<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meccanico di fiducia...ma esiste ancora la fiducia??? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Meccanico di fiducia...ma esiste ancora la fiducia???

zinzanbr ha scritto:
Non credo che ci sia differenza,quando ho acquistato il radiatore per la mia Y il meccanico mi ha candidamente detto che sarebbe andato dal ricambista col libretto e se il ricambio che gli dava non andava bene ne rispondeva il ricambista.
Quando sono andato dal ricambista in effetti ha fatto quello che poi ho fatto io da solo cercando online guardare codice del motore e se la vettura aveva o no il clima e il cambio automatico.
In entrambi i casi,se fossi andato io o il meccanico dal ricambista, a "scegliere" il ricambio adatto ci avrebbe comunque pensato ques'utlimo,e oltretutto non in base alla propria esperienza ma servendosi dei listini quindi un'operazione alla portata di tutti.
Ma la responsabilità sarebbe comunque stata del ricambista,i meccanici spessissimo fanno come ho fatto io per le candele cioè si portano dietro il pezzo vecchio per confrontarlo con quello nuovo e essere certi che il ricambista gli stia dando il prodotto giusto.
Mentre acquistando online come ho fatto io per il radiatore il rischio ricadeva su di me dato che ho deciso di fare da solo quello che normalmente avrebbe fatto il ricambista ossia individuare il pezzo giusto.

Mah, permettimi un po' di scetticismo.
Se compri tu le candele sbagliate, e poi vai dal meccanico per dei problemi ad esse correlati, paghi la riparazione. E non penso che potrai mai rivalerti sul ricambista: hai acquistato tu le candele, di tua libera volontà e secondo la tua libera scelta.
Se invece te le consegna il meccanico e poi le monti, o le monta lui, in caso di problemi secondo me, tanto più se il meccanico è conosciuto e frequentato abitualmente, difficilmente ti dirà di arrangiarti.
 
PalmerEldrich ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
Non credo che ci sia differenza,quando ho acquistato il radiatore per la mia Y il meccanico mi ha candidamente detto che sarebbe andato dal ricambista col libretto e se il ricambio che gli dava non andava bene ne rispondeva il ricambista.
Quando sono andato dal ricambista in effetti ha fatto quello che poi ho fatto io da solo cercando online guardare codice del motore e se la vettura aveva o no il clima e il cambio automatico.
In entrambi i casi,se fossi andato io o il meccanico dal ricambista, a "scegliere" il ricambio adatto ci avrebbe comunque pensato ques'utlimo,e oltretutto non in base alla propria esperienza ma servendosi dei listini quindi un'operazione alla portata di tutti.
Ma la responsabilità sarebbe comunque stata del ricambista,i meccanici spessissimo fanno come ho fatto io per le candele cioè si portano dietro il pezzo vecchio per confrontarlo con quello nuovo e essere certi che il ricambista gli stia dando il prodotto giusto.
Mentre acquistando online come ho fatto io per il radiatore il rischio ricadeva su di me dato che ho deciso di fare da solo quello che normalmente avrebbe fatto il ricambista ossia individuare il pezzo giusto.

Mah, permettimi un po' di scetticismo.
Se compri tu le candele sbagliate, e poi vai dal meccanico per dei problemi ad esse correlati, paghi la riparazione. E non penso che potrai mai rivalerti sul ricambista: hai acquistato tu le candele, di tua libera volontà e secondo la tua libera scelta.
Se invece te le consegna il meccanico e poi le monti, o le monta lui, in caso di problemi secondo me, tanto più se il meccanico è conosciuto e frequentato abitualmente, difficilmente ti dirà di arrangiarti.

