<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III tutto sull'impianto audio . domande e consigli. | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Megane III tutto sull'impianto audio . domande e consigli.

kirk76 ha scritto:
Scusate, oggi vado a prendere la mia Meggy, domanda veloce veloce, ho lo stereo base, se non ci sono i tweeter devo pretenderli o non sono previsti?
Grazie, e scusate se è argomento già trattato, nn ho tempo di leggere tutto il topic.
si non ci sono i tweeter se li chiedi dovrebbero regalarti, non so però se ce ne vogliono 4 o 2,, a me li ho ordinati 4 ma non sanno se dietro c'è la predisposizione, io infatti ho visto le griglie solo avanti, qualcuno sa se si possono mettere anche dietro?
 
mitoferrari1 ha scritto:
sto aspettando a giorni la meggy, ci ho fatto montare il carminat cd con il connection box, in quanto il carminat non prevedeva la chiavetta usb, qualcuno mi sa dire in che consiste praticamente questo box visto che la predisposizione aux è di serie? oltre alla usb che funzioni ha?

Per carminat cd intendi il "modello base"?
Se si, ti annuncio che l'audio connection box non è al momento disponibile e non si sa se e quando lo sarà.
Se puoi (se l'auto è ancora in costruzione) chiedi di sostituire ll carminat base con un modello che abbia già integrata la presa usb.

Ciao
 
kirkland ha scritto:
xpuccius stamattina sono andato da un'impiantista a informarmi per fare una cosa leggera (non una tamarrata) e mi ha detto che però c'è da cambiare anke la radio di serie oltre alle casse perchè 15 W per canale sono pochi e la radio che metterebbe ne ha dai 50 ai 55 W per canale (meno costosa = 119?)+ le casse costerebbero 75? circa + montaggio e eventuale adattamento alle portiere e manodopera...mi sono scordato di chiedere per la garanzia dell'auto,ma secondo voi è davvero necessario cambiare l'autoradio??(non voglio perdere il BT,il display dell'autoradio originale ecc..)non esistono amplificatori che mi portano il segnale da 15 a 50W senza cambiare la radio??(mi sono scordato di chiederlo XD)

cosa ne pensi?

Okkio a non farti infinocchiare da installatori saccenti. Nessuna autoradio ha il survoltore interno per cui NON si potranno mai avere piu` di una quindicina di watt reali, in barba a quanto dichiarato dai costruttori. E` una legge di fisica... non c'e` storia: con i 12 volt della batteria non si puo` andare oltre questa limitata potenza. Se cambi l'autoradio di serie, l'incremento di potenza sara` minimo. I pochi watt in piu` erogati saranno probabilmente migliori dell'autoradio di serie ma non credere che ti cambino la vita. E soprattutto di ritrovarti 50 watt in macchina (si... forse qualche picco improvviso con una distorsione paurosa!!). Per avere piu` "cavalli" devi mettere un ampli esterno. Il punto e`: l'autoradio di serie ha l'uscita pre? Se si... facile, se no... bisogna comprare un ampli che accetti in input un segnale di alto livello.
I 75 euro per gli altoparlanti mi pare una cifra decente.... bisogna solo capire se suonano decentemente....
 
xpuccius ha scritto:
Installati ancora no, ma ho smontato il pannello vista la predisposizione...prese le misure in profiìondità ed iniziato a lavorare su degli anelli in mdf....e sto scegliendo un kit carino che suoni per ora senza amplificatore aggiuntivo.insomma voglio fare il lavoro una volta ma bene...

Il crossover è un filtro per tagliare le frequenze agli altoparlanti.Insomma per farli suonare bene e farteli sentire bene. Un tweeter non riprodurrà mai 100hz quindi inutile che la radio gli mandi quelle frequenze...ecco il crossover gliele "taglia"
:D

Attenzione, se cambi i woofer da 13 con dei 16.5, alla frequenza di incrocio con i tweeter. I 16.5 non salgono piu` di tanto (direi che dopo i 500 hz hanno poco da dire) e in un impianto a due vie con i tweeter cosi` lontani c'e` il rischio di creare un buco di frequenze. Difficilmente un tweeter a cupola scende sotto i 1000 (e 1000 e` gia tanto!!) per cui rischi di perdere tutte le frequenze tra 500 e 1000 hz se non di piu`.
Normalmente i woofer da 16 e oltre vanno bene megli impianti a tre vie o due vie con altoparlanti vicini....
 
angeloMegane ha scritto:
sapete se anche dietro ci sono i tweeter? se c'è la predisposizione?

