JigenD
0
sisu70 ha scritto:Babilrob ha scritto:Mi pare di addentrarmi in un mistero senza soluzione...
La soluzione è semplice: i numeri Mazda in Italia sono così bassi che gli bastano i 'clienti per la prima volta' ed un design innegabilmente azzeccato per sostenere le loro vendite. Poi magari ci devono attaccare una garanzia di 3+2 anni o 200.000 km per gli sprovveduti che ci fanno affidamento.
Se il concessionario multimarca ti consiglia Mazda sarà perché ha un margine più alto.
Sul livello di difettosità ti abbiamo già risposto in 3 o 4 che non è quello il problema.
Non so se i bollettini tecnici siano più o meno frequenti rispetto ad altri marchi, ma penso che vengano usati da Mazda per limitare (troppo) il margine di discrezionalità delle officine per quanto riguarda diagnosi e soluzione dei problemi che si presentano in garanzia (no bollettino, no problema).
Ciao, Nicola.
Quoto. Anche in base alla mia esperienza, di solito quando mi presentavo per lamentare un problema, nella maggior parte dei casi non facevano nemmeno lo sforzo di fare un breve controllo o, se lo facevano, dicevano già in partenza che era normale, oppure controllavano i bollettini e rispondevano tipicamente che, siccome non risultava un difetto del genere dai bollettini e nessun altro aveva lamentato problemi simili, la mia auto semplicemente NON poteva avere nessun problema. Roba da gioco delle tre carte.