zinzanbr ha scritto:
Applicare prezzi maggiorati del 91% a un cliente abituale sperando che non se ne accorga secondo me è un pessimo modo di intendere la correttezza professionale.
Capisco la tua posizione, però secondo me il calcolo del ricarico in percentuale in questo caso è fuorviante.
Mi spiego: se ti avesse chiesto 2? per una cosa che ne costa 1, il ricarico sarebbe stato del 100%, ma pur sempre di 1? si sarebbe trattato.
Qui, in termini assoluti, parliamo di un 20?; forse meno, visto che non è detto che all'epoca, o presso quello specifico autoricambi, le candele in questione non costassero di più di quanto tu le abbia pagate oggi (c'è anche merce che perde di prezzo...).
Detto questo, con i 20? hai pagato la competenza nella scelta del ricambio corretto e più adatto. E non solo, ma anche il fatto che, a fronte di possibili problemi, quel componente ti era stato procurato dal tuo meccanico.
Insomma, hai pagato la conoscenza e una sorta di assicurazione, che per 20? possono anche starci, no?