Se c''e la predisposizione non è detto che ci siano i tweeter, sul modello base di autoradio sono previsti solo 4 bicono, di serie 4 wf e 4 tweeter per arkamys e carminat,
Anteriormente basta sollevare le griglie e aggiungerli, se dietro vo sono le griglie penso sia la stessa cosa, se non vi sono neppure le griglie o ti tocca bucare, o al limite sostituire i bicono con dei buoni 2 vie.
 
massib ti vedo ferrato in materia :lol: oggi sono tornato con la macchina e c'era un tipo più esperto che mi ha spiegato un po' di cose...ha scancherato con le impostazioni audio e si è accorto che mancano i tweeter ed è per ciò che suona male la macchina...poi scancherando con il fader ha sentito le casse dietro e ha detto che gli sembrano in controfase con quelle davanti e quindi ciò dimezza i bassi che possono fare quei woofer di serie...mi ha proposto un kit pioneer studiato x renault (questo..http://www.pioneer.it/it/products/25/131/201/TS-Q131C/specs.html) dicendo che secondo lui è meglio mettere i tweeter di questo kit e le casse nelle portiere davanti e sentire se mi va bene (anche xkè gli ho detto che non voglio un lavoro esagerato) e se dopo voglio più bassi mi ha proposto il subwoofer della pioneer che sta nel baule (è alto 9cm circa) e ci puoi caricare sopra bagagli ecc che funziona sempre (http://www.pioneer.it/it/products/25/131/TS-WX77A/media.html)..mi ha fatto un preventivo per montare solo il kit per l'anteriore e sarebbero 240? compresa manodopera(montaggio tweeter e casse in portiera e messa in fase con casse posteriori)...e mi ha detto che comunque cambia come il giorno e la notte..com'è come prezzo??ma lo stesso kit (TS-Q171C..con woofer da 17 non sarebbe meglio??non costa neanche tanto di più)...per il subwoofer nel baule aspetto prima di vedere se sono soddisfatto con l'anteriore messo aposto..spero di esser stato abbastanza chiaro,ma è difficile con tutti questi pezzi :rolleyes:
 
240 euro mi sembrano un po' tantini per quel tipo di lavoro!!!! Montare gli altoparlanti anteriori, considerando che i cavi ci sono gia`, portera` via si e no esagerando un'oretta. Per cambiare la fase dei woofer posteriori basta invertire i due file che arrivano ai morsetti dell'altoparlante (al di la delle considerazioni che posso fare sulla controfase del fronte posteriore... mi pare 'na strunzata). Calcolando che il kit pioneer costa 75 euro quello che resta e` manodopera. Considera una media di 30-35 euro all'ora vuol dire che impiega 4-5 ore, e piu`, per fare questo lavoro?? Sara`.... mi pare strano che ci voglia cosi` tanto per un lavoretto cosi` banale.
Al di la del costo comunque questo kit non mi sembra un granche`. Il magnete del woofer e` piccolo e la membrana ha poca escursione quindi mi sa che qui i bassi te li potrai solo immaginare. Stesso discorso per il 17 con in piu` il rischio di creare dei buchi di frequenze (parlo di rischio.... non conosco le caratteristiche tecniche di ciascun elemento). Tanto per farti un esempio, il fronte posteriore che ho sulla mia attuale auto, prossima alla rottamazione, e` un due vie il cui woofer da 13 ha un magnete grande quasi come il diametro dell'altoparlante. Un magnete cosi` grande induce una quantita` notevole di corrente che abbinata ad una grande escursione della membrana, produce dei bassi molto piu` consistenti di un 17 come quello che mi hai fatto vedere. Se non sei un audiofilo e riesci a trovare un woofer da 13 tipo il mio, non sentirai la necessita` di montare un sub.
Al di la di tutto, comunque, anche un kit di questo tipo e` sufficiente per farti apprezzare un suono decisamente migliore di quello di serie....
 
mmh massib sapresti quindi consigliarmi un kit ideale tipo il tuo per il fronte anteriore e magari acquistabile online e che non mi incasini l'elettronica dei finestrini ecc..??io sono un pesce fuor d'acqua in questo campo...

