Suby01
0
biasci ha scritto:Perchè a me, nel configuratore, finisce al n° 63 ?? :shock:
Perchè sanno che non compreresti mai una hyundai
biasci ha scritto:Perchè a me, nel configuratore, finisce al n° 63 ?? :shock:
Suby01 ha scritto:matteomatte1 ha scritto:biasci ha scritto:La I30 invece la vedo più come una segmento B
C'è un abisso di differenza.
430 una B? :shock: :shock: :shock: :shock:
vabbè che tra un po' una D sarà lunga 5, 20m, larga 2 e pesante 2,5 tonnellate, ma insomma non esageriamo... :lol:
Però anche l'astra station wagon se guardi è lunga quasi come la nostra, però è una segmento C, anche se comunque la I30 è una segmento C e non B
ce li ha,ce li ha...gringoxx ha scritto:come la megane non ha i fari autoadattativi?!
si muovono in orizzontale seguendo le curve..utilissimi. ogni tanto la guido
gringoxx ha scritto:*Fede* ha scritto:Suby01 ha scritto:*Fede* ha scritto:biasci ha scritto:E come misure è 4,77m con 553 dmc di bagagliaio :shock:
E' praticamente una segmento D
Quello che sostengo io!!!
Perchè allora l'Astra si inserisce nel C a prescindere???
La ST è lunga 4,70 m e ha un bagagliaio di 500 dmc (con pareti piatte)...
Perchè è la versione station di una vettura di segmento C, l'astra. Che poi le abbiano dato degli estrogeni per farla crescere fino a 4,41 mt sempre C resta![]()
Se vogliamo rimanere in dei paletti ben delineati, ok, ma se guardiamo la realtà delle cose è ben diversa. I segmenti sono paletti ideologici, ma non assoluti!
Esempio lampante che ho notato: l'A4 sw è lunga 4,70 m, come l'Astra ST, ha un bagagliaio più piccolo 470, contro 500, perchè allora è nel segmento D? Per il prezzo? Perchè è definita premium???
Ripeto, secondo me è riduttivo limitarci ai segmenti.
vedi che a4 è superiore di astra per svariati motivi come segmento e come immagine premium.
pianale con largo uso di acciai alto resistenti ed alluminio, contro un classico pianale un po' obsoleto che fa pesare uno sproposito astra;
multilink avanti e dietro con elementi in allumio contro mcpherson e ponte torcente di astra;
motore in longitudinale vs trasversale;
sterzo elettroidraulico vs elettrico;
uno studio "leggermente" più approfondito in aereodinamica, distribuzione dei pesi, capacità di stare in strada, ergonomia;
se in optional un sistema 4*4 migliore;
particolarità tipo parabrezza a doppio strato così come in optional anche tutti gli altri vetri.
per assurdo non è più capiente astra di insignia come bagagliaio?
per gli occupanti mi sembrano molto simili
Suby01 ha scritto:*Fede* ha scritto:Quoto per la scelta delle coreane!!! L'assistenza post vendita anche è molto importante.
In più si spera che i ricambi siano disponibili in brevi periodi....
Hai pienamente ragione
http://forum.quattroruote.it/posts/list/30584.page
Ops non si parla di coreane in quel topic?![]()
Scherzavo, non ce l'ho con questa o con quella marca, tantomeno con opel. Ritengo che ormai i problemi degli anni '80 sulla reperibilità dei ricambi delle orientali non ci siano più.... o, peggio, con la scusa che si sono ridotti i magazzini ci possono essere problemi con tutte le marche*Fede* ha scritto:Suby01 ha scritto:*Fede* ha scritto:Quoto per la scelta delle coreane!!! L'assistenza post vendita anche è molto importante.
In più si spera che i ricambi siano disponibili in brevi periodi....
Hai pienamente ragione
http://forum.quattroruote.it/posts/list/30584.page
Ops non si parla di coreane in quel topic?![]()
Guarda che io non voglio e non devi difendere nessuno. Se l'autore di questo topic ha riscontrato questa cosa ha fatto bene a riportarlo.
Il mio è un dubbio sulle coreane, non una certezza.
Sicuramente hanno fatto passi in avanti, ma fino a che punto???
Suby01 ha scritto:Scherzavo, non ce l'ho con questa o con quella marca, tantomeno con opel. Ritengo che ormai i problemi degli anni '80 sulla reperibilità dei ricambi delle orientali o peggio, con la scusa che si sono ridotti i magazzini ci possono essere problemi con tutte le marche*Fede* ha scritto:Suby01 ha scritto:*Fede* ha scritto:Quoto per la scelta delle coreane!!! L'assistenza post vendita anche è molto importante.
In più si spera che i ricambi siano disponibili in brevi periodi....
Hai pienamente ragione
http://forum.quattroruote.it/posts/list/30584.page
Ops non si parla di coreane in quel topic?![]()
Guarda che io non voglio e non devi difendere nessuno. Se l'autore di questo topic ha riscontrato questa cosa ha fatto bene a riportarlo.
Il mio è un dubbio sulle coreane, non una certezza.
Sicuramente hanno fatto passi in avanti, ma fino a che punto???
*Fede* ha scritto:A meno chè gli asiatici abbiano magazzini ben riforniti in europa....
matteomatte1 ha scritto:*Fede* ha scritto:A meno chè gli asiatici abbiano magazzini ben riforniti in europa....
i ricambi arrivano a dorso di cammello facendo la via della seta...
*Fede* ha scritto:matteomatte1 ha scritto:*Fede* ha scritto:A meno chè gli asiatici abbiano magazzini ben riforniti in europa....
i ricambi arrivano a dorso di cammello facendo la via della seta...
Fino a non tanto tempo fa era una cosa simile, visto il tempo che ci impiegavano!?!?!
Cmq a parte gli scherzi e l'ironia, bene per loro se ora sono efficienti.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa