gallongi
0
chiaro_scuro ha scritto:Quindi ritieni che il motore sia un particolare di poco conto in un'auto?
Io penso di no e penso che in un'auto premium dev'esserci un motore "premium".
Comunque il mio discorso andava un po' più in là e voleva dire che ora si è arrivati al motore della versione base (nel senso che è la versione più venduta e rappresenta la base su cui un modello diventa remunerativo), domani passerà al telaio e dopodomani resteranno solo le differenze che si possono già vedere in casa VW (vedi le medie Audi,VW,Seat e Skoda).
Con questo non sto denigrando il motore Renault che, per la sua categoria, è un motore riuscito e questo anche grazie agli accordi con Mercedes ma solo ponendo l'accento sul fatto che le auto stiano diventando troppo simili tra di loro e a me non piace.
Ciao.
Capito che intendi...io credo che il motore sia importante ma esiste una differenziazione dei prodotti, come avviene partendo da base comune ,che so,per la golf e la A3...dipende anche dalle case che fanno sinergie ,la dacia sarà sempre renault dipendente al massimo potrà passare da low cost a generalista...la mercedes deve mantenere un certo lignaggio ,quindi oltre alle entry level non andrà ...è ripeto non vedo niente di male ad avere una bella macchina,di marchio ,a costi accessibili..perché no? Poi noi appassionati sappiamo tante cose e valutiamo a modo nostro