<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mazda

reFORESTERation ha scritto:
G5 ha scritto:
Non saprei, zero c.
Secondo me si può guadagnare anche non avendo volumi alti di vendita. È tutto questione di corretti dimensionamenti di azienda.

Già,mal tridenti nin si spiega come Suzuki o subaru possano esistere ancora.
Io credo che Mazda debba continuare la propria strada da sola, al massimo trovare un partner in casa, non so, Toyota ad esempio.
Sono più per l'idea che debba proseguire sola e qual'ora ne avesse bisogno continuare a contare sugli ottimi motori PSA Ford.

Diesel per es ne fanno uno solo 2,2 ottimo per carità...poi comprano i 1600 da Ford...
Sui benzina anche...molta roba Ford e quando gli gira...turboWankel...che pazzi da legare ... :D
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
G5 ha scritto:
Non saprei, zero c.
Secondo me si può guadagnare anche non avendo volumi alti di vendita. È tutto questione di corretti dimensionamenti di azienda.

Già,mal tridenti nin si spiega come Suzuki o subaru possano esistere ancora.
Io credo che Mazda debba continuare la propria strada da sola, al massimo trovare un partner in casa, non so, Toyota ad esempio.
Sono più per l'idea che debba proseguire sola e qual'ora ne avesse bisogno continuare a contare sugli ottimi motori PSA Ford.

Diesel per es ne fanno uno solo 2,2 ottimo per carità...poi comprano i 1600 da Ford...
Sui benzina anche...molta roba Ford e quando gli gira...turboWankel...che pazzi da legare ... :D

Mazda 3 è una Focus serie precedente! Senza dubbio!
 
Purtroppo temo debbano davvero trovare qualche partner. Mitsubishi Motor e Subaru sono un pò più piccole, ma hanno alle spalle rispettivamente il grande impero mitsubishi e la fuji (che a sua volta ha dietro, per un 20%, toyota). Mazda ha alle spalle, in qualche misura, il colosso Sumitomo, ma temo che comunque non possa andare avanti totalmente da sola. Mi piacerebbe si alleasse con qualche altro costruttore giapponese o al limite con bmw, ma credo che alla fine il partner (se arriverà) sarà psa o fiat-chrysler (così potranno anche continuare a rifornirsi a buon mercato di ottimi turbodiesel sotto i due litri). O, ahimè, VW.
 
reFORESTERation ha scritto:
Mazda 3 è una Focus serie precedente! Senza dubbio!

Però va meglio sia della precedente che della attuale :D
ah, e il pianale non è ford, è un ford-volvo-mazda (33%-33%-33%)...anzi a ben vedere è più mazda che altri, considerato che la ford aveva costituito il R&D center di hiroshima come il suo centro di punta per l'ingegnerizzazione (vedi ad es. mazda 2- fiesta)...non riesco a trovare il link uff
 
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mazda 3 è una Focus serie precedente! Senza dubbio!

Però va meglio sia della precedente che della attuale :D
ah, e il pianale non è ford, è un ford-volvo-mazda (33%-33%-33%)...anzi a ben vedere è più mazda che altri, considerato che la ford aveva costituito il R&D center di hiroshima come il suo centro di punta per l'ingegnerizzazione (vedi ad es. mazda 2- fiesta)...non riesco a trovare il link uff
Si è quello che sapevo anche io! Considerando ch volvo,era Ford..66 Ford e 33 Mazda.
Considera che ho sempre ritenuto quel pianale uno dei migliori del segmento già dal 99, quando Focus aveva già multilink ed una rigidità torsionale superiore! Rispetto golf & co.
 
arizona77 ha scritto:
il 2,2 PSA ha 204 cavallucci....niente a che spartire ;)

Mmm ricordo che la M6 col 185 hp aveva dato un secondo e mezzo in accelerazione alla C5 2,2d ma si sa i numeri non sempre interessano.
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
il 2,2 PSA ha 204 cavallucci....niente a che spartire ;)

Mmm ricordo che la M6 col 185 hp aveva dato un secondo e mezzo in accelerazione alla C5 2,2d ma si sa i numeri non sempre interessano.

