saturno_v ha scritto:La Mazda 3 e' la segmento C che mi e' sempre piu' piaciuta di tutte le altre, qui e' stato un successone sin dalla prima serie (ne comprammo una in casa come prima auto per il figlio di mia moglie).
Qui in USA non abbiamo Giulietta ed Astra che esteticamente per me sono anche meglio (la Giulietta sicuramente molto meglio).
alexmed ha scritto:Forse un po' troppo grossa.
gallongi ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/mazda3-pronta-al-debutto-sul-mercato-europeo?comeFrom=forum_QRT
Mi sembra una buona auto, che ne dite ? A parte quel 2.2 ,ormai inevitabile a quanto sembra....dentro ,se è come la 6 che avevo visto e ' davvero migliorata non poco![]()
gallongi ha scritto:No,io no...ormai fanno dei duemila che hanno la stessa potenza ,non vedo perché 2.2 ,4 cilindri pure,avrei capito la cubatura su piu cilindri ma qui perche ? no si rispetta nemmeno la cubatura unitaria dei motoristi migliori (500 a cilindro)..è come abitabilità in effetti ,non si hanno tutti sti vantaggi in quella lunghezza ,qualche cm in meno ci starebbe tutto ,essendo due volumi..tu perché la prenderesti 2.2 apposta ? :shock: Io l'ho guidato sto 2.2 ( nella versione da 175 che dici) va benissimo,gran motore ma anche il due litri bmw lo è' e ,anzi,come numeri fa pure meglio
a parità di cilindri ,non vedo perché' non puntare sui due litri
elancia ha scritto:gallongi ha scritto:No,io no...ormai fanno dei duemila che hanno la stessa potenza ,non vedo perché 2.2 ,4 cilindri pure,avrei capito la cubatura su piu cilindri ma qui perche ? no si rispetta nemmeno la cubatura unitaria dei motoristi migliori (500 a cilindro)..è come abitabilità in effetti ,non si hanno tutti sti vantaggi in quella lunghezza ,qualche cm in meno ci starebbe tutto ,essendo due volumi..tu perché la prenderesti 2.2 apposta ? :shock: Io l'ho guidato sto 2.2 ( nella versione da 175 che dici) va benissimo,gran motore ma anche il due litri bmw lo è' e ,anzi,come numeri fa pure meglio
a parità di cilindri ,non vedo perché' non puntare sui due litri
Prigioniero del marketing dei cavalli?
Io un 2.2 lo prenderei anche solo perchè di maggiore cubatura, perchè penso che la cubatura derivi da scelte progettuali precise.... mentre pompare cv lo sanno fare tutti.
Il 2.0 Bmw da 184 è una unità da 143 pompata. Affascinante, ma chissà dopo 10 anni.
Forse i Giap hanno filosofie aliene ai "gusti" nostrani, soprattutto in materia di diesel.
Saranno indietro???
La cubatura di quelle unità pregevoli (Mazda, Honda) è frutto di studi e di equilibri complessi... non per nulla l'ictdi (ad es.) fu depotenziato in fase di sviluppo nel 2003 per conferirgli doti che chi legge le tabelle coi cavalli o tiene l'auto 3 anni difficilmente apprezza.
arizona77 ha scritto:elancia ha scritto:gallongi ha scritto:No,io no...ormai fanno dei duemila che hanno la stessa potenza ,non vedo perché 2.2 ,4 cilindri pure,avrei capito la cubatura su piu cilindri ma qui perche ? no si rispetta nemmeno la cubatura unitaria dei motoristi migliori (500 a cilindro)..è come abitabilità in effetti ,non si hanno tutti sti vantaggi in quella lunghezza ,qualche cm in meno ci starebbe tutto ,essendo due volumi..tu perché la prenderesti 2.2 apposta ? :shock: Io l'ho guidato sto 2.2 ( nella versione da 175 che dici) va benissimo,gran motore ma anche il due litri bmw lo è' e ,anzi,come numeri fa pure meglio
a parità di cilindri ,non vedo perché' non puntare sui due litri
Prigioniero del marketing dei cavalli?
Io un 2.2 lo prenderei anche solo perchè di maggiore cubatura, perchè penso che la cubatura derivi da scelte progettuali precise.... mentre pompare cv lo sanno fare tutti.
Il 2.0 Bmw da 184 è una unità da 143 pompata. Affascinante, ma chissà dopo 10 anni.
Forse i Giap hanno filosofie aliene ai "gusti" nostrani, soprattutto in materia di diesel.
Saranno indietro???
La cubatura di quelle unità pregevoli (Mazda, Honda) è frutto di studi e di equilibri complessi... non per nulla l'ictdi (ad es.) fu depotenziato in fase di sviluppo nel 2003 per conferirgli doti che chi legge le tabelle coi cavalli o tiene l'auto 3 anni difficilmente apprezza.
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?227702-Differenze-da-320d-143-cv-e-184-cv
'sti Tedeschi eh
saranno avanti
arizona77 ha scritto:l' importante e', alla fine.....accettarlo con spirito![]()
elancia ha scritto:Prigioniero del marketing dei cavalli?
Io un 2.2 lo prenderei anche solo perchè di maggiore cubatura, perchè penso che la cubatura derivi da scelte progettuali precise.... mentre pompare cv lo sanno fare tutti.
Il 2.0 Bmw da 184 è una unità da 143 pompata. Affascinante, ma chissà dopo 10 anni.
Forse i Giap hanno filosofie aliene ai "gusti" nostrani, soprattutto in materia di diesel.
Saranno indietro???
La cubatura di quelle unità pregevoli (Mazda, Honda) è frutto di studi e di equilibri complessi... non per nulla l'ictdi (ad es.) fu depotenziato in fase di sviluppo nel 2003 per conferirgli doti che chi legge le tabelle coi cavalli o tiene l'auto 3 anni difficilmente apprezza.
gallongi ha scritto:elancia ha scritto:Prigioniero del marketing dei cavalli?
Io un 2.2 lo prenderei anche solo perchè di maggiore cubatura, perchè penso che la cubatura derivi da scelte progettuali precise.... mentre pompare cv lo sanno fare tutti.
Il 2.0 Bmw da 184 è una unità da 143 pompata. Affascinante, ma chissà dopo 10 anni.
Forse i Giap hanno filosofie aliene ai "gusti" nostrani, soprattutto in materia di diesel.
Saranno indietro???
La cubatura di quelle unità pregevoli (Mazda, Honda) è frutto di studi e di equilibri complessi... non per nulla l'ictdi (ad es.) fu depotenziato in fase di sviluppo nel 2003 per conferirgli doti che chi legge le tabelle coi cavalli o tiene l'auto 3 anni difficilmente apprezza.
no no ,non cominciamo a buttarla sulla fuffa...il duemila boxer d ,per rimanere nel japan style ,ha una notevole regolarita' di funzionamento ed ha gli stessi numeri ottenuti con un due litri ( il mazda e' un po' piu' pieno ai bassi ,anche grazie al turbo bi stadio suppongo) ...i 500 cc unitari si ottengono con i duemila 4 cilindri ,i 3.0 6 cilindri ad esempio,e molti costruttori fanno cosi...si poteva puntare a una cilindrata minore ,se si voleva avere piu' mercato,diversamente rimaniamo un mercato marginale ,come sempre...non per niente honda come cv di battaglia qui da noi cosa ha sfornato ? un 1.6
io se salgo di cilindrata ,voglio anche piu' cilindri ,perché se no se 4 in linea deve essere ,cerco di avere il max dalla cilindrata minore...
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa