<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meccanico di fiducia...ma esiste ancora la fiducia??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Meccanico di fiducia...ma esiste ancora la fiducia???

zinzanbr ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
Sarò contro corrente ma a me non sembra un ricarico eccessivo.
Scusa, se compra le candele a 23 e te le vende a 23, lui cosa ci guadagna?
Eccessivo é il ricarico sull'olio quando lo cambi. Il meccanico compra bidoni da 200 kg a 3-4 euro al kg e te lo vende a 18-20, con un ricarico del 700%.
In più si fa pagare la manodopera.
Lo sai che i commercianti di vestiti hanno un ricarico del 300%? Il vestito che tu paghi 300 a loro costa 100.

Si ma il negoziante quando esci dal negozio di abbigliamento ti deve fare lo scontrino fiscale mentre se trovi un meccanico che ti fa la fattura per un ricambio senza nemmeno la manodopera avvisami.
E poi non mi aspettavo che rivendesse allo stesso prezzo,assolutamente,ma 21 euro di rincaro su un articolo che a lui sarà costato 20 euro?
Mettici su 5 euro,10 ma raddoppiare il prezzo è troppo.
E il tempo che ha impiegato ad andare dal ricambista, non solo per le tue 4 candele, l'ha sottratto a lavori che poteva fatturare.
Ti conviene montare da solo le candele, se hai la chiave giusta, e sai la coppia di serraggio, per non fare danni alla filettatura.
 
53AR ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
Sarò contro corrente ma a me non sembra un ricarico eccessivo.
Scusa, se compra le candele a 23 e te le vende a 23, lui cosa ci guadagna?
Eccessivo é il ricarico sull'olio quando lo cambi. Il meccanico compra bidoni da 200 kg a 3-4 euro al kg e te lo vende a 18-20, con un ricarico del 700%.
In più si fa pagare la manodopera.
Lo sai che i commercianti di vestiti hanno un ricarico del 300%? Il vestito che tu paghi 300 a loro costa 100.

Si ma il negoziante quando esci dal negozio di abbigliamento ti deve fare lo scontrino fiscale mentre se trovi un meccanico che ti fa la fattura per un ricambio senza nemmeno la manodopera avvisami.
E poi non mi aspettavo che rivendesse allo stesso prezzo,assolutamente,ma 21 euro di rincaro su un articolo che a lui sarà costato 20 euro?
Mettici su 5 euro,10 ma raddoppiare il prezzo è troppo.
E il tempo che ha impiegato ad andare dal ricambista, non solo per le tue 4 candele, l'ha sottratto a lavori che poteva fatturare.
Ti conviene montare da solo le candele, se hai la chiave giusta, e sai la coppia di serraggio, per non fare danni alla filettatura.

Ripeto non è andato dal ricambista apposta ma ci doveva già andare,me l'ha detto lui,ammettiamo che abbia perso 5 minuti di tempo,non li ha persi in realtà.
5 minuti = 21 euro in nero,viene fuori 252 euro l'ora per il disturbo mi sembra fuori dal mondo.
 
si chiama libero mercato, lui è libero di fare i prezzi che vuole e tu sei libero di andare da qualsiasi meccanico. Pensa ai 10 euro del barbiere per un taglio capelli....
 
quindi fammi capire... tu sei andato a chiedere al meccanico di comprare per te le candele perché tu non avevi tempo o voglia di farlo, lui lo ha fatto fornendoti quindi un un servizio ma poi ti lamenti perché lui s'è fatto pagare quel servizio, perché tanto secondo te non ha perso tempo... eh, non fa una piega.
sempre tutti bravi a fare i conti in tasca agli altri.
 
internet è una gran bella cosa....tra le tante cose che c si possono fare si possono verificare i prezzi delle varie componenti...magari anche di diverse marche....questo già al 99% mette al riparo da fregature di questo tipo....

per quanto riguarda il discorso sulla fiducia ammetto sia molto complicato trovare la persona giusta...x conto mio il meccanico migliore del mondo (così anche x il gommista e l'elettrauto) è colui che adora le macchine e ama il suo lavoro....chi lo fa tanto x farlo prima o dopo fa qualche vaccata che magari si litiga, ma a volte si finisce dagli avvocati...