Se le compro online o al supermercato prendendole da solo da uno scaffale si la responsabilità è mia,ma se vado dal ricambista invece che rivolgermi solo al meccanico non faccio altro che rivolgermi a un altro professionista che risponde del suo lavoro.
Notare bene se vado dal ricambista e gli dico di darmi QUELLE candele perchè sono convinto che andranno bene sono io ad aver sbagliato,se invece vado dal ricambista col libretto dell'auto è lui che mi dice QUESTE sono le candele che fanno al caso tuo,se sono sbagliate vuol dire che si è sbagliato e quindi se ho fortuna il meccanico se ne accorgerà prima di montarle e il ricambista se le riprenderà indietro.
Per il radiatore il meccanico mi disse che quello che poteva fare lui per assicurarsi che il ricambio fosse giusto era paragonarlo visivamente con quello vecchio,ma per motivi di praticità non sarebbe andato dal ricambista col radiatore vecchio e sporco in mano,con componenti grossi non si può fare.
Quindi si sarebbe affidato alla competenza del ricambista e in caso di differenze evidenti gli avrebbe riportato indietro il pezzo sbagliato,ma purtroppo può anche capitare che due pezzi sembrino identici e una volta montato quello nuovo non funzioni a dovere.
 
piu che naturale che un meccanico acquisti un pezzo dal ricambista a minor prezzo,che non e' propio al 50% ma tra il 20-25% di media.
sul lavoro che fa il meccanico deve dare garanzia sia sul lavoro e sul pezzo,se si acquista un pezzo direttamente dal ricambista le garanzie non valgono piu una cippa perche il montaggio deve essere fatto da un professionista ;)

l altro giorno ho fatto cambiare batteria 90?,
cuscinetto ruota anteriore vw 160?
manodopera 30?
+ iva al 22 :evil:

il mio e' un meccanico onesto :thumbup:
 
jo74bg ha scritto:
piu che naturale che un meccanico acquisti un pezzo dal ricambista a minor prezzo,che non e' propio al 50% ma tra il 20-25% di media.
sul lavoro che fa il meccanico deve dare garanzia sia sul lavoro e sul pezzo,se si acquista un pezzo direttamente dal ricambista le garanzie non valgono piu una cippa perche il montaggio deve essere fatto da un professionista ;)

l altro giorno ho fatto cambiare batteria 90?,
cuscinetto ruota anteriore vw 160?
manodopera 30?
+ iva al 22 :evil:

il mio e' un meccanico onesto :thumbup:

A me è capitato quando ho acquistato le utilissime catene da neve che mai monterò da un ricambista che me le ha date della misura sbagliata,ha letto /55 invece che /65 sul libretto.
Io me ne sono accorto mentre le riponevo nel bagagliaio e me le ha sostituite senza battere ciglio,se non me ne fossi accorto avrei rischiato di prendere una multa e poi avrei anche potuto cercare di montarle senza riuscirci.
Secondo me entro un tempo ragionevole la garanzia deve valere comunque,certo se te ne accorgi subito che il ricambio è sbagliato è più facile che il ricambista ne risponda,ma rimane il fatto che il ricambio sbagliato te l'ha scelto e consegnato lui quindi dovrebbe risponderne comunque.
 
ilopan ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
ilopan ha scritto:
....Loro, mi fecero dottrina e mi dissero questo:
Attenzione quando vendi a meccanici, ricordagli che la merce non deve mai essere ricaricata di guadagno, perchè loro sono artigiani e non commercianti.
Il loro business è la mandopera, non il ricarico sulla merce.
Se davvero fosse così dovrebbero farti pagare l'olio motore 3 euro al kg come lo pagano loro, non 25-30 come fanno abitualmente. :?
Ma se vogliamo ragionare come mi dissero quelli della Finanza...è così; l'inquadramento dei meccanici è quello di artigiani.
Sotto...sotto...fare commercio è un'altra "pagina" fiscale che potrebbe essere approfondita.
Gli artigiani, producono manodopera e si avvalgono di attrezzi e strutture.
Il commercio (che di fatto fanno tutti) non gli compete.
Ma stiamo parlando di regole disattese, lo so.

