<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meccanico di fiducia...ma esiste ancora la fiducia??? | Il Forum di Quattroruote

Meccanico di fiducia...ma esiste ancora la fiducia???

Apro questo topic perchè ho appena subito una grossa delusione,quasi peggiore che scoprire che la ragazza ti ha fatto le corna.
L'auto di mio padre strattonava da un po' di tempo,poco male le candele erano vecchie quindi nulla di sorprendente.
Dopo l'ultimo cambio delle candele avevo tenuto la scatola e quindi mi sono recato da un ricambista per acquistarle uguali,arrivo alla cassa totale 23 euro.
Ero sbigottito,in senso positivo,tanto che ho chiesto al commesso se era giusto il prezzo.
Sulla vecchia scatola c'era ancora il prezzo che avevo pagato al meccanico di fiducia di mio padre,che non gliele aveva nemmeno montate perchè era molto preso in quel periodo.
Ben 44 euro!!!
Ora che il meccanico ricarichi qualcosa sul costo del ricambio ci sta,una leggera differenza rispetto al prezzo del ricambio in negozio è anche normale.
Ma un ricarico del genere per giunta ai danni di un cliente abituale che ti ha portato negli anni molti soldi mi sembra davvero una carognata.
Un conto è quando hai un guasto lontano da casa e finisci in braccio al primo meccanico che ti capita dal quale non ricapiterai mai.
Poi capisco che a volte per far quadrare i conti e mantenere un'officina debbano arrotondare i prezzi e approfittarsi un po' dei clienti,ma ripeto farlo ai danni di un cliente affezionato veramente mi fa pensare che la parola fiducia non trovi più applicazione nei rapporti tra cliente e professionista.
Oltretutto io sono caduto proprio dal pero perchè è un meccanico di cui ho sentito sempre parlare solo bene,anche se oggi insospettito ho visto una pessima recensione su quattroruote advisor,e finora non ci aveva mai fregato,o almeno credo.
Non so se cambieremo meccanico ma di certo non lo raccomanderò più sinceramente come ho fatto fino ad oggi procurandogli certamente del lavoro.
E' proprio vero che basta un solo episodio per incrinare un rapporto di fiducia che durava da tanti anni.
 
Per me un meccanico si vauta dalla capacità di individuare i guasti al primo colpo, dalla serietà con cui effettua gli interventi e dal rapporto tra queste qualità e il prezzo pagato per la prestazione.

I ricambi li acquista dal ricambista, in genere. O male che vada glieli procuro.

Se devo comprare ricambi, non vado dal meccanico nè dall'elettrauto, che dovranno a loro volta ricaricare il prezzo del ricambista, anche perchè sono artigiani, non commercianti.
 
Bada che dopo 3 anni a inflazione zero c'è parecchia roba che cala di prezzo, eh... l'itaglia si riprende solo nei sogni erotici del menestrello. :twisted:
 
NEWsuper5 ha scritto:
Per me un meccanico si vauta dalla capacità di individuare i guasti al primo colpo, dalla serietà con cui effettua gli interventi e dal rapporto tra queste qualità e il prezzo pagato per la prestazione.

I ricambi li acquista dal ricambista, in genere. O male che vada glieli procuro.

Se devo comprare ricambi, non vado dal meccanico nè dall'elettrauto, che dovranno a loro volta ricaricare il prezzo del ricambista, anche perchè sono artigiani, non commercianti.

Giustissimo,anche io faccio così solitamente ma quella volta per comodità mio padre decise di acquistarle dal meccanico,e ripeto ci sta che il meccanico non possa fare lo stesso prezzo di un ricambista ma un ricarico del 91,3% ai danni di un buon cliente mi sembra veramente eccessivo
 
zinzanbr ha scritto:
Giustissimo,anche io faccio così solitamente ma quella volta per comodità mio padre decise di acquistarle dal meccanico,e ripeto ci sta che il meccanico non possa fare lo stesso prezzo di un ricambista ma un ricarico del 91,3% ai danni di un buon cliente mi sembra veramente eccessivo
Dall'elettrauto si paga 5 ? senza sostituzione una lampadina che altrove paghi 2....

