superiore all'attuale megane, posso capire il 1.5 che è un santo motore ma cosa aspettano ad aggiornare il 1.9 che non brilla ne per consumi e ne per prestazioni?
Sarà anche meglio rifinita ma la mia non ha mai fatto il verso della mucca o del piccione, per dirne una...
ci voleva molto a dargli un anteriore decente? a me fanno incazzare perchè vorrei ricomprarla ma non la ritengo francamente ne affidabile e ne originale come lo fu la vecchia serie, è comoda, caruccia internamente ma esternamente il frontale non si può guardare...
la nuova laguna l'avete vista?
e lo scenic?
il koleos vi piace?
se poi ognuno vanta la sua stiamo freschi!
la vecchia serie ha un frontale che ti sogni e che al confronto la nuova sembra un pugile suonato :D :D :D
io ho solo scritto come la penso, rispetto la tua opinione, sia chiaro ;)
riguardo all'affidabilità, la vecchia megane non ha brillato sicuramente...
molti hanno perso la loro fiducia nel marchio proprio grazie a questa....
e i suoi difetti di gioventù furono molto più gravi degli attuali.....purtroppo.

detto questo, a me piaceva da matti, forse più dell'attuale, tant'è che ho cercato persino il modellino :oops: :oops:
tanto per capirci.. ;)
però nella nuova si nota il salto qualitativo.fermo restando che mi piace anche come linea.infatti nessuna rivista ha avuto da ridire sulla qualità della vettura, cosa che invece accadeva sistematicamente per la vecchia (interni sottotono, plastiche rigide ecc...)

la koleos? mi piaceva. l'attuale, aspetto di vederla dal vivo, ma dalle foto è un pessimo restyling (leggere il topic che ho aperto).
la scenic e la xmod le reputo le più belle e originali della categoria.
la laguna...lo stile è discutibile, può non piacere, come accadeva con la megane 2..ma a me piace, soprattutto berlina. qua ce n'è una berlina 4control da 180cv bianca...mi piace parecchissimo :D
la coupè non ne parliamo 8)

PS, io non ho e non ho mai avuto una megane. solo una supercinque e due twingo di due serie diverse ;)
 
modus72 ha scritto:
Bha...
Premesso che faccio parte di quel partito che considera l'ultima generazione di Renault esteticamente scialbe rispetto a quanto proposto nei primi anni del 2000 con Clio2, Megane2 e Laguna2, mi pare abbastanza privo di senso accapigliarsi sul design che sappiamo esser prettamente soggettivo... Nulla vieta a chiunque di preferire una versione più o meno originale, io per dire trovo le Megane2 ancora spettacolari e certamente preferibili alle attuali berlina e sw... per le quali la situazione migliora con le versioni GtLine ma per le versioni normali.. brrrrr... E non parliamo della Laguna 3 vs Laguna 2, oppure dell'attuale versione della Modus, o del Koleos...
Riguardo all'affidabilità, beh, non è che la Megane 2 abbia fatto sfracelli... Cruscottone con i suoi 300000km è un pò un'eccezione perchè le stesse classifiche del TUV e JDPower mettono la Megane2 abbastanza indietro, soprattutto nei primi anni di commercializzazione. Ora invece, a parte le rumorosità del tubomucca e del ponte posteriore, l'auto va più che bene e sempre le stesse classifiche la giudicano ben migliore della serie precedente.

ma certo le classifiche come no..indovinate i primi problemi della Megane II?
ponte posteriore e....basta, le primissime che uscirono...
sbaglio o qualcuno il problema del ponte posteriore insieme ad altre cosette l'ha riscontrato anche sulla III? vi sembra normale?
cmq amici non sono in contrasto con voi e neanche con chi legittimamente ha un opinione diversa dalla mia, ma sono incacchiato con loro e di come hanno sciupato miseramente il vantaggio che avevano sulla concorrenza fino a 6-7 anni fa, provate a guardare riviste dell'epoca la si confrontava spesso alla golf ed era oggettivamente più bella della volkswagen consumava meno ed aveva prestazioni allora incredibili per un 1.5 ed ora???? l'ho già detto resta forse solo il consumo, forse...
 
Beh cruscottone, ti sono sfuggiti qualche guaio delle meggy 2 :p
Ci sono stati problemi di supporti motore cagionevoli sulle diesel, poi le bobine e i variatori di fase sulle benzina, i freni posteriori molto rumorosi (li ho avuti anche io ed è una vergogna che in due anni, io la presi in 6/2005 ancora avessero i freni rumorosi, ho cambiato le pasticche a mie spese e il problema si è risolto al 95% )
poi mi pare di aver letto anche degli alzacristalli elettrici, delle turbine sui 1.9 dci e forse ancora qualcos'altro,
io della mia sono molto contento, ho avuto qualche piccolo falso problema all'inizio forse perchè le centraline devono sincronizzarsi con l'uso, non so.....fatto sta che un paio di volte mi era rimasto incantato il tergilunotto, una volta o due si era impallata l'autoradio e una volta ho dovuto resettare un alzacristallo che aveva perso la memoria, ma tutte cose che si sono risolte da sole, bastava che spegnessi l'auto e aprissi la portiera, alla successiva riaccensione era tutto ok, problemi veri e propri oltre alle pasticche rumorose non ne ho avuti, sono anche solo a 60k km però...... ;)
 
