<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mazda6 2.2 seconda serie | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

mazda6 2.2 seconda serie

il bello e' che fai tutto tu e non sai nemmeno quello che dici...comunque,contento te..
non ti invidio proprio,forse e' l'arterio sclerosi che inizia a prendere il sopravvento :?
 
Ciao a tutti.......
Vi aggiorno:
mazda 2.2 163cv 2 anni 50.000Km
tutto ok.......
gomme bridgestone potenza RE050 A quasi 36.000km...ottime....penso di sostituirle con le stesse o provo la nuova s001
;)
 
melego73 ha scritto:
abbiate pazienza con zero.c,vive nel suo mondo incantato fatto di metafore e barzellette,ma e' una brava persona e non sembra pericoloso. :D
mi ricorda un po' il cavaliere che con un paese che va a rotoli continua a sparare minkiate senza freni :?

:XD: :XD: :XD:
Barzellette divertenti come le tue secondo me nessuno su questo forum le racconta...
 
E intanto la Mazda6 è per i tedeschi la media che maggiormente soddifa i clienti. Anche considerando il segmento premium (A4, Classe C e 3er BMW) il risultato assoluto è il migliore (82,9%).

Strano destino quello della berlina giap, pochissimi la comprano, ma chi ce l'ha ne è soddisfatissimo. Aggiungo che nei miei viaggi in Germania ne avrò vista in giro qualcuna in più che in Italia, ma comunque non molte.

Completa il quadro la Mazda3 seconda nella sua classe e la Mazda2 terza di categoria.

Queste sono statistiche e vanno al di là del singolo caso fortunato o sfortunato. La fonte è JD Power, pubblicata da AutoTest (mensile di Auto Bild) che ho recuperato nel mio ultimo viaggio in Germania (la rivista è a dir poco nazionalista...).

Il fascicolo sui SUV propone anche una prova confronto della CX-5 che batte Tiguan, Kuga e IX35.
 
ripeto,come rapporto dotazione/prezzo e' imbattibile da chiunque ma purtroppo la qualita' di alcuni componenti ne pregiudica la completa soddisfazione.
Sulla mia,ad esempio,sono morti anche gli altri 2 iniettori che non sono stati sostituiti in garanzia nel primo intervento.
Ora mi tocchera' sborsare 700? per i pezzi piu' almeno 200? di lavoro.
Il motore sotto i 2000 giri e' inutilizzabile dal tanto strattona.
Per il resto sta funzionando tutto bene e spero continui così per molto molto tempo.
 
melego73 ha scritto:
ripeto,come rapporto dotazione/prezzo e' imbattibile da chiunque ma purtroppo la qualita' di alcuni componenti ne pregiudica la completa soddisfazione.
Sulla mia,ad esempio,sono morti anche gli altri 2 iniettori che non sono stati sostituiti in garanzia nel primo intervento.
Ora mi tocchera' sborsare 700? per i pezzi piu' almeno 200? di lavoro.
Il motore sotto i 2000 giri e' inutilizzabile dal tanto strattona.
Per il resto sta funzionando tutto bene e spero continui così per molto molto tempo.

Beh credo che come qualità/prezzo anche Skoda non scherzi...
E puro lì ci sono problemi di iniettori... :D :D
Ma me li hanno cambiati in garanzia anche se fuori termini massimi.
 
beato te,qua' devo pagarmeli :rolleyes:
comunque,efficienti come gli iniettori pompa non c'e' niente.
Vanno sempre e non hai mai niente.
 
melego73 ha scritto:
beato te,qua' devo pagarmeli :rolleyes:
comunque,efficienti come gli iniettori pompa non c'e' niente.
Vanno sempre e non hai mai niente.

Come no
http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/Quanti-iniettori-pompa-avete-sostituito-su-motori-PDE/D8768264.html
 
inutile commentarti,ha avuto un problema uno 1 utente su 1000 e gli altri sono tutti a cavallo dei 20000km senza problemi.
Se fossi un tuo cliente non sarei troppo tranquillo :D
 
melego73 ha scritto:
inutile commentarti,ha avuto un problema uno 1 utente su 1000 e gli altri sono tutti a cavallo dei 20000km senza problemi.
Se fossi un tuo cliente non sarei troppo tranquillo :D

Già. Invece le testate del pde si rompono una su un milione
I vetri elettrici Vag 1 su un miliardo. :D
A me pare che te la prendi con quelli sbagliati ( te e l'altro Marzipan ) :D
Ma se insisti...
 
Ascolta,mi incazzero' quando mi si crepera' la testa,per ora non e' successo quindi non mi incazzo preventivamente.
Si sono rotti entrambi gli alzavetro ma con 49? l'uno me li sono cambiati con 1 oretta di lavoro.
Meglio spendere 49? per un alzavetro o 500? per 1 iniettore?
 