il mio mecca è appassionato di auto oltre che un mio buon amico...idem l'installatore dell'impianto stereo...purtroppo il gommista che avevo con i medesimi requisiti si è rotto le balle e ora si guadagna da vivere portando turisti a pesca in centro america...alla faccia nostra....
 
chepallerossi! ha scritto:
quindi fammi capire... tu sei andato a chiedere al meccanico di comprare per te le candele perché tu non avevi tempo o voglia di farlo, lui lo ha fatto fornendoti quindi un un servizio ma poi ti lamenti perché lui s'è fatto pagare quel servizio, perché tanto secondo te non ha perso tempo... eh, non fa una piega.
sempre tutti bravi a fare i conti in tasca agli altri.

Assolutamente no,qualcuno ha frainteso quello che ho scritto evidentemente.
Io non sono di quelli che danno addosso alla gente che lavora,e so per esperienza personale che la manodopera spesso viene sottovalutata.
Ci siamo rivolti al meccanico perchè lui ci consigliasse le candele adatte,lui se le è procurate a suo dire senza perdere tempo perchè doveva già andare dal ricambista,poi sempre lui ha deciso che non voleva montarle perchè era preso,altrimenti io gli avrei pagato la manodopera,e ha ricaricato il costo del pezzo in maniera esagerata.
Nessuno ha mai detto che non doveva guadagnarci sopra ma mi sembra che ci abbia voluto guadagnare troppo.
Ripeto manodopera non ce n'è stata non ha nemmeno toccato la macchina.
 
ottovalvole ha scritto:
si chiama libero mercato, lui è libero di fare i prezzi che vuole e tu sei libero di andare da qualsiasi meccanico. Pensa ai 10 euro del barbiere per un taglio capelli....

10 euro di manodopera per una ventina di minuti persi mi sembrano accettabili mentre 21 euro per 5 minuti mi sembra molto peggio
 
zinzanbr ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
si chiama libero mercato, lui è libero di fare i prezzi che vuole e tu sei libero di andare da qualsiasi meccanico. Pensa ai 10 euro del barbiere per un taglio capelli....

10 euro di manodopera per una ventina di minuti persi mi sembrano accettabili mentre 21 euro per 5 minuti mi sembra molto peggio
lo hai detto tu stesso, le hai fatte prendere al meccanico perchè lui sapeva quale prendere, si chiama esperienza...la stessa esperienza (e tempo) che si fanno pagare avvocati, barbieri, idraulici e chirurghi. Tu sei stato bravissimo ad andare dal ricambista con lo scatolo vuoto, non avevi esperienza a sufficienza per capire quali candele sarebbero andate bene o no.....o non hai voluto perdere 2 minuti di tempo a cercare nel libretto d'uso. Sono un artigiano (non meccanico) e il mio motto è "il TUO tempo è gratis, il mio si paga" oppure "quello che sai fare tu io so farlo meglio e gratis"....ce l'ho scritto nel mio ufficio in bella vista
 
zinzanbr ha scritto:
Apro questo topic perchè ho appena subito una grossa delusione,quasi peggiore che scoprire che la ragazza ti ha fatto le corna...

La ragazza? No, dai, non esageriamo... :XD:

Scherzi a parte, se vai dal meccanico portando i pezzi di ricambio pensando "Lo frego io questo!", lui ti maggiora i tempi della manodopera, o il suo costo orario, e pensa sorridendo "Lo frego io questo!".
Viceversa, se tu vuoi provvedere al lavoro pensando "Lo frego io questo!" e ti fai comprare dal meccanico i pezzi, quando lui te li consegna sorride perchè pensa "Lo frego io questo!".
La morale è che se tu fai il lavoro e ti compri i pezzi, ossia stai alla larga dal meccanico sotto casa, hai qualche speranza di fregarlo.
Ma sai perchè hai solo qualche speranza di fregarlo?
Perchè prima o poi, quando tu arriverai tutto sudato ed incavolato in prossimità di casa tua, con l'auto che pare stia per esplodere, dirai "Meno male che ho il meccanico sotto casa" e nel farlo guarderai in direzione della sua officina e lui ti sorriderà.
 
ottovalvole ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
si chiama libero mercato, lui è libero di fare i prezzi che vuole e tu sei libero di andare da qualsiasi meccanico. Pensa ai 10 euro del barbiere per un taglio capelli....