è normale. L'importante è che non te lo faccia pagare lo stesso se glielo fai sostituire.
 
zinzanbr ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Per me un meccanico si vauta dalla capacità di individuare i guasti al primo colpo, dalla serietà con cui effettua gli interventi e dal rapporto tra queste qualità e il prezzo pagato per la prestazione.

I ricambi li acquista dal ricambista, in genere. O male che vada glieli procuro.

Se devo comprare ricambi, non vado dal meccanico nè dall'elettrauto, che dovranno a loro volta ricaricare il prezzo del ricambista, anche perchè sono artigiani, non commercianti.

Giustissimo,anche io faccio così solitamente ma quella volta per comodità mio padre decise di acquistarle dal meccanico,e ripeto ci sta che il meccanico non possa fare lo stesso prezzo di un ricambista ma un ricarico del 91,3% ai danni di un buon cliente mi sembra veramente eccessivo
si è fatto pagare l'eventuale manodopera
 
ottovalvole ha scritto:
zinzanbr ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Per me un meccanico si vauta dalla capacità di individuare i guasti al primo colpo, dalla serietà con cui effettua gli interventi e dal rapporto tra queste qualità e il prezzo pagato per la prestazione.

I ricambi li acquista dal ricambista, in genere. O male che vada glieli procuro.

Se devo comprare ricambi, non vado dal meccanico nè dall'elettrauto, che dovranno a loro volta ricaricare il prezzo del ricambista, anche perchè sono artigiani, non commercianti.

Giustissimo,anche io faccio così solitamente ma quella volta per comodità mio padre decise di acquistarle dal meccanico,e ripeto ci sta che il meccanico non possa fare lo stesso prezzo di un ricambista ma un ricarico del 91,3% ai danni di un buon cliente mi sembra veramente eccessivo
si è fatto pagare l'eventuale manodopera

Ma non le ha montate lui e aveva scritto il prezzo con un pennarello sulla scatola,il montaggio sarebbe stato a parte temo.
E non era nemmeno dovuto andare apposta dal ricambista perchè doveva già andarci per ritirare degli altri pezzi.
Io sarò esageratamente suscettibile ma non lo trovo normale,un conto sono due euro su una lampadina un conto 21 euro.
Per me questo è approfittarsene.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Per me un meccanico si vauta dalla capacità di individuare i guasti al primo colpo, dalla serietà con cui effettua gli interventi e dal rapporto tra queste qualità e il prezzo pagato per la prestazione.

I ricambi li acquista dal ricambista, in genere. O male che vada glieli procuro.

Se devo comprare ricambi, non vado dal meccanico nè dall'elettrauto, che dovranno a loro volta ricaricare il prezzo del ricambista, anche perchè sono artigiani, non commercianti.

Non sono molto pratico al riguardo....
Ma " giurerei che il meccanico, almeno il 20% di sconto dal ricambista ce l' ha.
 
Grattaballe ha scritto:
Bada che dopo 3 anni a inflazione zero c'è parecchia roba che cala di prezzo, eh... l'itaglia si riprende solo nei sogni erotici del menestrello. :twisted:

Solo quei bast...di ristoratori, baristi & C.
NON calan mai :evil:
 
arizona77 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Per me un meccanico si vauta dalla capacità di individuare i guasti al primo colpo, dalla serietà con cui effettua gli interventi e dal rapporto tra queste qualità e il prezzo pagato per la prestazione.

I ricambi li acquista dal ricambista, in genere. O male che vada glieli procuro.

Se devo comprare ricambi, non vado dal meccanico nè dall'elettrauto, che dovranno a loro volta ricaricare il prezzo del ricambista, anche perchè sono artigiani, non commercianti.

Non sono molto pratico al riguardo....
Ma " giurerei che il meccanico, almeno il 20% di sconto dal ricambista ce l' ha.

