<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MB con motore Renó | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MB con motore Renó

reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
non ci vedo nulla di male anzi! Probabilmente sarà proprio la fortuna delle vendite della Classe A! Così come Quasquai,Juke e tutte le Dacia avrebbero venduto molto ma molto meno se non ci fosse stata la sicurezza d'avere un collaudato,affidabile ed economico 1.5 DCi. Uguale per tutte le vetture GM e Suzuki che hanno goduto del 1.3 M-Jet.

non c'e' niente di male ma mentre per suzuki la "banalita' " del marchio viene rivalutata con un motore fantastico ,l' "elitaria" mercedes viene un po' ridimensionata da un motore generalista ( da banalissima twingo ad esempio)...spero di essere stato chiaro.. ;)
si si,come la Serie1 monta un volgare 1.6 HDI francese e l'Audi A3 uno strafighissimo 1.6 o 2.0 TDI tetesko,e la Giulietta dei volgari 1.6 e 2.0 M-Jet. Alla fine sono tutti sulla stessa barca e bene o male attuano le stesse strategie. Di certo Mercedes non poteva chiedere gli stessi 1.6 HDI che usa BMW o i TDI che usa Audi,semmai se proprio proprio vogliamo polemizzare l'unica alternativa sarebbero potuti essere proprio i MultiJet Fiat,ma sono tutti motori moderni e validi che possono stare tranquillamente sotto dei marchi premium senza complessi d'inferiorità.

Quindi se mb usa lo stesso motore della dacia sandero tu ritieni che io debba/possa trovarmi a leggere articoli che parlino della mercerdes serie B usando gli aggettivi "esclusivo" e sostantivi aggettivizzati come "premium" :rolleyes:
ndr si legge primiam

Vuoi mettere la giogaia dei possessori di Sandero nel dire..c'ho la dacia col motore mb!! :D

E va be' ma un po' di amor proprio mai? Parlo dei giornalai ehm dei giornalisti...
 
gallongi ha scritto:
essendo la classe A una mercedes sui generis ( per me una MB vera e' dalla C compresa in su'...),un motore "generalista" se affidabile e ben accoppiato a tutto il resto ci sta...anche bmw usa i 1.6 psa,per risparmiare si fa anche questo...
la vedo come te; inoltre un marchio premium che monta un motore di casa generalista lascia un pò basiti. Poi magari, col tempo, diventerà una cosa normali ma per ora IMHO spendere per una MB sapendo che sotto il cofano c'è renò......
 
bumper morgan ha scritto:
gallongi ha scritto:
essendo la classe A una mercedes sui generis ( per me una MB vera e' dalla C compresa in su'...),un motore "generalista" se affidabile e ben accoppiato a tutto il resto ci sta...anche bmw usa i 1.6 psa,per risparmiare si fa anche questo...
la vedo come te; inoltre un marchio premium che monta un motore di casa generalista lascia un pò basiti. Poi magari, col tempo, diventerà una cosa normali ma per ora IMHO spendere per una MB sapendo che sotto il cofano c'è renò......

l'importante e' che la casa mantenga gli standard abituali..poi il 1.5 dci nello specifico e' un buon motore,per carita',sulla classe A ci puo' stare benissimo...anche se avendo in casa il 1.8 vero (non 2 litri come prima) e facendo td da una vita (anzi 2 ),non vedo perche' dover per forza andare a casa degli altri...e i costi per una casa cosi,dovrebbero essere relativi in rapporto ad altri..
 
Jambana ha scritto:
Che notizia destabilizzante che una "premium" monti un motore "generalista", sicuramente non dormirò stanotte e non so quanto tempo impiegherò per ritrovare la pace interiore!

:lol:

http://www.youtube.com/watch?v=oRb2kr7OzXQ

Quello che fa pensare non è che una Mercedes serie B da 40000? abbia lo stesso motore della dacia da 6990 ma che qualcuno definisca il veicolo tedesco premium.
Ora, se si può definire premium un veicolo che ha il motore identico a un auto lowcost delle due l'una o la tesi che esistono automobili premium di quel genere fa ridere i polli e quindi basta con ste storie oppure ci piace farci prendere per i fondelli.
Tertium non datur. Se il buon senso esiste ancora.
 
zero c. ha scritto:
Jambana ha scritto:
Che notizia destabilizzante che una "premium" monti un motore "generalista", sicuramente non dormirò stanotte e non so quanto tempo impiegherò per ritrovare la pace interiore!

:lol:

http://www.youtube.com/watch?v=oRb2kr7OzXQ

Quello che fa pensare non è che una Mercedes serie B da 40000? abbia lo stesso motore della dacia da 6990 ma che qualcuno definisca il veicolo tedesco premium.
Ora, se si può definire premium un veicolo che ha il motore identico a un auto lowcost delle due l'una o la tesi che esistono automobili premium di quel genere fa ridere i polli e quindi basta con ste storie oppure ci piace farci prendere per i fondelli.
Tertium non datur. Se il buon senso esiste ancora.

definiremo premium dalla classe C in su ;) cmq la parola premium e' ormai d'uso comune su ogni testata..si parla di gomme premium,olio premium,ecc ecc...
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Jambana ha scritto:
Che notizia destabilizzante che una "premium" monti un motore "generalista", sicuramente non dormirò stanotte e non so quanto tempo impiegherò per ritrovare la pace interiore!

:lol:

http://www.youtube.com/watch?v=oRb2kr7OzXQ

Quello che fa pensare non è che una Mercedes serie B da 40000? abbia lo stesso motore della dacia da 6990 ma che qualcuno definisca il veicolo tedesco premium.
Ora, se si può definire premium un veicolo che ha il motore identico a un auto lowcost delle due l'una o la tesi che esistono automobili premium di quel genere fa ridere i polli e quindi basta con ste storie oppure ci piace farci prendere per i fondelli.
Tertium non datur. Se il buon senso esiste ancora.

definiremo premium dalla classe C in su ;) cmq la parola premium e' ormai d'uso comune su ogni testata..si parla di gomme premium,olio premium,ecc ecc...

Se è per quello la gente guarda il grande fratello, mangia il pesto pronto buyTony, picchia i bambini, parla al telefono mentre guida e si accoppia coi parenti, nondimeno tu e io non facciamo queste cose...
Vero...?
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
Jambana ha scritto:
Che notizia destabilizzante che una "premium" monti un motore "generalista", sicuramente non dormirò stanotte e non so quanto tempo impiegherò per ritrovare la pace interiore!

:lol:

http://www.youtube.com/watch?v=oRb2kr7OzXQ

Quello che fa pensare non è che una Mercedes serie B da 40000? abbia lo stesso motore della dacia da 6990 ma che qualcuno definisca il veicolo tedesco premium.
Ora, se si può definire premium un veicolo che ha il motore identico a un auto lowcost delle due l'una o la tesi che esistono automobili premium di quel genere fa ridere i polli e quindi basta con ste storie oppure ci piace farci prendere per i fondelli.
Tertium non datur. Se il buon senso esiste ancora.

definiremo premium dalla classe C in su ;) cmq la parola premium e' ormai d'uso comune su ogni testata..si parla di gomme premium,olio premium,ecc ecc...

Mi sono proprio rotto gli zebedei co sto premium (nn ce l'ho conte)

Defitemi premium che vor di??
.
 
reFORESTERation ha scritto:
Defitemi premium che vor di??
.

Essere fortemente rincoglioniti dal marketing, alimentato fortemente da (purtroppo) buona parte della stampa.

Rimpiango i tempi in cui si diceva "una bella macchina" indipendentemente dalle ca**ate del Premium o meno e dal marchietto, che oggi sembra aver ragione su tutto.

La gente era anche più obiettiva, alcune auto di marchi oggi definiti "premium" erano bollate per quello che erano, cioè brutte e poco desiderabili, mentre alcune auto di marchi oggi definiti "generalisti" entravano di diritto nell'empireo delle auto belle e altamente desiderabili.

Cosa dire di una Fiat 2300 o di una Fiat Dino? Auto fascinose, eleganti, raffinate, che riassumevano nelle loro sembianze tutto il boom economico italiano?

Oggi i "rincoglioniti da marketing" impesterebbero i forum dicendo che il brand non è all'altezza, che sono dei flop per i bassi numeri prodotti..

Io mi sto sempre più disaffezionando al mondo dell'automobile, per questa superficialità nei giudizi che ha contagiato utenti, giornalisti, per questo consumismo "mentale" che impone comportamenti omologanti...dove tanti ragionano come bambini, se l'auto non ha il marchio "omologato" o non è più potente, più aggressiva, più cafona alla nuova release non si è contenti.

Basta!

Attached files /attachments/1307945=12736-fiat_2300-s_coupe_61-62_1.jpg
 
zero c. ha scritto:
Jambana ha scritto:
Che notizia destabilizzante che una "premium" monti un motore "generalista", sicuramente non dormirò stanotte e non so quanto tempo impiegherò per ritrovare la pace interiore!