Il peso??? Io so che la c5 pesa quanto una portaerei

1767 la c5 station 2.2 auto, 1500 la Mazda 2.2 non auto
 
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mazda 3 è una Focus serie precedente! Senza dubbio!

Però va meglio sia della precedente che della attuale :D
ah, e il pianale non è ford, è un ford-volvo-mazda (33%-33%-33%)...anzi a ben vedere è più mazda che altri, considerato che la ford aveva costituito il R&D center di hiroshima come il suo centro di punta per l'ingegnerizzazione (vedi ad es. mazda 2- fiesta)...non riesco a trovare il link uff
Si è quello che sapevo anche io! Considerando ch volvo,era Ford..66 Ford e 33 Mazda.
Considera che ho sempre ritenuto quel pianale uno dei migliori del segmento già dal 99, quando Focus aveva già multilink ed una rigidità torsionale superiore! Rispetto golf & co.

beh veramente gli ingegneri volvo sono sempre stati tecnicamente abbastanza autonomi (non come quelli mazda, ma quasi), quindi dal punto di vista prettamente tecnico (e non monetario), è più un pianale mazda-volvo che ford. :)
Cmq il pianale è del 2003
p.s. ho trovato un link http://www.mazda.com/profile/outline/library/2011/pdf/sec12_Partnership_With_Ford.pdf
 
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mazda 3 è una Focus serie precedente! Senza dubbio!

Però va meglio sia della precedente che della attuale :D
ah, e il pianale non è ford, è un ford-volvo-mazda (33%-33%-33%)...anzi a ben vedere è più mazda che altri, considerato che la ford aveva costituito il R&D center di hiroshima come il suo centro di punta per l'ingegnerizzazione (vedi ad es. mazda 2- fiesta)...non riesco a trovare il link uff
Si è quello che sapevo anche io! Considerando ch volvo,era Ford..66 Ford e 33 Mazda.
Considera che ho sempre ritenuto quel pianale uno dei migliori del segmento già dal 99, quando Focus aveva già multilink ed una rigidità torsionale superiore! Rispetto golf & co.

beh veramente gli ingegneri volvo sono sempre stati tecnicamente abbastanza autonomi (non come quelli mazda, ma quasi), quindi dal punto di vista prettamente tecnico (e non monetario), è più un pianale mazda-volvo che ford. :)
Cmq il pianale è del 2003
p.s. ho trovato un link http://www.mazda.com/profile/outline/library/2011/pdf/sec12_Partnership_With_Ford.pdf

Resta da capire quanto c'è del primo autottelaio/pianale Focus, quella del 98, in quello del 2003 condiviso con Mazda e volvo.
Così a naso parecchio, ad occhio invece, guardando in strada quando sono dietro una Mazda 3 prima serie ed una vecchia Focus, le sospensioni posteriori sono identiche anche nella forma dei bracci
 
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mazda 3 è una Focus serie precedente! Senza dubbio!

Però va meglio sia della precedente che della attuale :D
ah, e il pianale non è ford, è un ford-volvo-mazda (33%-33%-33%)...anzi a ben vedere è più mazda che altri, considerato che la ford aveva costituito il R&D center di hiroshima come il suo centro di punta per l'ingegnerizzazione (vedi ad es. mazda 2- fiesta)...non riesco a trovare il link uff
Si è quello che sapevo anche io! Considerando ch volvo,era Ford..66 Ford e 33 Mazda.
Considera che ho sempre ritenuto quel pianale uno dei migliori del segmento già dal 99, quando Focus aveva già multilink ed una rigidità torsionale superiore! Rispetto golf & co.