La differenza col prezzo che ho pagato io,a distanza di un paio d'anni e essendo un privato,sarebbe ancora più marcata se così fosse e quindi mi sembrerebbe ulteriormente poco onesto un ricarico del genere.
 
Sarò contro corrente ma a me non sembra un ricarico eccessivo.
Scusa, se compra le candele a 23 e te le vende a 23, lui cosa ci guadagna?
Eccessivo é il ricarico sull'olio quando lo cambi. Il meccanico compra bidoni da 200 kg a 3-4 euro al kg e te lo vende a 18-20, con un ricarico del 700%.
In più si fa pagare la manodopera.
Lo sai che i commercianti di vestiti hanno un ricarico del 300%? Il vestito che tu paghi 300 a loro costa 100.
 
zinzanbr ha scritto:
arizona77 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Per me un meccanico si vauta dalla capacità di individuare i guasti al primo colpo, dalla serietà con cui effettua gli interventi e dal rapporto tra queste qualità e il prezzo pagato per la prestazione.

I ricambi li acquista dal ricambista, in genere. O male che vada glieli procuro.

Se devo comprare ricambi, non vado dal meccanico nè dall'elettrauto, che dovranno a loro volta ricaricare il prezzo del ricambista, anche perchè sono artigiani, non commercianti.

Non sono molto pratico al riguardo....
Ma " giurerei che il meccanico, almeno il 20% di sconto dal ricambista ce l' ha.

La differenza col prezzo che ho pagato io,a distanza di un paio d'anni e essendo un privato,sarebbe ancora più marcata se così fosse e quindi mi sembrerebbe ulteriormente poco onesto un ricarico del genere.

Per quello non ti devi meravigliare:
l' olio Castrol per le Audi
( prezzo consigliato 27 in conce )
va, in conce ufficiale, nell' arco di 35 KM, da 31 a 21 E.
 
il paragone bisogna farlo confrontando i prezzi delle varie officine,
non si puo' fare un paragone acquistando direttamente dai fornitori.
si possono comprare anche su ebay 4 candele a 15/18?

meccanico di fiducia significa qualita e prezzo
non uno che lavora a gratis..
certo 44? per 4 candele stessa marca a 23? e' una bella furbata
 
francisco2010 ha scritto:
Sarò contro corrente ma a me non sembra un ricarico eccessivo.
Scusa, se compra le candele a 23 e te le vende a 23, lui cosa ci guadagna?
Eccessivo é il ricarico sull'olio quando lo cambi. Il meccanico compra bidoni da 200 kg a 3-4 euro al kg e te lo vende a 18-20, con un ricarico del 700%.
In più si fa pagare la manodopera.
Lo sai che i commercianti di vestiti hanno un ricarico del 300%? Il vestito che tu paghi 300 a loro costa 100.

Si ma il negoziante quando esci dal negozio di abbigliamento ti deve fare lo scontrino fiscale mentre se trovi un meccanico che ti fa la fattura per un ricambio senza nemmeno la manodopera avvisami.
E poi non mi aspettavo che rivendesse allo stesso prezzo,assolutamente,ma 21 euro di rincaro su un articolo che a lui sarà costato 20 euro?
Mettici su 5 euro,10 ma raddoppiare il prezzo è troppo.
 
jo74bg ha scritto:
il paragone bisogna farlo confrontando i prezzi delle varie officine,
non si puo' fare un paragone acquistando direttamente dai fornitori.
si possono comprare anche su ebay 4 candele a 15/18?

meccanico di fiducia significa qualita e prezzo
non uno che lavora a gratis..
certo 44? per 4 candele stessa marca a 23? e' una bella furbata

Ma poi oltretutto era passato poco tempo da quando gli avevo mandato un conoscente a installare l'impianto,cavolo ti mando un nuovo cliente che deve fare un lavoro da più di mille euro e in cambio ti comporti così?
 
Back
Alto