10 euro di manodopera per una ventina di minuti persi mi sembrano accettabili mentre 21 euro per 5 minuti mi sembra molto peggio
lo hai detto tu stesso, le hai fatte prendere al meccanico perchè lui sapeva quale prendere, si chiama esperienza...la stessa esperienza (e tempo) che si fanno pagare avvocati, barbieri, idraulici e chirurghi. Tu sei stato bravissimo ad andare dal ricambista con lo scatolo vuoto, non avevi esperienza a sufficienza per capire quali candele sarebbero andate bene o no.....o non hai voluto perdere 2 minuti di tempo a cercare nel libretto d'uso. Sono un artigiano (non meccanico) e il mio motto è "il TUO tempo è gratis, il mio si paga" oppure "quello che sai fare tu io so farlo meglio e gratis"....ce l'ho scritto nel mio ufficio in bella vista

Le candele non erano quelle indicate sul libretto ma delle altre apposite per vetture gasate,è stato lui a consigliarmele una volta e al momento di cambiare le candele allora gli ho chiesto.
Poi ripeto il tempo,la manodopera,l'esperienza etc è giusto che vengano pagate ma secondo me non si fanno pagare 5 minuti di tempo 21 euro in nero a un cliente affezionato.
 
sandro63s ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
Apro questo topic perchè ho appena subito una grossa delusione,quasi peggiore che scoprire che la ragazza ti ha fatto le corna...

La ragazza? No, dai, non esageriamo... :XD:

Scherzi a parte, se vai dal meccanico portando i pezzi di ricambio pensando "Lo frego io questo!", lui ti maggiora i tempi della manodopera, o il suo costo orario, e pensa "Lo frego io questo!".
Viceversa, se tu vuoi provvedere al lavoro pensando "Lo frego io questo!" e ti fai comprare dal meccanico i pezzi, quando lui te li consegna sorride perchè pensa "Lo frego io questo!".
La morale è che se tu fai il lavoro e ti compri i pezzi, ossia stai alla larga dal meccanico sotto casa, hai qualche speranza di fregarlo.
Ma sai perchè hai solo qualche speranza di fregarlo?
Perchè prima o poi, quando tu arriverai tutto sudato ed incavolato in prossimità di casa tua, con l'auto che pare stia per esplodere, dirai "Meno male che ho il meccanico sotto casa" e nel farlo guarderai in direzione della sua officina e lui ti sorriderà.

Io non volevo fregare nessuno e ripeto non ho scelto di montarmele da solo perchè non volevo dargli i soldi della manodopera,è stato lui a dirmi che era troppo preso e non poteva montarmele anche se mi aveva dato appuntamento per montarle.
Il problema è che non è quello sotto casa,anzi è piuttosto lontano,è quello di cui mi fidavo perchè mi è sempre sembrato onesto e disponibile e io credo di essere sempre stato un buon cliente per lui,ho sempre pagato e gli ho procurato parecchio lavoro.
 
zinzanbr ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
si chiama libero mercato, lui è libero di fare i prezzi che vuole e tu sei libero di andare da qualsiasi meccanico. Pensa ai 10 euro del barbiere per un taglio capelli....

