<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane Bose o Astra Cosmo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Megane Bose o Astra Cosmo?

LE hai provate entrambe? Sia Astra che Megane. Anche io avevo il tuo dubbio l'anno scorso (versioni sw), alla fine ho scelto Astra, secondo me ha un miglior rapporto qualità prezzo ed è molto più bella, sia esteriormente che internamente.

Secondo me l'Astra con circa 28000 la porti a casa. Hai fatto preventivo comprensivo di sconto?

Una A3 paragonabile ai tuoi preventivi arriva sui 40000.... :shock:
 
Con quelle cifre, rispettando le marche, ci prendi una insigna o una laguna 4 control (che è un altro pianeta !! ).

Specialmente sulla laguna stanno facendo grandi sconti.
 
con quei soldi ti prendi una serie 5 usata...
sono davvero troppi per quelle due auto (comunque a me la astra stra piace)
 
premesso che io quella cifra non la spenderei mai per una seg c...
tra le due preferisco la megane...
anche se il 1.6 dci è nuovo e non si sa ancora come si comporta dal punto di vista dell'affidabilità...
tra le due, megane

ma se potessi a quella cifra prenderei una 508 o una giappo
 
Si fa presto a dire "con quelle cifre si prende altro". Ma lui ha parlato di macchine nuove, da ordinare, aggiungendo anche tanti optional e parlando di rpezzi di listino se non erro.

Ovvio che di usati, km0, semestrali di altre auto (ma anche delle stesse) se ne possono trovare diverse, ma poi cambiamo i termini di paragone.
 
*Fede* ha scritto:
Si fa presto a dire "con quelle cifre si prende altro". Ma lui ha parlato di macchine nuove, da ordinare, aggiungendo anche tanti optional e parlando di rpezzi di listino se non erro.

Ovvio che di usati, km0, semestrali di altre auto (ma anche delle stesse) se ne possono trovare diverse, ma poi cambiamo i termini di paragone.
Infatti ho solo detto che con gli sconti che fanno ora, con 30mila euro ti compri una laguna 2.0 dci 180cv 4 control con tutti gli accessori (sportour. Per la berlina anche meno) che rispetto a megane o astra, è un altro pianeta.
 
Quanto arriverà un altro a dirgli che con i stessi soldi che spenderà per la Megane o l'Astra ci compra 3 utilitarie?

Sembrate esagerate, in fin dei conti uno si compra ciò che gli piace, non è un concetto difficile da capire.
 
Eldinero ha scritto:
Quanto arriverà un altro a dirgli che con i stessi soldi che spenderà per la Megane o l'Astra ci compra 3 utilitarie?

Sembrate esagerate, in fin dei conti uno si compra ciò che gli piace, non è un concetto difficile da capire.
Verissimo, ci mancherebbe altro!
Sarà che, almeno io, sono abituato a fare scelte razionali dove "il cuore" riesce ad avere solo una piccola parte di capacità decisionale.
 
biasci ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Si fa presto a dire "con quelle cifre si prende altro". Ma lui ha parlato di macchine nuove, da ordinare, aggiungendo anche tanti optional e parlando di rpezzi di listino se non erro.

Ovvio che di usati, km0, semestrali di altre auto (ma anche delle stesse) se ne possono trovare diverse, ma poi cambiamo i termini di paragone.
Infatti ho solo detto che con gli sconti che fanno ora, con 30mila euro ti compri una laguna 2.0 dci 180cv 4 control con tutti gli accessori (sportour. Per la berlina anche meno) che rispetto a megane o astra, è un altro pianeta.

Si ok, ma con quella cifra, prenderebbe una semestrale, forse una km0 o una usata di poco tempo.
Messa in questi termini trova anche Megane o Astra a 20000 euro o anche meno...
Io capisco perfettamente quanto sono 30000 eurini, ma se uno vuole una determinata macchina, nuova come la vuole lui, in più ricchissima di optional.... Non vedo tante altre alternative. Sono i prezzi del segmento C con quelle caratteristiche....
Poi possiamo discutere all'infinito sul fatto di dove ognuno di noi può spendere 30000 euro...
 
No, no !!
Con 30 mila la prendi nuova !!!
Costa 35 di listino e ora fanno sconti pazzeschi (non sulla megane che è molto richiesta)
 
Tra le due (come ho scritto anche in Renault) andrei sulla Megane!
Diciamo che parte già avvantaggiata per la ricca dotazione di serie confrontata al prezzo (l'Astra raggiunge davvero un prezzo improponibile), senza considerare che il 1.6 dci è senz'altro un motore molto più moderno (con molti accorgimenti di ultima generazione) del buon 2.0 cdti! E' vero che quest'ultimo ha 35 cv in più, ma è anche vero che l'Astra pesa di più della Megane e ciò comporta una conseguenza negativa nei consumi e nelle prestazioni!
Un punto a favore dell'Astra è la linea più grintosa!
Detto questo, qualsiasi scelta fai caschi in piedi! ;)
 
biasci ha scritto:
No, no !!
Con 30 mila la prendi nuova !!!
Costa 35 di listino e ora fanno sconti pazzeschi (non sulla megane che è molto richiesta)

Io credo allora che una megane la porta a casa con 25/26000 euro. Hai cmq fatto bene a segnalarla in modo che, se gli interessa, si informi....
Lo stesso discorso può valere anche per altre auto di categoria superiore rispetto ad Astra e Megane....
 
Eldinero ha scritto:
Quanto arriverà un altro a dirgli che con i stessi soldi che spenderà per la Megane o l'Astra ci compra 3 utilitarie?

Sembrate esagerate, in fin dei conti uno si compra ciò che gli piace, non è un concetto difficile da capire.

ovviamente, resta il fatto che questi prezzi per una segmento C PER ME sono folli...
 
matteomatte1 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Quanto arriverà un altro a dirgli che con i stessi soldi che spenderà per la Megane o l'Astra ci compra 3 utilitarie?

Sembrate esagerate, in fin dei conti uno si compra ciò che gli piace, non è un concetto difficile da capire.

ovviamente, resta il fatto che questi prezzi per una segmento C PER ME sono folli...

Perchè i prezzi dei segmenti inferiori o superiori non sono folli???
 
*Fede* ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Quanto arriverà un altro a dirgli che con i stessi soldi che spenderà per la Megane o l'Astra ci compra 3 utilitarie?

Sembrate esagerate, in fin dei conti uno si compra ciò che gli piace, non è un concetto difficile da capire.

ovviamente, resta il fatto che questi prezzi per una segmento C PER ME sono folli...

Perchè i prezzi dei segmenti inferiori o superiori non sono folli???

Dipende, l'ultima auto che ho preso a prezzo pieno era la 156 a poco più di 20.000 euro (equivalente perchè l'ho presa in lire).
Per questa attuale ho approfittato del fatto che andava in pensione, spuntando l'ottimo prezzo di 25.000 euro con tutti gli optional (che poi erano di serie) del caso, come xeno, sedili riscaldati, clima bizona etc....
Credo che anche per la prossima (non meno comunque di 7-8 anni) opterò per qualcosa che non sia appena uscito, con i pro (sconti e affidabilità) di un prodotto "vecchio" e i contro (macchina appena presa già "vecchia", tecnologia magari non all'avanguardia).
Anche se poi, dipende da caso a caso.... a me piaceva più il modello che ho preso di quello che usciva, quindi due piccioni con una fava :D
 
Back
Alto