:lol:

http://www.youtube.com/watch?v=oRb2kr7OzXQ

Quello che fa pensare non è che una Mercedes serie B da 40000? abbia lo stesso motore della dacia da 6990 ma che qualcuno definisca il veicolo tedesco premium.
Ora, se si può definire premium un veicolo che ha il motore identico a un auto lowcost delle due l'una o la tesi che esistono automobili premium di quel genere fa ridere i polli e quindi basta con ste storie oppure ci piace farci prendere per i fondelli.
Tertium non datur. Se il buon senso esiste ancora.
se ne era già parlato, cmq ti dico uno dei motivi per cui un auto è premium ed un altra no, anzi ti indirizzo su 4r dello scorso mese a pag. 134 e leggi le caratteristiche della Bmw M550d

Se ritieni che una DS4/5/6/7/8 abbia qualcosa del genere......
 
Jambana ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Defitemi premium che vor di??
.

Essere fortemente rincoglioniti dal marketing, alimentato fortemente da (purtroppo) buona parte della stampa.

Rimpiango i tempi in cui si diceva "una bella macchina" indipendentemente dalle ca**ate del Premium o meno e dal marchietto, che oggi sembra aver ragione su tutto.

La gente era anche più obiettiva, alcune auto di marchi oggi definiti "premium" erano bollate per quello che erano, cioè brutte e poco desiderabili, mentre alcune auto di marchi oggi definiti "generalisti" entravano di diritto nell'empireo delle auto belle e altamente desiderabili.

Cosa dire di una Fiat 2300 o di una Fiat Dino? Auto fascinose, eleganti, raffinate, che riassumevano nelle loro sembianze tutto il boom economico italiano?

Oggi i "rincoglioniti da marketing" impesterebbero i forum dicendo che il brand non è all'altezza, che sono dei flop per i bassi numeri prodotti..

Io mi sto sempre più disaffezionando al mondo dell'automobile, per questa superficialità nei giudizi che ha contagiato utenti, giornalisti, per questo consumismo "mentale" che impone comportamenti omologanti...dove tanti ragionano come bambini, se l'auto non ha il marchio "omologato" o non è più potente, più aggressiva, più cafona alla nuova release non si è contenti.

Basta!

Quoto ogni parola.
5 stelle
 
Crepi l'avarizia te sei beccato 5 stelle
Ne meritavi sei ma l'onorificenza delle Sixstars è riservata a una casta a parte :D :D :D

Il concetto del premium? ne abbiamo le OO piene
se non è supportato da dati tecnici, scientifici, tecnologici comprovati da studi e prove è solo fuffa.
 
Jambana ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Defitemi premium che vor di??
.

Essere fortemente rincoglioniti dal marketing, alimentato fortemente da (purtroppo) buona parte della stampa.

Rimpiango i tempi in cui si diceva "una bella macchina" indipendentemente dalle ca**ate del Premium o meno e dal marchietto, che oggi sembra aver ragione su tutto.

La gente era anche più obiettiva, alcune auto di marchi oggi definiti "premium" erano bollate per quello che erano, cioè brutte e poco desiderabili, mentre alcune auto di marchi oggi definiti "generalisti" entravano di diritto nell'empireo delle auto belle e altamente desiderabili.

Cosa dire di una Fiat 2300 o di una Fiat Dino? Auto fascinose, eleganti, raffinate, che riassumevano nelle loro sembianze tutto il boom economico italiano?

Oggi i "rincoglioniti da marketing" impesterebbero i forum dicendo che il brand non è all'altezza, che sono dei flop per i bassi numeri prodotti..

Io mi sto sempre più disaffezionando al mondo dell'automobile, per questa superficialità nei giudizi che ha contagiato utenti, giornalisti, per questo consumismo "mentale" che impone comportamenti omologanti...dove tanti ragionano come bambini, se l'auto non ha il marchio "omologato" o non è più potente, più aggressiva, più cafona alla nuova release non si è contenti.

Basta!
ciumbia, stai parlando di quando la Fiat feceva vere auto. Aggiungo che bisognerebbe ricordare anche la 130 e 130 coupè; troppo avanti per quei tempi.
Ma oggi....
Cmq, le tre tedesche più poche altre sono considerte premium a torto o ragione, prendiamola cosi t anto non ci cambia la vita no?
e se chi ha la Mito s'incazza perche
l 'altro con MB CLS gli da del generlista, deve solo " passare oltre" :D
 
Back
Alto