La mia auto precedente era una Golf 4 1.4 16v acquistata nuova nel 2000 che ha avuto alcuni problemucci + fastidiosi che gravi, ma che eramo in gran parte "merito" di mamma WV ed erano risaputi:
3 vetri elettrici rotti su un 2 porte non è male... poi erano i supporti vetro, difetto rinomato; sostituzioni pagate 1/2 prezzo senza manodopera, però perchè non richiamo? Perchè non gratis? Finalmente gli ultimi montati dopo più di 4 anni erano in ferro, modificati. Non dico quante volte sono rimasto per giorni con vetri che andavano accompagnati in risalita e faticavo a richiudere + successive visite in officina.
Dopo i 40mila km discreto battito in testa in accelerazione con condizionatore acceso: problema conosciuto ma non risolvibile..(chiesto in diverse occasioni a + officine ufficiali),
Motore che ogni tanto si spegneva per un attimo (mancanza corrente), risolto a 60mila quando risutato evidente al tester, era sensore giri motore che impazziva.
Porte ant. che andavano fuori registro per il peso/lunghezza (ogni tanto visita in carrozzeria per tiretto veso l'alto che era risolutore per un po')
Infine le plastiche, dopo 10 anni, tendevano ad essere appiccicose (mai utilizzato prodotti lucida cruscotto o simili...) e le softlack (trattamento morbido superficiale di alcune plastiche) già dopo 2/3 anni tendevano a sbriciolarsi (anche tutte le altre wv-Audi dell'epoca ne erano affette).
Ogni 2/3 tagliandi (intervallati ognuno di 15mila km), necessaria pulizia collettore aspirazione/corpo farfallato, pena minimo instabile con spegnimenti (problema noto sul 1.4 16v dell'epoca)=una spesuccia supplementare ai già salati tagliandi! con la bega dell'auto che ogni 30-45mila km iniziava a dare problemi.
Pompa dell'H20 a 75mila km che ha iniziato a perdere pesantemente (mi sono dovuto fermare dopo rabbocco di h20 che mi ha permesso di raggiungere officina sotto casa)= cinghia distribuzione e pompa sostituiti in anticipo di 15mila rispetto al preventivato (90mila km) con mezzo appiedamento.
Quindi anche in casa teutonica la perfezione per me non c'è stata. Niente guasti gravi ed eclatanti ma diverse scocciature.
Per il momento sono molto soddisfatto (per me ora vince Mazda, soprattutto in rapporto al prezzo), ma vediamo come prosegue...
Capisco che, in realtà spesso basta poco per trovarsi in mano un esemplare un po' "difettato" e questo diventa un problema veramente pesante (sia per le tedesche che per le italiane, giapponesi...)