domanda da stanchezza serale:a_gricolo ha scritto:....ancora un po' e facciamo un CVT....
-Logan- ha scritto:Praticamente i decantati automatici "classici" stanno evolvendosi verso i bistrattati CVT: elevato numero di marce, cambi quasi impercettibili e motore sempre nel range ottimale.
-Logan- ha scritto:Non so cosa pensare al riguardo, visto che non guido abitualmente auto con nessuno dei due tipi di cambio, ma per molte applicazioni è tecnicamente la soluzione più semplice quanto la più indicata (non per niente sugli scooteroni regna indiscusso).
a_gricolo ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/mercedes-benz-classe-e-debutta-in-sordina-l-automatico-a-nove-marce
....ancora un po' e facciamo un CVT....
bumper morgan ha scritto:è proprio cio che volevo dire.....facciano un CVT e morta lì
La soluzione CVT e' piu' economica e per questa ragione puo' essere adottata sugli scooter e tendenzialmente e' la migliore per le auto medie a benzina.-Logan- ha scritto:Praticamente i decantati automatici "classici" stanno evolvendosi verso i bistrattati CVT: elevato numero di marce, cambi quasi impercettibili e motore sempre nel range ottimale.
Non so cosa pensare al riguardo, visto che non guido abitualmente auto con nessuno dei due tipi di cambio, ma per molte applicazioni è tecnicamente la soluzione più semplice quanto la più indicata (non per niente sugli scooteroni regna indiscusso).
a_gricolo ha scritto:Io guido abitualmente un CVT e due convertitori "vecchio stile", a 5 marce, che dal punto di vista del comfort sono tuttora straordinari. Il CVT l'avevo odiato sulla Punto Speed Gear, ma dopo aver provato il robotizzato sulla Auris precedente, l'ho rivalutato alla grande con l'attuale ibrida. Secondo me i jap ci hanno visto dentro a continuare a svilupparlo in controtendenza con l'occidente.
agricolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa