<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MB con motore Renó | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

MB con motore Renó

zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Jambana ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Defitemi premium che vor di??
.

Essere fortemente rincoglioniti dal marketing, alimentato fortemente da (purtroppo) buona parte della stampa.

Rimpiango i tempi in cui si diceva "una bella macchina" indipendentemente dalle ca**ate del Premium o meno e dal marchietto, che oggi sembra aver ragione su tutto.

La gente era anche più obiettiva, alcune auto di marchi oggi definiti "premium" erano bollate per quello che erano, cioè brutte e poco desiderabili,

Io mi sto sempre più disaffezionando al mondo dell'automobile, per questa superficialità nei giudizi che ha contagiato utenti, giornalisti, per questo consumismo "mentale" che impone comportamenti omologanti...dove tanti ragionano come bambini, se l'auto non ha il marchio "omologato" o non è più potente, più aggressiva, più cafona alla nuova release non si è esempio, la Mazda RX8, la Smart, le Audi col motore longitudinale, la vecchia ma ancora bellissima Toyota MR2 roadster, l'attuale GT86, o ancora le Subaru AWD, lo è la MX5, lo sono le Honda vtec o le Toyota ibride, Nissan con la 350Z e tante altre. Per me un'auto è premium quando differisce, per soluzioni tecniche, dalla massa, indipendentemente dal suo prezzo, dal bran che sfoggia nè tantomeno da quanto vende. Parlo di auto belle, invece, indipendentemente dalla linea, tuttavia, oggi come oggi, di auto belle nei marchi a buon mercato ne vedo poche, o meglio, non come 10-15 anni fa. Allora c'era la Barchetta, la MR2 che ho citato sopra, la raccolgano la sfida e si formi un circolo virtuoso.

Condivido alla lettera e posso pure apprezzare anche la ammirazione per la tecnica jap (in effetti sono tra le meno fuffomobili ) che manifesti.
Qualche dubbio su veloster e Smart...anzi molto più di qualche dubbio.
Tornando in tema e in altre parole se vogliamo parlare di premium per macchine molto più evolute per tecnica, tecnologie e affidabilitA dei concorrenti ci sto, se invece premium sedicente è il marchio, e a prescindere dai contenuti, il concetto diventa una antinomia del buon senso se non vero e proprio fumo negli occhi.
Per questo potrebbe esser interessante un invito a tutti i forumisti di segnalare tutti i casi di premium virtuale o ingiustificato e di evidenziare invece quello vero magari misconosciuto o trascurato.
Ciao, grazie.

La Smart la includo tra le premium, poichè, per prima cosa, è praticamente senza concorrenti, quindi, riallacciandomi proprio al tuo topic, esclusiva. In secondo luogo, la Smart adotta un pianale a sandwich sul quale è collocata un cellula in acciaio ad alta resistenza. Non mi par che questa soluzione sia utilizzata da altri. Inoltre, il motore in posizione posteriore, sotto il bagagliaio, garantisce una capacità di carico decente e un'ottima abitabilità interna. Sommando il tutto, la definirei molto più premium di altre vetture più blasonate. Cosa che non posso dire, invece, della sfortunata (ma a me piaceva) sorellona ForFour, normalissima utilitaria, soltanto più costosa. Sempre in casa smart, mi è piaciua da matti, sin dalla sua uscita, la Smart Roadster: se non ne ho mai considerato l'acquisto è solo perchè temo problemi per un motore così piccolo. Quanto ala Veloster, non lho definita per nulla premium, ma come un tentativo per smuovere u po' un mercato che si allontana sempre più dalle automobili per approdare all'elettrodomestico puro e semplice: può non piacere, ma è senza dubbio un progetto coraggioso.

Ah certo capisco. La Smart ha tutto quello che non vorrei vedere su una siticar e cioè motore 3 c sovralimentato, motore e trazione posteriore. Io son per le tuttavanti 4c aspirate.
Ma riconosco che è abbastanza raffinata come concezione anche se come ripeto non la comprerei mai ne per me ne tanto meno per mogli fidanzate o amanti.
I concetti di premium e di esclusività possono rimanere secondo me negli uffici stampa e nelle società di marketing e non veicolati dalla stampa in quanto privi di ogni contenuto verificabile, artificiosi e ingeneranti aberrazioni di mercato e di prezzo sui consumatori non esperti.
Ma capisco che il tema sia ehm molto delicato. Sarebbe anzi ormai opportuno un intervento di CDG e delle redazione in materia.
Ciao grazie.

Vedo che non includi la suocera!!! :twisted: Scherzi a parte, nemmeno a me piace la Fortwo, nè la prenderei mai, sarà perchè nella mia realtà (cittadina medio-piccola) non ha tutta questa utilità, sarà perchè, sportive a parte, la mia filosofia è bigger is better (con buona pace dei consumi), sarà perchè, nella remota necessità di un'autovettura strettamente da città mi orienterei comunque verso qualcosa di meno costoso (incluso il tanto vituperato trio franconipponico). Tuttavia, ne riconosco la raffinatezza e bontà del progetto: facendo un paragone culinario, dettato anche dall'ora, non mi piace la nouvelle cuisine, preferisco una buona fiornentina al sengue, tuttavia riconosco, nel primo piatto, la bravura dello chef.
 
Back
Alto