gallongi ha scritto:...sparirà il celeberrimo "peppe il meccanico " che abbiamo sotto casa?
Il mio alternativi di fiducia lo è già da parecchi anni, magari evita di lavorare su vetture in garanzia e quindi troppo recenti, e si concentra più su alcuni produttori che su altri (in riferimento a vetture "complesse") o su vetture più diffuse.Grattaballe ha scritto:Ma anche no... forse sparisce (anzi, qualcuno lo farà di sicuro, gli investimenti per rimanere sulla cresta dell'onda sono improponibili sia per importo che per impegno) o magari si impegna, studia, si prepara, spende e diventa "Peppe il meccatronico".gallongi ha scritto:...sparirà il celeberrimo "peppe il meccanico " che abbiamo sotto casa?
Per quanto mi riguarda invece prevedo un ritorno alla semplicità con la scelta di modelli "sobri e spogli". Già la mia attuale manco il navigatore c'ha, la prossima (se e quando sarà) me la vedo Jap ma di quelle che per il mercato Usa si trova in rete tutta la manualistica service (tradotto - non per te ovvio: che sono impostate su una manutenzione all'americana cioè magari più frequente ma semplice, e non all'europea, magari più rada ma che richiede un ingegnere aerospaziale in camice bianco e materiali di consumo pregiato che manco il platino costa tanto) La mia è l'ultima (di quella casa) con un po' di letteratura tecnica ancora in qualche modo accessibile (dopo solo intranet) e resettabilità autonoma di tutti gli alert service.Piuttosto rassegnamoci a perire di fronte alla complicazione delle vetture, abbiamo chiamato a gran voce la bicicletta e fra poco dovremo pedalare. Tutta quella roba non può invecchiare serenamente, metteteci vicino che non si riesce più a cambiare l'auto ogni qualvolta ci viene "consigliato", e prevedo un mare di costosissime grane elettroniche irrisolvibili.
Divergent - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa