zero c.
0
reFORESTERation ha scritto:zero c. ha scritto:ottovalvole ha scritto:si si,come la Serie1 monta un volgare 1.6 HDI francese e l'Audi A3 uno strafighissimo 1.6 o 2.0 TDI tetesko,e la Giulietta dei volgari 1.6 e 2.0 M-Jet. Alla fine sono tutti sulla stessa barca e bene o male attuano le stesse strategie. Di certo Mercedes non poteva chiedere gli stessi 1.6 HDI che usa BMW o i TDI che usa Audi,semmai se proprio proprio vogliamo polemizzare l'unica alternativa sarebbero potuti essere proprio i MultiJet Fiat,ma sono tutti motori moderni e validi che possono stare tranquillamente sotto dei marchi premium senza complessi d'inferiorità.gallongi ha scritto:ottovalvole ha scritto:non ci vedo nulla di male anzi! Probabilmente sarà proprio la fortuna delle vendite della Classe A! Così come Quasquai,Juke e tutte le Dacia avrebbero venduto molto ma molto meno se non ci fosse stata la sicurezza d'avere un collaudato,affidabile ed economico 1.5 DCi. Uguale per tutte le vetture GM e Suzuki che hanno goduto del 1.3 M-Jet.
non c'e' niente di male ma mentre per suzuki la "banalita' " del marchio viene rivalutata con un motore fantastico ,l' "elitaria" mercedes viene un po' ridimensionata da un motore generalista ( da banalissima twingo ad esempio)...spero di essere stato chiaro..![]()
Quindi se mb usa lo stesso motore della dacia sandero tu ritieni che io debba/possa trovarmi a leggere articoli che parlino della mercerdes serie B usando gli aggettivi "esclusivo" e sostantivi aggettivizzati come "premium"
ndr si legge primiam
Vuoi mettere la giogaia dei possessori di Sandero nel dire..c'ho la dacia col motore mb!!![]()
E va be' ma un po' di amor proprio mai? Parlo dei giornalai ehm dei giornalisti...