Il nostro amico Francisco
( senza volere probabilmente )
ci ha preso:
40 anni fa l' olio costava proprio quei soldi
e lo mettevano gratis
e non si pagava lo smaltimento
( conce FIAT locale ).
 
zinzanbr ha scritto:
jo74bg ha scritto:
piu che naturale che un meccanico acquisti un pezzo dal ricambista a minor prezzo,che non e' propio al 50% ma tra il 20-25% di media.
sul lavoro che fa il meccanico deve dare garanzia sia sul lavoro e sul pezzo,se si acquista un pezzo direttamente dal ricambista le garanzie non valgono piu una cippa perche il montaggio deve essere fatto da un professionista ;)

l altro giorno ho fatto cambiare batteria 90?,
cuscinetto ruota anteriore vw 160?
manodopera 30?
+ iva al 22 :evil:

il mio e' un meccanico onesto :thumbup:

A me è capitato quando ho acquistato le utilissime catene da neve che mai monterò da un ricambista che me le ha date della misura sbagliata,ha letto /55 invece che /65 sul libretto.
Io me ne sono accorto mentre le riponevo nel bagagliaio e me le ha sostituite senza battere ciglio,se non me ne fossi accorto avrei rischiato di prendere una multa e poi avrei anche potuto cercare di montarle senza riuscirci.
Secondo me entro un tempo ragionevole la garanzia deve valere comunque,certo se te ne accorgi subito che il ricambio è sbagliato è più facile che il ricambista ne risponda,ma rimane il fatto che il ricambio sbagliato te l'ha scelto e consegnato lui quindi dovrebbe risponderne comunque.

certo sul ricambio sbagliato,lo sostituiscono,ma se tu per caso lo rompi per montarlo,puo' esser anche sbagliato ma te lo tieni in groppa tu.
puoi anche montare un compressore clima,se ti si rompe dopo 1/2 mesi prova ad andare dal ricambista ;)
va bene andarci per candele,olio,filtri ma per cose un po piu complicate meglio un buon meccanico.
prima facevo tante cose da solo,cambio d olio, candele,filtri,
ora con questo meccanico non ci penso neanche ;)

da notare anche una cosa,
un buon meccanico non spreca tempo a recarsi dal fornitore,
e' una questione di efficenza e cosi abbassa i prezzi e diventa competitivo
chiamano in mattinata e il pomeriggio gli consegnano la merce.
 
jo74bg ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
jo74bg ha scritto:
piu che naturale che un meccanico acquisti un pezzo dal ricambista a minor prezzo,che non e' propio al 50% ma tra il 20-25% di media.
sul lavoro che fa il meccanico deve dare garanzia sia sul lavoro e sul pezzo,se si acquista un pezzo direttamente dal ricambista le garanzie non valgono piu una cippa perche il montaggio deve essere fatto da un professionista ;)

l altro giorno ho fatto cambiare batteria 90?,
cuscinetto ruota anteriore vw 160?
manodopera 30?
+ iva al 22 :evil:

il mio e' un meccanico onesto :thumbup:

A me è capitato quando ho acquistato le utilissime catene da neve che mai monterò da un ricambista che me le ha date della misura sbagliata,ha letto /55 invece che /65 sul libretto.
Io me ne sono accorto mentre le riponevo nel bagagliaio e me le ha sostituite senza battere ciglio,se non me ne fossi accorto avrei rischiato di prendere una multa e poi avrei anche potuto cercare di montarle senza riuscirci.
Secondo me entro un tempo ragionevole la garanzia deve valere comunque,certo se te ne accorgi subito che il ricambio è sbagliato è più facile che il ricambista ne risponda,ma rimane il fatto che il ricambio sbagliato te l'ha scelto e consegnato lui quindi dovrebbe risponderne comunque.

certo sul ricambio sbagliato,lo sostituiscono,ma se tu per caso lo rompi per montarlo,puo' esser anche sbagliato ma te lo tieni in groppa tu.
puoi anche montare un compressore clima,se ti si rompe dopo 1/2 mesi prova ad andare dal ricambista ;)
va bene andarci per candele,olio,filtri ma per cose un po piu complicate meglio un buon meccanico.
prima facevo tante cose da solo,cambio d olio, candele,filtri,
ora con questo meccanico non ci penso neanche ;)

da notare anche una cosa,
un buon meccanico non spreca tempo a recarsi dal fornitore,
e' una questione di efficenza e cosi abbassa i prezzi e diventa competitivo
chiamano in mattinata e il pomeriggio gli consegnano la merce.