manuel46 ha scritto:
Beh cruscottone, ti sono sfuggiti qualche guaio delle meggy 2 :p
Ci sono stati problemi di supporti motore cagionevoli sulle diesel, poi le bobine e i variatori di fase sulle benzina, i freni posteriori molto rumorosi (li ho avuti anche io ed è una vergogna che in due anni, io la presi in 6/2005 ancora avessero i freni rumorosi, ho cambiato le pasticche a mie spese e il problema si è risolto al 95% )
poi mi pare di aver letto anche degli alzacristalli elettrici, delle turbine sui 1.9 dci e forse ancora qualcos'altro,
io della mia sono molto contento, ho avuto qualche piccolo falso problema all'inizio forse perchè le centraline devono sincronizzarsi con l'uso, non so.....fatto sta che un paio di volte mi era rimasto incantato il tergilunotto, una volta o due si era impallata l'autoradio e una volta ho dovuto resettare un alzacristallo che aveva perso la memoria, ma tutte cose che si sono risolte da sole, bastava che spegnessi l'auto e aprissi la portiera, alla successiva riaccensione era tutto ok, problemi veri e propri oltre alle pasticche rumorose non ne ho avuti, sono anche solo a 60k km però...... ;)

scusa e tu quelli li chiami problemi?
ma tu hai la meg3?
anche sulla mia meg2 il tergilunotto un paio di volte si è incantato, se si,unitamente alla questione del ponte posteriore, comferebbe la mia impressione che le 2 serie siano più simili di quanto non appaiano, tolto il vestito esterno ed interno
 
modus72 ha scritto:
Bha...
Premesso che faccio parte di quel partito che considera l'ultima generazione di Renault esteticamente scialbe rispetto a quanto proposto nei primi anni del 2000 con Clio2, Megane2 e Laguna2, mi pare abbastanza privo di senso accapigliarsi sul design che sappiamo esser prettamente soggettivo... Nulla vieta a chiunque di preferire una versione più o meno originale, io per dire trovo le Megane2 ancora spettacolari e certamente preferibili alle attuali berlina e sw... per le quali la situazione migliora con le versioni GtLine ma per le versioni normali.. brrrrr... E non parliamo della Laguna 3 vs Laguna 2, oppure dell'attuale versione della Modus, o del Koleos...
Riguardo all'affidabilità, beh, non è che la Megane 2 abbia fatto sfracelli... Cruscottone con i suoi 300000km è un pò un'eccezione perchè le stesse classifiche del TUV e JDPower mettono la Megane2 abbastanza indietro, soprattutto nei primi anni di commercializzazione. Ora invece, a parte le rumorosità del tubomucca e del ponte posteriore, l'auto va più che bene e sempre le stesse classifiche la giudicano ben migliore della serie precedente.

mi son preso la briga andare a verificare, non per spirito di contraddizione, ma per verificare io stesso e mi spiace dirlo ma non è affatto come dici tu.
megane II 86 posto
megane III 106 posto
fonte TUV
se per te questo è un miglioramento...bah
mettiamola così chi la megane non l'ha mai avuta e magari viene da un auto inferiore, ha senso acquistarla perchè complessivamente tra comfort , consumi e prestazioni in rapporto al prezzo va più che bene, ma chi l'ha posseduta e vuol sperimentare qualcosa di meglio, mi duole dirlo, ma oggi c'è più scelta rispetto a 7 anni fa, sborsando 1-2000 euro in più...
 
cruscottone ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Beh cruscottone, ti sono sfuggiti qualche guaio delle meggy 2 :p
Ci sono stati problemi di supporti motore cagionevoli sulle diesel, poi le bobine e i variatori di fase sulle benzina, i freni posteriori molto rumorosi (li ho avuti anche io ed è una vergogna che in due anni, io la presi in 6/2005 ancora avessero i freni rumorosi, ho cambiato le pasticche a mie spese e il problema si è risolto al 95% )
poi mi pare di aver letto anche degli alzacristalli elettrici, delle turbine sui 1.9 dci e forse ancora qualcos'altro,
io della mia sono molto contento, ho avuto qualche piccolo falso problema all'inizio forse perchè le centraline devono sincronizzarsi con l'uso, non so.....fatto sta che un paio di volte mi era rimasto incantato il tergilunotto, una volta o due si era impallata l'autoradio e una volta ho dovuto resettare un alzacristallo che aveva perso la memoria, ma tutte cose che si sono risolte da sole, bastava che spegnessi l'auto e aprissi la portiera, alla successiva riaccensione era tutto ok, problemi veri e propri oltre alle pasticche rumorose non ne ho avuti, sono anche solo a 60k km però...... ;)

scusa e tu quelli li chiami problemi?
ma tu hai la meg3?
anche sulla mia meg2 il tergilunotto un paio di volte si è incantato, se si,unitamente alla questione del ponte posteriore, comferebbe la mia impressione che le 2 serie siano più simili di quanto non appaiano, tolto il vestito esterno ed interno