10 euro di manodopera per una ventina di minuti persi mi sembrano accettabili mentre 21 euro per 5 minuti mi sembra molto peggio
lo hai detto tu stesso, le hai fatte prendere al meccanico perchè lui sapeva quale prendere, si chiama esperienza...la stessa esperienza (e tempo) che si fanno pagare avvocati, barbieri, idraulici e chirurghi. Tu sei stato bravissimo ad andare dal ricambista con lo scatolo vuoto, non avevi esperienza a sufficienza per capire quali candele sarebbero andate bene o no.....o non hai voluto perdere 2 minuti di tempo a cercare nel libretto d'uso. Sono un artigiano (non meccanico) e il mio motto è "il TUO tempo è gratis, il mio si paga" oppure "quello che sai fare tu io so farlo meglio e gratis"....ce l'ho scritto nel mio ufficio in bella vista

Le candele non erano quelle indicate sul libretto ma delle altre apposite per vetture gasate,è stato lui a consigliarmele una volta e al momento di cambiare le candele allora gli ho chiesto.
Poi ripeto il tempo,la manodopera,l'esperienza etc è giusto che vengano pagate ma secondo me non si fanno pagare 5 minuti di tempo 21 euro in nero a un cliente affezionato.
cambiale te....smonta tutto quello che c'è da smontare sopra la testata. Con la stessa logica ho mandato a riparare un obiettivo fotografico, costo 130 euro ma l'integrato costa 5 euro compreso spedizione, la volta successiva me lo sono riparato da solo ma c'ho messo ben 4 ore con tanto di video youtube a portata di mano oltre ad attrezzatura improvvisata, morale? la prossima volta lo rimando in assistenza, 125 euro benedetti!!! A noi ci piace fare i conti agli altri ma poi c'incazziamo quando sono gli altri che li fanno a noi, le cose sono due, o ci si arrangia e si ripara da se o si fa fare il lavoro da un esperto e si paga il dovuto. Riguardo le tasse state tranquilli che tanto c'è zio studi di settore che provvede
 
ottovalvole ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
si chiama libero mercato, lui è libero di fare i prezzi che vuole e tu sei libero di andare da qualsiasi meccanico. Pensa ai 10 euro del barbiere per un taglio capelli....

10 euro di manodopera per una ventina di minuti persi mi sembrano accettabili mentre 21 euro per 5 minuti mi sembra molto peggio
lo hai detto tu stesso, le hai fatte prendere al meccanico perchè lui sapeva quale prendere, si chiama esperienza...la stessa esperienza (e tempo) che si fanno pagare avvocati, barbieri, idraulici e chirurghi. Tu sei stato bravissimo ad andare dal ricambista con lo scatolo vuoto, non avevi esperienza a sufficienza per capire quali candele sarebbero andate bene o no.....o non hai voluto perdere 2 minuti di tempo a cercare nel libretto d'uso. Sono un artigiano (non meccanico) e il mio motto è "il TUO tempo è gratis, il mio si paga" oppure "quello che sai fare tu io so farlo meglio e gratis"....ce l'ho scritto nel mio ufficio in bella vista

Le candele non erano quelle indicate sul libretto ma delle altre apposite per vetture gasate,è stato lui a consigliarmele una volta e al momento di cambiare le candele allora gli ho chiesto.
Poi ripeto il tempo,la manodopera,l'esperienza etc è giusto che vengano pagate ma secondo me non si fanno pagare 5 minuti di tempo 21 euro in nero a un cliente affezionato.
cambiale te....smonta tutto quello che c'è da smontare sopra la testata. Con la stessa logica ho mandato a riparare un obiettivo fotografico, costo 130 euro ma l'integrato costa 5 euro compreso spedizione, la volta successiva me lo sono riparato da solo ma c'ho messo ben 4 ore con tanto di video youtube a portata di mano oltre ad attrezzatura improvvisata, morale? la prossima volta lo rimando in assistenza, 125 euro benedetti!!! A noi ci piace fare i conti agli altri ma poi c'incazziamo quando sono gli altri che li fanno a noi, le cose sono due, o ci si arrangia e si ripara da se o si fa fare il lavoro da un esperto e si paga il dovuto. Riguardo le tasse state tranquilli che tanto c'è zio studi di settore che provvede

