<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane Sportour 1.4 tce | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Megane Sportour 1.4 tce

fabyfaby ha scritto:
Mi è arrivata i primi di agosto, il motore è molto fluido, le marce si richiamano ritmicamente fino alla sesta, anche in città.
E' molto elastico e ti permette di salire in montagna con 5 e 6.
Per me è un gran motore, non astemio ma gustoso.
Auguri per l'acquisto.

Non sapevo ci fosse un proprietario di 1.4 tce su questo forum! ;)
Dicci di più, è un motore che mi incuriosisce non poco! Che medie registri? Come silenziosità, prestazioni... Sono tutto orecchie! :D ;)
 
Mi deve ancora arrivare...Cmq farò 15000Km l'anno al max, inoltre non amo molto il "sound" del diesel....
Le sensazioni iniziale sono state ottime, speriamo bene.
 
moonlight777 ha scritto:
Mi deve ancora arrivare...Cmq farò 15000Km l'anno al max, inoltre non amo molto il "sound" del diesel....
Le sensazioni iniziale sono state ottime, speriamo bene.

su un altro forum, ufficiale per le meggy, ne parlano bene e sembra un ottimo motore.

Consumo intorno ai 10/11 km/l...... ;)
 
in effetti ho messo le mie impressioni sul forum megane, il motore è molto divertente, lavora bene tra i 2000 e 3500, oltre la coppia max è piatto e non conviene (assomiglia ad un diesel sotto questo aspetto). Il turbo si sente parecchio, non dà la botta ma parte bene in progressione, ti chiama la marcia superiore a giri molto bassi; per questo non è difficile girare in città o montagna in 5^ o 6^. E' silenziosissimo, tanto che a finestrini chiusi mi è capitato di accenderla quando era invece già accesa, nessuna vibrazione legata al motore, per i pochi km che ho fatto posso solo dire che è un bel motore. Il consumo è abbastanza alto per adesso, male in città e autostrada, buono sotto la coppia massima a velocità costante (70/90 kmh indica 5/6 L/100km).
Alla fine sono molto contento!!
 
fabyfaby ha scritto:
in effetti ho messo le mie impressioni sul forum megane, il motore è molto divertente, lavora bene tra i 2000 e 3500, oltre la coppia max è piatto e non conviene (assomiglia ad un diesel sotto questo aspetto). Il turbo si sente parecchio, non dà la botta ma parte bene in progressione, ti chiama la marcia superiore a giri molto bassi; per questo non è difficile girare in città o montagna in 5^ o 6^. E' silenziosissimo, tanto che a finestrini chiusi mi è capitato di accenderla quando era invece già accesa, nessuna vibrazione legata al motore, per i pochi km che ho fatto posso solo dire che è un bel motore. Il consumo è abbastanza alto per adesso, male in città e autostrada, buono sotto la coppia massima a velocità costante (70/90 kmh indica 5/6 L/100km).
Alla fine sono molto contento!!

Molto interessante! Mi stupisce il fatto che nonostante sia un benzina, dopo i 3500 giri perde quasi grinta, il che però dovrebbe essere favorevole sotto il profilo dei consumi proprio perchè si sfruttano i regimi più bassi!
Potrebbe rendere di più in termini di consumi ad esempio con l'iniezione diretta della benzina (come i Tsi Volkswagen), chissà che in un futuro non arrivi!
Comunque ti ringrazio per la tua recensione, ti ho dato anche 5 stelle! ;)
 
Comunque che peccato che la radio Arkamys non sia più disponibile...
Vi farò sapere i consumi della mia auto. Inolte credo che per ammortizzare i quasi 2000 euro in più della versione diesel (110cv) ci avrei impiegato un bel po'. Faccio 15000km l'anno al max.....
 
moonlight777 ha scritto:
Comunque che peccato che la radio Arkamys non sia più disponibile...
Vi farò sapere i consumi della mia auto. Inolte credo che per ammortizzare i quasi 2000 euro in più della versione diesel (110cv) ci avrei impiegato un bel po'. Faccio 15000km l'anno al max.....

Guarda non mi ci far pensare all'Arkamys (e con lui all'allestimento Luxe!) Hanno fatto una schifezza in Renault con questi allestimenti...
Tu quale hai preso? Il GtLine?
 
fabyfaby ha scritto:
Mi è arrivata i primi di agosto, il motore è molto fluido, le marce si richiamano ritmicamente fino alla sesta, anche in città.
E' molto elastico e ti permette di salire in montagna con 5 e 6.
Per me è un gran motore, non astemio ma gustoso.
Auguri per l'acquisto.
ciao, mi chiamo giampy ed ho anch'io comprato la nuova megane sportour, giusto 8 giorni fa, provata, vista e rivista, ora attendo!!!! penso proprio di aver preso una bella macchina, benzina perchè nn faccio molti km, ma si faranno sempre sentire questi 130cv?
 
