Apro questo topic perchè ho appena subito una grossa delusione,quasi peggiore che scoprire che la ragazza ti ha fatto le corna.
L'auto di mio padre strattonava da un po' di tempo,poco male le candele erano vecchie quindi nulla di sorprendente.
Dopo l'ultimo cambio delle candele avevo tenuto la scatola e quindi mi sono recato da un ricambista per acquistarle uguali,arrivo alla cassa totale 23 euro.
Ero sbigottito,in senso positivo,tanto che ho chiesto al commesso se era giusto il prezzo.
Sulla vecchia scatola c'era ancora il prezzo che avevo pagato al meccanico di fiducia di mio padre,che non gliele aveva nemmeno montate perchè era molto preso in quel periodo.
Ben 44 euro!!!
Ora che il meccanico ricarichi qualcosa sul costo del ricambio ci sta,una leggera differenza rispetto al prezzo del ricambio in negozio è anche normale.
Ma un ricarico del genere per giunta ai danni di un cliente abituale che ti ha portato negli anni molti soldi mi sembra davvero una carognata.
Un conto è quando hai un guasto lontano da casa e finisci in braccio al primo meccanico che ti capita dal quale non ricapiterai mai.
Poi capisco che a volte per far quadrare i conti e mantenere un'officina debbano arrotondare i prezzi e approfittarsi un po' dei clienti,ma ripeto farlo ai danni di un cliente affezionato veramente mi fa pensare che la parola fiducia non trovi più applicazione nei rapporti tra cliente e professionista.
Oltretutto io sono caduto proprio dal pero perchè è un meccanico di cui ho sentito sempre parlare solo bene,anche se oggi insospettito ho visto una pessima recensione su quattroruote advisor,e finora non ci aveva mai fregato,o almeno credo.
Non so se cambieremo meccanico ma di certo non lo raccomanderò più sinceramente come ho fatto fino ad oggi procurandogli certamente del lavoro.
E' proprio vero che basta un solo episodio per incrinare un rapporto di fiducia che durava da tanti anni.
L'auto di mio padre strattonava da un po' di tempo,poco male le candele erano vecchie quindi nulla di sorprendente.
Dopo l'ultimo cambio delle candele avevo tenuto la scatola e quindi mi sono recato da un ricambista per acquistarle uguali,arrivo alla cassa totale 23 euro.
Ero sbigottito,in senso positivo,tanto che ho chiesto al commesso se era giusto il prezzo.
Sulla vecchia scatola c'era ancora il prezzo che avevo pagato al meccanico di fiducia di mio padre,che non gliele aveva nemmeno montate perchè era molto preso in quel periodo.
Ben 44 euro!!!
Ora che il meccanico ricarichi qualcosa sul costo del ricambio ci sta,una leggera differenza rispetto al prezzo del ricambio in negozio è anche normale.
Ma un ricarico del genere per giunta ai danni di un cliente abituale che ti ha portato negli anni molti soldi mi sembra davvero una carognata.
Un conto è quando hai un guasto lontano da casa e finisci in braccio al primo meccanico che ti capita dal quale non ricapiterai mai.
Poi capisco che a volte per far quadrare i conti e mantenere un'officina debbano arrotondare i prezzi e approfittarsi un po' dei clienti,ma ripeto farlo ai danni di un cliente affezionato veramente mi fa pensare che la parola fiducia non trovi più applicazione nei rapporti tra cliente e professionista.
Oltretutto io sono caduto proprio dal pero perchè è un meccanico di cui ho sentito sempre parlare solo bene,anche se oggi insospettito ho visto una pessima recensione su quattroruote advisor,e finora non ci aveva mai fregato,o almeno credo.
Non so se cambieremo meccanico ma di certo non lo raccomanderò più sinceramente come ho fatto fino ad oggi procurandogli certamente del lavoro.
E' proprio vero che basta un solo episodio per incrinare un rapporto di fiducia che durava da tanti anni.