E infatti le ho cambiate io,nessuno sembra afferrare di cosa mi lamento io gliene avrei dati anche 50 se me le avesse montate,per me invece 44 a fronte di un prezzo di acquisto di 20 non è un prezzo onesto e certamente non è il modo di trattare un cliente abituale.
Per fare un esempio mia madre fa la stiratrice e le capita spessissimo che qualche cliente le chieda un parere o le porti un capo rovinato da un lavaggio sbagliato.
I consigli sono sempre gratuiti e a volte procura ai clienti il prodotto che gli serve ma non si è mai sognata di far pagare 5 euro un bicchiere di aceto o 20 euro la manodopera per smacchiare una cravatta.
Forse anche per questo non si è arricchita ma almeno sa di non aver approfittato dei buoni clienti.
 
Un ingegnere fu chiamato a riparare un computer molto grande ed estremamente complesso, un computer del valore di 12 milioni di dollari.

Sedutosi di fronte allo schermo, premuti alcuni tasti, annuì, mormorò qualcosa tra sé e lo spense.

Prese un piccolo cacciavite dalla tasca e girò a metà a una piccola vite. Poi accese di nuovo il computer e scoprì che funzionava perfettamente.

Il presidente della società fu felice e si offrì di pagare il conto sul posto.

- "Quanto le devo?" - chiese

- "In totale mille dollari"

- "Mille dollari?! Mille dollari per un paio di minuti di lavoro?! Mille dollari, semplicemente per aver girato una piccola vite?! Io so che questo super computer costa 12 milioni di dollari, ma... mille dollari è un importo pazzesco! Pagherò solo se mi invia una fattura dettagliata che giustifichi perfettamente questa cifra!"

Il tecnico informatico annuì e se ne andò.

La mattina seguente, il Presidente ricevette la fattura, lesse attentamente, scosse la testa e procedette a pagare, senza indugio.

La fattura riportava:

Servizi offerti:
- Serrare una vite: Dollari 1
- Sapere quale vite serrare: Dollari 999

Questa storia è dedicata ai professionisti che ogni giorno affrontano il disprezzo di coloro che per la loro stessa ignoranza non riescono a capire il valore della conoscenza professionale.

Morale: Si vince per quel che si sa, non per quel che si fa.
 
53AR ha scritto:
Un ingegnere fu chiamato a riparare un computer molto grande ed estremamente complesso, un computer del valore di 12 milioni di dollari.

Sedutosi di fronte allo schermo, premuti alcuni tasti, annuì, mormorò qualcosa tra sé e lo spense.

Prese un piccolo cacciavite dalla tasca e girò a metà a una piccola vite. Poi accese di nuovo il computer e scoprì che funzionava perfettamente.

Il presidente della società fu felice e si offrì di pagare il conto sul posto.

- "Quanto le devo?" - chiese

- "In totale mille dollari"

- "Mille dollari?! Mille dollari per un paio di minuti di lavoro?! Mille dollari, semplicemente per aver girato una piccola vite?! Io so che questo super computer costa 12 milioni di dollari, ma... mille dollari è un importo pazzesco! Pagherò solo se mi invia una fattura dettagliata che giustifichi perfettamente questa cifra!"

Il tecnico informatico annuì e se ne andò.

La mattina seguente, il Presidente ricevette la fattura, lesse attentamente, scosse la testa e procedette a pagare, senza indugio.

La fattura riportava:

Servizi offerti:
- Serrare una vite: Dollari 1
- Sapere quale vite serrare: Dollari 999

Questa storia è dedicata ai professionisti che ogni giorno affrontano il disprezzo di coloro che per la loro stessa ignoranza non riescono a capire il valore della conoscenza professionale.

Morale: Si vince per quel che si sa, non per quel che si fa.

Bella storia ma non molto attinente il mio meccanico non ha girato nessuna vite e visto che non aveva intenzione di farlo avrebbe potuto dirmi le candele sono quelle se vuoi te le prendo io ma ti ricarico 20 euro altrimenti arrangiati.
Io non disprezzo il lavoro di nessuno ma in questo caso non è l'esperienza che si è fatto pagare ma piuttosto la furbizia.
 
Back
Alto