Diamo a Cesare quel che è di Cesare:
l'entità del problema e la sua eventuale endemicità si misurano con la frequenza.

Mazda ha avuto problemi endemici, dpf innanzitutto, rondelle iniettori e ora sono sotto osservazione le catene distribuzione del 2.2 td. Iniettori non mi risulta, ho cercato nel web, ma mi viene fuori solo Melego.

Iniettori vw: vanno tutti bene, tranne il 2.0 pde della Passat. Il problema è talmente frequente che VW Italia ora riconosce tutte le spese sostenute anche a garanzia scaduta. Non è che ti vengono a cercare, ma se ti fai vivo tu con una domanda scritta di rimborso e fattura allegata, ti restituiscono il maltolto. All'inizio del manifestarsi del problema non lo facevano, attirandosi le ire di molti clienti. Ogni passat che si fermava era sempre l'unica...
Abbiamo avuto una passat aziendale e 2 iniettori a pezzi, con 2 fermate (pericolose!) e recupero tramite carro attrezzi. Nel forum vw si parla di class action. La frequenza è stata molto alta, quindi il problema era endemico e i componenti difettosi.
Nessun problema ho mai sentito per il 1.9 tdi.
 
jpizzo ha scritto:
Diamo a Cesare quel che è di Cesare:
l'entità del problema e la sua eventuale endemicità si misurano con la frequenza.

Mazda ha avuto problemi endemici, dpf innanzitutto, rondelle iniettori e ora sono sotto osservazione le catene distribuzione del 2.2 td. Iniettori non mi risulta, ho cercato nel web, ma mi viene fuori solo Melego.

Iniettori vw: vanno tutti bene, tranne il 2.0 pde della Passat. Il problema è talmente frequente che VW Italia ora riconosce tutte le spese sostenute anche a garanzia scaduta. Non è che ti vengono a cercare, ma se ti fai vivo tu con una domanda scritta di rimborso e fattura allegata, ti restituiscono il maltolto. All'inizio del manifestarsi del problema non lo facevano, attirandosi le ire di molti clienti. Ogni passat che si fermava era sempre l'unica...
Abbiamo avuto una passat aziendale e 2 iniettori a pezzi, con 2 fermate (pericolose!) e recupero tramite carro attrezzi. Nel forum vw si parla di class action. La frequenza è stata molto alta, quindi il problema era endemico e i componenti difettosi.
Nessun problema ho mai sentito per il 1.9 tdi.

Mèlego è stato sfigato e anche qualcun altro ma numerosi costruttori teutonici secondo me pagherebbero soldi solo x avvicinarsi agli standard costruttivi Mazda.
Concordo invece con lui quando dice che Mazda Italia non esiste o come non averla...
 
Allora,facciamo chiarezza per cortesia perche' non voglio lasciare cose in sospeso.
Ho letto anch'io di difetti su iniettori sui 2000 TDI,mentre io prima parlavo dei 1900 che ho sull'Ibiza.
Poi,gli iniettori di Mazda non ti lasciano per strada ma perdono progressivamente efficienza e rendono il motore molto ruvido in erogazione e i consumi aumentano specialmente se la si usa in ambito urbano.
Se la si usa in autostrada e in strade a scorrimento veloce il discorso iniettori non viene fuori.
Perdono efficienza quando il motore gira tra i 1200 e i 1600 giri.
Superato questo regime vanno dignitosamente.
Quando l'officina Mazda mi ha sostituito i primi 2,ha fatto un giro strano per la garanzia perche' Mazda monta la serie con il connettore marrone che a detta dell'officina fa cagare.
L'officina ha comprato i nuovi iniettori alla Denso Italia e ha preso quelli con il connettore grigio che a detta loro sono di qualita' molto migliore.
Poi non so come,ha fatto passare la spesa come rimborso sulla mano d'opera.
Questo e' quello che mi e' stato riferito dalla mia officina che e' una della 3 in Italia in contatto diretto con la casa madre.
Sono le officine campione per intenderci.
Infatti era per quello che ero sempre ad avere per primo o quasi i nuovi aggiornamenti software ;)
Quindi,se usassi l'auto prettamente in austrada a regimi al di sopra dei 2000 giri li potrei tenere anche così ma visto che durante la settimana la uso anche in centro e tangenziali,non posso tenerla così perche' alla fine gli strattonamenti mi mettono in crisi anche la trasmissione alla lunga.
Poi ripeto,adesso che ho tolto il DPF l'auto va perfettamente anche se i freni rimangono sottodimensionati per il mio modello.
Gia' sulla nuova sono stati potenziati pur essendo piu' leggera di almeno un centinaio di kg che sono tantissimi.
 
Back
Alto