beh veramente gli ingegneri volvo sono sempre stati tecnicamente abbastanza autonomi (non come quelli mazda, ma quasi), quindi dal punto di vista prettamente tecnico (e non monetario), è più un pianale mazda-volvo che ford. :)
Cmq il pianale è del 2003
p.s. ho trovato un link http://www.mazda.com/profile/outline/library/2011/pdf/sec12_Partnership_With_Ford.pdf

Resta da capire quanto c'è del primo autottelaio/pianale Focus, quella del 98, in quello del 2003 condiviso con Mazda e volvo.
Così a naso parecchio, ad occhio invece, guardando in strada quando sono dietro una Mazda 3 prima serie ed una vecchia Focus, le sospensioni posteriori sono identiche anche nella forma dei bracci

beh si sono molto simili però se ci fai caso alcuni attacchi sono leggermente diversi
quelle della mazda 3 attuale sono cmq identiche alla focus II
 
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
JigenD ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mazda 3 è una Focus serie precedente! Senza dubbio!

Però va meglio sia della precedente che della attuale :D
ah, e il pianale non è ford, è un ford-volvo-mazda (33%-33%-33%)...anzi a ben vedere è più mazda che altri, considerato che la ford aveva costituito il R&D center di hiroshima come il suo centro di punta per l'ingegnerizzazione (vedi ad es. mazda 2- fiesta)...non riesco a trovare il link uff
Si è quello che sapevo anche io! Considerando ch volvo,era Ford..66 Ford e 33 Mazda.
Considera che ho sempre ritenuto quel pianale uno dei migliori del segmento già dal 99, quando Focus aveva già multilink ed una rigidità torsionale superiore! Rispetto golf & co.

beh veramente gli ingegneri volvo sono sempre stati tecnicamente abbastanza autonomi (non come quelli mazda, ma quasi), quindi dal punto di vista prettamente tecnico (e non monetario), è più un pianale mazda-volvo che ford. :)
Cmq il pianale è del 2003
p.s. ho trovato un link http://www.mazda.com/profile/outline/library/2011/pdf/sec12_Partnership_With_Ford.pdf

Resta da capire quanto c'è del primo autottelaio/pianale Focus, quella del 98, in quello del 2003 condiviso con Mazda e volvo.
Così a naso parecchio, ad occhio invece, guardando in strada quando sono dietro una Mazda 3 prima serie ed una vecchia Focus, le sospensioni posteriori sono identiche anche nella forma dei bracci

beh si sono molto simili però se ci fai caso alcuni attacchi sono leggermente diversi
quelle della mazda 3 attuale sono cmq identiche alla focus II
Fa caso alle boccole posteriori, son tutte uguali sul pianale di seconda generazione Ford volvo Mazda e quello di,prim a generazione 98 ford
 
A proposito di partnerariato di Toyota con Mazda, avevo effettivamente dimenticato di dire che ci sarebbero anche le piccole motorizzazioni a gasolio costituite dal 1.4 D4-D, nonchè anche il 1.6 112 cv mutuato dall'altra alleanza con BMW.

Mentre per il resto, ed a proposito di un'ideale gemellaggio/compatibilità col costruttore di Hiroscima/Hamamatsu, si sarebbe in pratica anche un'ulteriore studio Toyota di veicolo Full Hybrid ultraleggero denominato FT-Bh concept caratterizzato da emissioni ridotte al minimo anche grazie ad una struttura economicamente accessibile il quale l'aspetto principale sarebbe l?assenza di materiali costosi e processi complessi di produzione.
 
reFORESTERation ha scritto:
Fa caso alle boccole posteriori, son tutte uguali sul pianale di seconda generazione Ford volvo Mazda e quello di,prim a generazione 98 ford
se intendi le boccole posteriori quelle che si vedono spuntare ciascuna a circa 20 cm di distanza dalla parte interna della rispettiva ruota, sono simili però modificate, nella focus I erano con il bullone rivolto verso il basso, dopo il 2004 invece hanno il bullone praticam parallelo al suolo
 
Back
Alto