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e anche io a metà settembre, ho ordinato la 1.4 tce. La mia scelta è stata piuttosto semplice da fare in quanto percorro una media di 5000 Km all'anno....quindi orientarmi su un diesel mi sembrava quantomeno...poco sensato. ovviamente ho parecchie domande da fare ma, per non essere troppo invadente, ne faccio poche per volta. Per i tagliandi è vera la storia dei 30000 km o due anni o sono solo "voci di corridoio"? sul contagiri c'è l'indicazione alla cambiata...su alcuni video su you tube ho visto che la freccia per "salire" di marcia si accende quasi all'inizio della zona rossa...mentre alcuni utenti dicono che è molto utile "seguirla" per risparmiare carburante.... c'è qualcosa che non quadra... Per il momento....bastano queste due domande...grazie in anticipo!
 
coxi ha scritto:
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e anche io a metà settembre, ho ordinato la 1.4 tce. La mia scelta è stata piuttosto semplice da fare in quanto percorro una media di 5000 Km all'anno....quindi orientarmi su un diesel mi sembrava quantomeno...poco sensato. ovviamente ho parecchie domande da fare ma, per non essere troppo invadente, ne faccio poche per volta. Per i tagliandi è vera la storia dei 30000 km o due anni o sono solo "voci di corridoio"? sul contagiri c'è l'indicazione alla cambiata...su alcuni video su you tube ho visto che la freccia per "salire" di marcia si accende quasi all'inizio della zona rossa...mentre alcuni utenti dicono che è molto utile "seguirla" per risparmiare carburante.... c'è qualcosa che non quadra... Per il momento....bastano queste due domande...grazie in anticipo!

Ciao e benvenuto nel forum! ;)
Per il discorso dei tagliandi, purtroppo a memoria non ricordo se per la TCE siano questi gli intervalli, ma credo comunque siano ogni 2 anni! Probabilmente chi la possiede ti saprà confermare tutto, soprattutto il discorso kilometrico, il quale però visti i pochi km che fai penso ti riguardi poco visto che sicuramente arriverai prima alla scadenza temporale! ;)
Per quanto riguarda l'indicatore di cambiata, è un indicatore adattivo al tipo di guida! Cerco di essere chiaro! In pratica la centralina "capisce" se si sta guidando in maniera sportiva o normale, in modo da poter indicare il miglior regime di cambiata favorevole al tipo di guida che si sta affrontando! In questo modo, se si guida sportivamente e si tende quindi a tirare ben bene le marce, il sistema farà in modo che l'indicatore indichi il cambio di marcia ad un regime più alto, in modo che ti permetta di sfruttare tutta la potenza! Se invece si guida normalmente, il sistema fornirà indicazioni sulla cambiata per ottenere un buon compromesso tra buoni consumi e prestazioni!
Spero di essere stato chiaro! ;)
 
Andrew_89 ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e anche io a metà settembre, ho ordinato la 1.4 tce. La mia scelta è stata piuttosto semplice da fare in quanto percorro una media di 5000 Km all'anno....quindi orientarmi su un diesel mi sembrava quantomeno...poco sensato. ovviamente ho parecchie domande da fare ma, per non essere troppo invadente, ne faccio poche per volta. Per i tagliandi è vera la storia dei 30000 km o due anni o sono solo "voci di corridoio"? sul contagiri c'è l'indicazione alla cambiata...su alcuni video su you tube ho visto che la freccia per "salire" di marcia si accende quasi all'inizio della zona rossa...mentre alcuni utenti dicono che è molto utile "seguirla" per risparmiare carburante.... c'è qualcosa che non quadra... Per il momento....bastano queste due domande...grazie in anticipo!