Ovviamente se lo rompi la responsabilità è tua,io infatti cerco di fare da solo i lavoretti che sono alla mia portata proprio per evitare di combinare casini ;)
Ancora meglio se riescono a spuntare un prezzo migliore senza nemmeno doversi recare dal ricambista forse possono accontentarsi di un ricarico inferiore rispetto al 91%,anche perchè ripeto si trattava di un cliente affezionato,se gli capitava un cliente mai visto magari pure antipatico quanto gliele faceva pagare le candele 60 euro ricaricandoci il 200%???
 
il discorso candele te l ho gia' detto,
devi vedere quanto vuole un meccanico per sostituire 4 candele e fare il paragone..
io non te lo posso fare perche ho tutti i mezzi a diselpuzzo :D
 
jo74bg ha scritto:
il discorso candele te l ho gia' detto,
devi vedere quanto vuole un meccanico per sostituire 4 candele e fare il paragone..
io non te lo posso fare perche ho tutti i mezzi a diselpuzzo :D

Per la mia Y mi pare che una volta mi abbiano chiesto 30 euro,20 per le candele e 10 per montarle.
Una volta le ho acquistato d'occasione e di nuovo me le sono fatte montare per 10 euro.
La prossima volta invece penso che farò da solo.
Metti anche che le candele per la Y costassero solo 15 al meccanico,ci ha ricaricato 5 euro mi pare onesto...
 
zinzanbr ha scritto:
Se le compro online o al supermercato prendendole da solo da uno scaffale si la responsabilità è mia,ma se vado dal ricambista invece che rivolgermi solo al meccanico non faccio altro che rivolgermi a un altro professionista che risponde del suo lavoro.

Sarebbe interessante conoscere il parere di un legale, se ce n'è uno nel forum.
Io sono ancora scettico, scusa. Esempio candele: le compri errate dal ricambista, le monti e dopo, diciamo, 6 mesi cominciano il problemi.
Vai dal meccanico che riconosce il problema; lui, è ovvio, non c'entra. Che fai? Vai dal ricambista e richiedi che lui si faccia carico della riparazione? Su che basi, scusa? Le candele potresti averle comperate per un altro mezzo, ed essere per questo adatte. Oppure potrebbero non essere le stesse che lui tu ha dato. O tu potresti avergli fornito dati sbagliati all'acquisto... Insomma, per me è poco sostenibile.
Se invece è il meccanico ad avertele date, e lo conosci, difficile che ti rimbalzi, anche se penso che legalmente potrebbe farlo.

Venendo al caso specifico, tu hai scritto che si trattava di candele per un mezzo a GPL, per le quali hai voluto il parere del tuo meccanico. Ed ecco allora la composizione del prezzo: 23? le candele, 1? la consegna e 20? la consulenza.
E' la storia della vite giusta girata a 1'000 ?.

Detto questo, non voglio difendere ricarichi assurdi e commercianti poco onesti; vedo però anche l'altra faccia della medaglia: i costi per tenere una attività, le tasse, gli aggiornamenti obbligatori, il magazzino, ecc. ecc. (e non sto in Italia). Se richiedi un servizio, lo paghi, ecco tutto. E questo costa, ovviamente.
 
Anch'io ho un meccanico da cui vado da anni e al quale ho procurato anche clienti.
Se mi capitasse una cosa del genere anziché arrabbiarmi e sparire (di lui mi fido perché è competente e appassionato del suo lavoro vai a trovare un altro meccanico così...) gli chiederei una spiegazione o quantomeno glielo farei presente.