EDIT: cmq il kit pioneer costa 160? di listino ma me lo farebbe a 140?...però l'ho visto su ebay dalla germania a 89?..il kit da 75? era un altro
 
kirkland ha scritto:
massib ti vedo ferrato in materia :lol: oggi sono tornato con la macchina e c'era un tipo più esperto che mi ha spiegato un po' di cose...ha scancherato con le impostazioni audio e si è accorto che mancano i tweeter ed è per ciò che suona male la macchina...poi scancherando con il fader ha sentito le casse dietro e ha detto che gli sembrano in controfase con quelle davanti e quindi ciò dimezza i bassi che possono fare quei woofer di serie...mi ha proposto un kit pioneer studiato x renault (questo..http://www.pioneer.it/it/products/25/131/201/TS-Q131C/specs.html) dicendo che secondo lui è meglio mettere i tweeter di questo kit e le casse nelle portiere davanti e sentire se mi va bene (anche xkè gli ho detto che non voglio un lavoro esagerato) e se dopo voglio più bassi mi ha proposto il subwoofer della pioneer che sta nel baule (è alto 9cm circa) e ci puoi caricare sopra bagagli ecc che funziona sempre (http://www.pioneer.it/it/products/25/131/TS-WX77A/media.html)..mi ha fatto un preventivo per montare solo il kit per l'anteriore e sarebbero 240? compresa manodopera(montaggio tweeter e casse in portiera e messa in fase con casse posteriori)...e mi ha detto che comunque cambia come il giorno e la notte..com'è come prezzo??ma lo stesso kit (TS-Q171C..con woofer da 17 non sarebbe meglio??non costa neanche tanto di più)...per il subwoofer nel baule aspetto prima di vedere se sono soddisfatto con l'anteriore messo aposto..spero di esser stato abbastanza chiaro,ma è difficile con tutti questi pezzi :rolleyes:

Cioe' per capire che mancavano i tweeter ha dovuto usare il fader? basta mettere l'orecchio davanti alle griglie, un altra cosa mi lascia perplesso, dubito che la renault monti le casse in controfase , sono connettori stampati appositamente per l'autoradio e gli altoparlanti, se han cannato sulla tua le han cannate tutte! a meno che intendesse che non si incrociavano bene con l'anteriore, questo è un altro discorso.
Il montaggio che hai descritto sembra un po' costoso, ma dipende come ti fa il lavoro, materiale fonoassorbente..ricabliaggio altoparlanti ecc...
 
kirkland ha scritto:
mmh massib sapresti quindi consigliarmi un kit ideale tipo il tuo per il fronte anteriore e magari acquistabile online e che non mi incasini l'elettronica dei finestrini ecc..??io sono un pesce fuor d'acqua in questo campo...

EDIT: cmq il kit pioneer costa 160? di listino ma me lo farebbe a 140?...però l'ho visto su ebay dalla germania a 89?..il kit da 75? era un altro

Su questo non ti posso aiutare, sorry. Sono da troppi anni fuori dal mercato e non so cosa e` uscito ultimamente. Finche` non mi arrivera` la macchina nuova continuo a vivere di rendita con l'impianto che ho sulla mia vecchia che avevo progettato e auto-costruito con tanta fatica.
Tra l'altro la megane ha un due vie anteriore per cui la scelta dovra` essere ancora piu` attenta e ponderata....
 
andrewx ha scritto:
Cioe' per capire che mancavano i tweeter ha dovuto usare il fader? basta mettere l'orecchio davanti alle griglie, dubito che la renualt monti le casse in controfase , sono connettori stampati appositamente per l'autoradio e gli altoparlanti, se han cannato sulla tua le han cannate tutte!

....anche perche` 'sta storia della controfase tra fronte anteriore e posteriore mi puzza di bufala. La controfase mi risulta che si usi tra altoparlanti dello stesso fronte.....
 
kirkland ha scritto:
mmh ok..e come marche su cosa dovrei orientarmi??

Stesso discorso di prima. Devo verificare. 10 anni fa quella che era un'ottima marca ora puo` fare schifo o non esistere proprio piu`. E viceversa.
Ai miei tempi mi piacevano parecchio marche tipo ciare e peerless. Anche Coral non era male, seppur comunque inferiore alle prime due. Da tenere sott'occhio la ciare, aveva un ottimo rapporto qualita`/prezzo e in assoluto una buona qualita`. Coral e Ciare avevano un listino infinito dove ci si poteva sbizzarrire. Non sono marche esoteriche ma per un hi-fi entry level erano ottime. Se si voleva salire di qualita` e prezzo allora si parlava di altre marche (dynaudio, macrom, vifa) ma non mi pare questa la sede.
Lascerei invece perdere le marche blasonate che fanno un po' di tutto (sony, pioneer, etc)
Pero`, ripeto, tutto da verificare.....
 
Back
Alto