Ciao e benvenuto nel forum! ;)
Per il discorso dei tagliandi, purtroppo a memoria non ricordo se per la TCE siano questi gli intervalli, ma credo comunque siano ogni 2 anni! Probabilmente chi la possiede ti saprà confermare tutto, soprattutto il discorso kilometrico, il quale però visti i pochi km che fai penso ti riguardi poco visto che sicuramente arriverai prima alla scadenza temporale! ;)
Per quanto riguarda l'indicatore di cambiata, è un indicatore adattivo al tipo di guida! Cerco di essere chiaro! In pratica la centralina "capisce" se si sta guidando in maniera sportiva o normale, in modo da poter indicare il miglior regime di cambiata favorevole al tipo di guida che si sta affrontando! In questo modo, se si guida sportivamente e si tende quindi a tirare ben bene le marce, il sistema farà in modo che l'indicatore indichi il cambio di marcia ad un regime più alto, in modo che ti permetta di sfruttare tutta la potenza! Se invece si guida normalmente, il sistema fornirà indicazioni sulla cambiata per ottenere un buon compromesso tra buoni consumi e prestazioni!
Spero di essere stato chiaro! ;)
ciao andrew! innanzitutto grazie per la risposta! sei stato chiarissimo e il fatto che l'indicatore di cambiata sia di tipo adattivo mi sembra una cosa molto "simpatica". Hai perfettamente ragione quando dici che il discorso kilometrico dei tagliandi per la stada che faccio, mi riguarda relativamente....arriverei comunque alla scadenza temporale qualsiasi essa sia. Visto che ci sono...non so se tu hai il navigatore carminat tom tom integrato...nella mia futura "piccola" c'è e, a sentir le voci di corridoio, tutto il sistema navigatore /radio non è per nulla facile da usare. io da "impiccione" ho dato un occhiata sul sito renault multimedia e, lette le spiegazioni, non mi sembra più complicato di molti altri..sai qualcosa in merito? e poi....l'impianto audio di base....fa così pena come dicono oppure ci si può accontentare? ti dico subito che ho una bimba di 2 anni e non ho più 20 / 30 anni per cui il tempo dello stereo ad alto volume da mal di testa è passato...anzi per quanto mi riguarda non c'è mai stato perchè in macchina preferisco ascoltare la musica del motore... Grazie di nuovo e buon week end!!
 
Non mi risulta il discorso dell'indicatore di cambiata, sulla mia segnala l'up a circa 2000 giri ed è esclusivamente per il risparmio di carburante, cambiando sull'indicazione del dispositivo mi ritrovo spesso in 6 marcia anche nel traffico urbano a velocità modesta; il down è indicato sotto i 1500 giri.
Secondo me avete visto video dell'RS dove è impostabile manualmente il range di cambiata.
L'ultimo pieno mi ha indicato una percorrenza di 540Km con consumo medio di 10,1 Litri x 100Km (fatti tutti in città tranne 200 km di autostrada a 130kmh); ma i consumi non sono paragonabili in quanto dipende dal piede, dal traffico, dal tempo in coda .....
Il primo tagliando è a 30000km o 2 anni ed è segnalato sul cdb, anche se personalmente farò i controlli ogni 10000 come ho sempre fatto.
Impressioni?? Gran macchina!!!!
 
coxi ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e anche io a metà settembre, ho ordinato la 1.4 tce. La mia scelta è stata piuttosto semplice da fare in quanto percorro una media di 5000 Km all'anno....quindi orientarmi su un diesel mi sembrava quantomeno...poco sensato. ovviamente ho parecchie domande da fare ma, per non essere troppo invadente, ne faccio poche per volta. Per i tagliandi è vera la storia dei 30000 km o due anni o sono solo "voci di corridoio"? sul contagiri c'è l'indicazione alla cambiata...su alcuni video su you tube ho visto che la freccia per "salire" di marcia si accende quasi all'inizio della zona rossa...mentre alcuni utenti dicono che è molto utile "seguirla" per risparmiare carburante.... c'è qualcosa che non quadra... Per il momento....bastano queste due domande...grazie in anticipo!