No, io come già ti dissi ho una megane grantour 1.6 del 2005 presa nuova, io sono contento della mia auto, finora come ti ho già detto, ho avuto solo il problema delle pasticche molto rumorose dietro e qualche piccolo falso allarme, quindi come ho già detto io sono molto soddisfatto della mia megane !
Non posso però, visto che sono su questo forum da 3 anni, far finta di non aver letto dei guai che afflissero sopratutto nei primi 2 anni di vita le meganeII,
ho letto di problemi dei 1.6 benzina di variatore di fase che partivano spesso e le bobine originali che continuavano a saltare, poi si è capito che montando un altra marca, le beru, queste non avevano problemi, ho letto di utenti che non si fidavano a fare viaggi lunghi e avevano imparato a cambiarsi le bobine da soli, quindi se le portavano dietro in caso succedesse che ne partiva una,
pensa che ci sono utenti che avendo passato un po' di peripezie (grazie anche alla non professionalità dei service) quando gli dico che la mia va bene, quasi non ci credono e non vogliono + sentir parlare di meganeII,
poi con calma (molta calma) hanno posto rimedio quasi a tutti questi piccoli e grandi problemi, come ho detto io che l'ho presa nel 2005 mi sono ritrovato ancora i freni rumorosi, vuol dire proprio prendere per fessi i clienti, se hai capito che son le pasticche che non van bene, perchè continui a montarle?
poi per il resto, sopratutto dal 2006 anno del restyling è ed è stata una gran macchina, come hai detto tu, ha su delle chicche che hai tempi gli altri si sognavano, pulsante start/stop, easy access system, fari e tergi automatici ecc ecc!
 
Certo che dire che la 308 fa schifo ce ne vuole eh?

Io oggi la ritengo la più bella del segmento. Ha una linea originale che non ricorda nessuna auto. Un pò come era la megane II a suo tempo.

Comunque tra l'attuale Megane e l'Astra sceglierei Megane, la trovo più bella e con motori migliori della Opel.
 
cruscottone ha scritto:
mi son preso la briga andare a verificare, non per spirito di contraddizione, ma per verificare io stesso e mi spiace dirlo ma non è affatto come dici tu.
megane II 86 posto
megane III 106 posto
fonte TUV
Confrontale a parità di età commerciale...
 
bah parità o no...non è che cambi molto il discorso...io sento dai rumors che sono sorti inconvenienti più o meno rilevanti che prima non si manifestavano...ci fosse il 1.6 dci in commercio sarei veramente in difficoltà, pare essere un gran motore...ma non si decidono a metterlo sulla Megane...mah...non saprei non mi attira sta macchina...
 
L'astra prevale per la qualità e le rifiniture più curate. Ma è anche vero che in opel non si sbilanciano sugli sconti. Inoltre, il 1.7 cdti resta sempre un motore ruvido, dai consumi leggermente superiori alla norma, un pò rumoroso e , aggiungo, dalla incerta affidabilità. Non bisogna poi dimenticare che, pur con dimensioni maggiori, gli spazi interni/baule sono praticamente gli stessi della megne st. ?opel è più pesante e ha rapporti del cambio extra lunghi, almeno sulle 1.7 cdti. Circa la dotazione di accessori, la megane è in leggero vantaggio, anche se, a dirla tutta, in riferimento alla gtline, avrebbero potuto inserire negli allestimenti qualcosa di più interessante del navigatore, le cui mappe fra qualche anno (inevitabilmente) non saranno più aggornabili (immaginate di tenerla per almeno un lustro, con un navigatore non più aggiornabile che ruba solo spazio ed estetica alla plancia, ..ma ormai così fan tutti..)
 
pio75evo ha scritto:
avrebbero potuto inserire negli allestimenti qualcosa di più interessante del navigatore, le cui mappe fra qualche anno (inevitabilmente) non saranno più aggornabili (immaginate di tenerla per almeno un lustro, con un navigatore non più aggiornabile che ruba solo spazio ed estetica alla plancia, ..ma ormai così fan tutti..)

Perchè non più aggiornabili??
 
claus1955 ha scritto:
pio75evo ha scritto:
avrebbero potuto inserire negli allestimenti qualcosa di più interessante del navigatore, le cui mappe fra qualche anno (inevitabilmente) non saranno più aggornabili (immaginate di tenerla per almeno un lustro, con un navigatore non più aggiornabile che ruba solo spazio ed estetica alla plancia, ..ma ormai così fan tutti..)

Perchè non più aggiornabili??
Perché non credo che fra cinque anni le mappe dell'attuale tomtom Carminat siano più aggiornabili. D'altronde, la tecnologia incalza e fra non molto sperimenteranno mappe ancora più dettagliate che necessiteranno di un processore più potente e così via discorrendo... E' un pò quanto succede con tutti i prodotti tecnologici: un lustro fa c'era ancora windows xp, poi è stato sostiutito da vista ed ora da 7.. e intanto, non tutti i programmi attuali sono compatibili con i tre sistemi operativi.
 
Back
Alto