Dopo molto tempo tiri fuori la scatola con un prezzo scritto a penna...fosse stato uno scontrino... Magari all'epoca si era fatto dare 20 euro .... Chi lo sa!! ;)
 
PalmerEldrich ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
Se le compro online o al supermercato prendendole da solo da uno scaffale si la responsabilità è mia,ma se vado dal ricambista invece che rivolgermi solo al meccanico non faccio altro che rivolgermi a un altro professionista che risponde del suo lavoro.

Sarebbe interessante conoscere il parere di un legale, se ce n'è uno nel forum.
Io sono ancora scettico, scusa. Esempio candele: le compri errate dal ricambista, le monti e dopo, diciamo, 6 mesi cominciano il problemi.
Vai dal meccanico che riconosce il problema; lui, è ovvio, non c'entra. Che fai? Vai dal ricambista e richiedi che lui si faccia carico della riparazione? Su che basi, scusa? Le candele potresti averle comperate per un altro mezzo, ed essere per questo adatte. Oppure potrebbero non essere le stesse che lui tu ha dato. O tu potresti avergli fornito dati sbagliati all'acquisto... Insomma, per me è poco sostenibile.
Se invece è il meccanico ad avertele date, e lo conosci, difficile che ti rimbalzi, anche se penso che legalmente potrebbe farlo.

Venendo al caso specifico, tu hai scritto che si trattava di candele per un mezzo a GPL, per le quali hai voluto il parere del tuo meccanico. Ed ecco allora la composizione del prezzo: 23? le candele, 1? la consegna e 20? la consulenza.
E' la storia della vite giusta girata a 1'000 ?.

Detto questo, non voglio difendere ricarichi assurdi e commercianti poco onesti; vedo però anche l'altra faccia della medaglia: i costi per tenere una attività, le tasse, gli aggiornamenti obbligatori, il magazzino, ecc. ecc. (e non sto in Italia). Se richiedi un servizio, lo paghi, ecco tutto. E questo costa, ovviamente.

Non a gpl.
Ovviamente hai ragione se il componente è montato da sei mesi non ci si può aspettare che ne risponda,come dicevo se sei fortunato il meccanico se ne accorge prima di montarlo che il componente è sbagliato.
Anche i miei genitori hanno un'attività e capisco benissimo che i costi per mandarla avanti sono elevati,quello che contesto è la misura e il modo scelto per ricaricare.
La consulenza come ho già detto al limite ce l'ha messa il ricambista,il meccanico non avrà di certo detto al ricambista "mi servono le candele BKR6EZ" ,ma gli avrà detto mi servono le candele di questa linea apposita per vetture a gas per tale vettura,la consulenza ce l'ha messa il ricambista che sarà andato a vedere quali erano di preciso le candele adatte quindi al limite quei 20 euro avrebbe potuto chiederli il ricambista.
Quanto a fornire i dati sbagliati io di solito mi porto dietro il libretto,se poi il ricambista legge male l'errore non è di certo mio.
 
bifido ha scritto:
Anch'io ho un meccanico da cui vado da anni e al quale ho procurato anche clienti.
Se mi capitasse una cosa del genere anziché arrabbiarmi e sparire (di lui mi fido perché è competente e appassionato del suo lavoro vai a trovare un altro meccanico così...) gli chiederei una spiegazione o quantomeno glielo farei presente.

Dopo molto tempo tiri fuori la scatola con un prezzo scritto a penna...fosse stato uno scontrino... Magari all'epoca si era fatto dare 20 euro .... Chi lo sa!! ;)

Probabilmente gli chiederò spiegazioni e a meno che ammetta di aver ricaricato 21 euro temo che la fiducia non tornerà,quasi di sicuro mi dirà che il prezzo di mercato è 44 e che io ho fatto un affare a trovarle a 23.
Sulla scatola c'era un prezzo scritto a penna DA LUI,e non c'era alcun scontrino perchè lui non lo ha emesso e non ha allegato lo scontrino del ricambista,ammesso che anche lui l'abbia emesso.
Gli porterò però lo scontrino del mio ricambista e allora gli chiederò come mai un ricambista vende quelle candele a 23 euro con tanto di scontrino fiscale,e invece lui le rivende in nero a 44 euro.
 
Back
Alto