Ciao e benvenuto nel forum! ;)
Per il discorso dei tagliandi, purtroppo a memoria non ricordo se per la TCE siano questi gli intervalli, ma credo comunque siano ogni 2 anni! Probabilmente chi la possiede ti saprà confermare tutto, soprattutto il discorso kilometrico, il quale però visti i pochi km che fai penso ti riguardi poco visto che sicuramente arriverai prima alla scadenza temporale! ;)
Per quanto riguarda l'indicatore di cambiata, è un indicatore adattivo al tipo di guida! Cerco di essere chiaro! In pratica la centralina "capisce" se si sta guidando in maniera sportiva o normale, in modo da poter indicare il miglior regime di cambiata favorevole al tipo di guida che si sta affrontando! In questo modo, se si guida sportivamente e si tende quindi a tirare ben bene le marce, il sistema farà in modo che l'indicatore indichi il cambio di marcia ad un regime più alto, in modo che ti permetta di sfruttare tutta la potenza! Se invece si guida normalmente, il sistema fornirà indicazioni sulla cambiata per ottenere un buon compromesso tra buoni consumi e prestazioni!
Spero di essere stato chiaro! ;)
ciao andrew! innanzitutto grazie per la risposta! sei stato chiarissimo e il fatto che l'indicatore di cambiata sia di tipo adattivo mi sembra una cosa molto "simpatica". Hai perfettamente ragione quando dici che il discorso kilometrico dei tagliandi per la stada che faccio, mi riguarda relativamente....arriverei comunque alla scadenza temporale qualsiasi essa sia. Visto che ci sono...non so se tu hai il navigatore carminat tom tom integrato...nella mia futura "piccola" c'è e, a sentir le voci di corridoio, tutto il sistema navigatore /radio non è per nulla facile da usare. io da "impiccione" ho dato un occhiata sul sito renault multimedia e, lette le spiegazioni, non mi sembra più complicato di molti altri..sai qualcosa in merito? e poi....l'impianto audio di base....fa così pena come dicono oppure ci si può accontentare? ti dico subito che ho una bimba di 2 anni e non ho più 20 / 30 anni per cui il tempo dello stereo ad alto volume da mal di testa è passato...anzi per quanto mi riguarda non c'è mai stato perchè in macchina preferisco ascoltare la musica del motore... Grazie di nuovo e buon week end!!

Ci tengo a precisare che purtroppo per me non possiedo una Megane ma una Clio, ma diciamo che conosco bene il prodotto Megane! ;)
Comunque il Tom Tom ho avuto modo di utilizzarlo su una Clio III restyling e devo dire che è abbastanza intuitivo, e ci tengo a sottolineare che non avevo mai utilizzato un Tom Tom! Poi ovviamente dipende dalla persona, ma credo che le funzioni basi si utilizzino facilmente! Inoltre, rispetto a quello della Clio, ha il plus dei comandi fissi dietro al cambio, i quali sono solo un pò scomodi da usare mentre si guida!
Per quanto riguarda l'audio, diciamo che la Renault è stata un pò avara con l'impianto base, poichè fornisce solo i 4 altoparlanti mentre non ci sono i tweeter anteriori! Moltissimi però, sono riusciti a farseli regalare dalla concessionaria al momento del ritiro, anche perchè tieni conto che è già tutto predisposto sotto la griglietta sul cruscotto, basta solo collegarli! E mettendoli la qualità del suono migliora!
Non so che allestimento hai ordinato, ma se hai scelto il Gtline, ora c'è anche la possibilità di mettere l'Arkamys, ovvero il sistema audio "buono" di Renault per 240 ?! Ovviamente la resa è migliore rispetto all'impianto di base! Comunque se per te la musica in auto è più per compagnia che per fare lo smanettone (come mi pare di aver capito) penso che il sistema audio di serie con l'aggiunta dei tweeter basti e avanzi! ;)
 
fabyfaby ha scritto:
Non mi risulta il discorso dell'indicatore di cambiata, sulla mia segnala l'up a circa 2000 giri ed è esclusivamente per il risparmio di carburante, cambiando sull'indicazione del dispositivo mi ritrovo spesso in 6 marcia anche nel traffico urbano a velocità modesta; il down è indicato sotto i 1500 giri.
Secondo me avete visto video dell'RS dove è impostabile manualmente il range di cambiata.

No credo che sia così per tutte le Megane! Infatti in linea generale l'indicatore funziona come dici tu, ovvero indicando la marcia migliore per ottenere un risparmio di carburante! Se però tu provi a guidare più allegro (diciamo tirando le marce sopra i 4 mila giri), dovresti notare che l'indicatore si attiva più in alto, proprio per permettere al guidatore di avere una guida sportiva senza che la spia si attivi già dai 2000 giri... ;)
Ovviamente mi rifaccio a quanto è stato scritto sul forum... ;)
 
Andrew_89 ha scritto:
coxi ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
coxi ha scritto:
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e anche io a metà settembre, ho ordinato la 1.4 tce. La mia scelta è stata piuttosto semplice da fare in quanto percorro una media di 5000 Km all'anno....quindi orientarmi su un diesel mi sembrava quantomeno...poco sensato. ovviamente ho parecchie domande da fare ma, per non essere troppo invadente, ne faccio poche per volta. Per i tagliandi è vera la storia dei 30000 km o due anni o sono solo "voci di corridoio"? sul contagiri c'è l'indicazione alla cambiata...su alcuni video su you tube ho visto che la freccia per "salire" di marcia si accende quasi all'inizio della zona rossa...mentre alcuni utenti dicono che è molto utile "seguirla" per risparmiare carburante.... c'è qualcosa che non quadra... Per il momento....bastano queste due domande...grazie in anticipo!

Ciao e benvenuto nel forum! ;)
Per il discorso dei tagliandi, purtroppo a memoria non ricordo se per la TCE siano questi gli intervalli, ma credo comunque siano ogni 2 anni! Probabilmente chi la possiede ti saprà confermare tutto, soprattutto il discorso kilometrico, il quale però visti i pochi km che fai penso ti riguardi poco visto che sicuramente arriverai prima alla scadenza temporale! ;)
Per quanto riguarda l'indicatore di cambiata, è un indicatore adattivo al tipo di guida! Cerco di essere chiaro! In pratica la centralina "capisce" se si sta guidando in maniera sportiva o normale, in modo da poter indicare il miglior regime di cambiata favorevole al tipo di guida che si sta affrontando! In questo modo, se si guida sportivamente e si tende quindi a tirare ben bene le marce, il sistema farà in modo che l'indicatore indichi il cambio di marcia ad un regime più alto, in modo che ti permetta di sfruttare tutta la potenza! Se invece si guida normalmente, il sistema fornirà indicazioni sulla cambiata per ottenere un buon compromesso tra buoni consumi e prestazioni!
Spero di essere stato chiaro! ;)
ciao andrew! innanzitutto grazie per la risposta! sei stato chiarissimo e il fatto che l'indicatore di cambiata sia di tipo adattivo mi sembra una cosa molto "simpatica". Hai perfettamente ragione quando dici che il discorso kilometrico dei tagliandi per la stada che faccio, mi riguarda relativamente....arriverei comunque alla scadenza temporale qualsiasi essa sia. Visto che ci sono...non so se tu hai il navigatore carminat tom tom integrato...nella mia futura "piccola" c'è e, a sentir le voci di corridoio, tutto il sistema navigatore /radio non è per nulla facile da usare. io da "impiccione" ho dato un occhiata sul sito renault multimedia e, lette le spiegazioni, non mi sembra più complicato di molti altri..sai qualcosa in merito? e poi....l'impianto audio di base....fa così pena come dicono oppure ci si può accontentare? ti dico subito che ho una bimba di 2 anni e non ho più 20 / 30 anni per cui il tempo dello stereo ad alto volume da mal di testa è passato...anzi per quanto mi riguarda non c'è mai stato perchè in macchina preferisco ascoltare la musica del motore... Grazie di nuovo e buon week end!!

Ci tengo a precisare che purtroppo per me non possiedo una Megane ma una Clio, ma diciamo che conosco bene il prodotto Megane! ;)
Comunque il Tom Tom ho avuto modo di utilizzarlo su una Clio III restyling e devo dire che è abbastanza intuitivo, e ci tengo a sottolineare che non avevo mai utilizzato un Tom Tom! Poi ovviamente dipende dalla persona, ma credo che le funzioni basi si utilizzino facilmente! Inoltre, rispetto a quello della Clio, ha il plus dei comandi fissi dietro al cambio, i quali sono solo un pò scomodi da usare mentre si guida!
Per quanto riguarda l'audio, diciamo che la Renault è stata un pò avara con l'impianto base, poichè fornisce solo i 4 altoparlanti mentre non ci sono i tweeter anteriori! Moltissimi però, sono riusciti a farseli regalare dalla concessionaria al momento del ritiro, anche perchè tieni conto che è già tutto predisposto sotto la griglietta sul cruscotto, basta solo collegarli! E mettendoli la qualità del suono migliora!
Non so che allestimento hai ordinato, ma se hai scelto il Gtline, ora c'è anche la possibilità di mettere l'Arkamys, ovvero il sistema audio "buono" di Renault per 240 ?! Ovviamente la resa è migliore rispetto all'impianto di base! Comunque se per te la musica in auto è più per compagnia che per fare lo smanettone (come mi pare di aver capito) penso che il sistema audio di serie con l'aggiunta dei tweeter basti e avanzi! ;)

Ciao! Grazie per la pazienza! io ho scelto l'allestimento dynamique però le ho fatto aggiungere il clima "bi-zona" ed il city pack per via dei sensori di parcheggio posteriori che reputo quasi fondamentali per un auto di dimensioni generose come questa. Nei prossimi giorni farò un salto dal concessionario per vedere se riesco a scucirgli i due tweeter. se non ci riesco li compro..non credo che mi sparino una cifra esagerata, altrimenti loro si tengono i tweeter ed io mi tengo la radio così com'è che mi pare di capire, dalle tue parole, non faccia più schifo di molte altre. A presto!
 
Back
Alto