<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 3, spettacolare. Però... | Il Forum di Quattroruote

Mazda 3, spettacolare. Però...

Ho visionato ben bene una 3 nuova, bianco perla... pure dentro.

Tanta scena! Gran linea da tutte le angolazioni.
Abitacolo avvolgente, moderno e sportivo.
Ottimo bagagliaio, dietro un pò spoglia ma ok.

Pur venendo da Civic l'ho trovata ergonomica, seppur non profonda dentro, come visuale anteriore.

Poi però ho pensato a cosa servissero quei 30cm in più lì davanti, in effetti, affiancata alla 6 sembra della stessa categoria.

A non doverla parcheggiare sarebbe perfetta, bella bella bella.

Son salito pure sulla 6 wagon... simile ma un pò più larga dentro e con pannelli porta più curati. 5 metri...
 
elancia ha scritto:
Ho visionato ben bene una 3 nuova, bianco perla... pure dentro.

Tanta scena! Gran linea da tutte le angolazioni.
Abitacolo avvolgente, moderno e sportivo.
Ottimo bagagliaio, dietro un pò spoglia ma ok.

Pur venendo da Civic l'ho trovata ergonomica, seppur non profonda dentro, come visuale anteriore.

Poi però ho pensato a cosa servissero quei 30cm in più lì davanti, in effetti, affiancata alla 6 sembra della stessa categoria.

A non doverla parcheggiare sarebbe perfetta, bella bella bella.

Son salito pure sulla 6 wagon... simile ma un pò più larga dentro e con pannelli porta più curati. 5 metri...

la M6 non è di 500 cm
la station wagon è addirittura più corta della berlina.

ma le auto seg. D in europa sono di quella lunghezza: la insignia che è una generalista tipo è 491 cm

lastra è 470 ed è del segmento della megane e della golf ;)
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
Ho visionato ben bene una 3 nuova, bianco perla... pure dentro.

Tanta scena! Gran linea da tutte le angolazioni.
Abitacolo avvolgente, moderno e sportivo.
Ottimo bagagliaio, dietro un pò spoglia ma ok.

Pur venendo da Civic l'ho trovata ergonomica, seppur non profonda dentro, come visuale anteriore.

Poi però ho pensato a cosa servissero quei 30cm in più lì davanti, in effetti, affiancata alla 6 sembra della stessa categoria.

A non doverla parcheggiare sarebbe perfetta, bella bella bella.

Son salito pure sulla 6 wagon... simile ma un pò più larga dentro e con pannelli porta più curati. 5 metri...

la M6 non è di 500 cm
la station wagon è addirittura più corta della berlina.

ma le auto seg. D in europa sono di quella lunghezza: la insignia che è una generalista tipo è 491 cm

lastra è 470 ed è del segmento della megane e della golf ;)
nessuno pensa che le Opel sono macchine americane costruite e marchiate in Germania, vero? Guardatevi la gamma Buick e poi fatevi qualche domanda.....idem per la Ford con la differenza che usa un sono marchio per tutti i mercati.....idem per la Lancia-Chrysler che però nessuno ha accettato idem per l'Audi viste le dimensioni della A4
 
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
Ho visionato ben bene una 3 nuova, bianco perla... pure dentro.

Tanta scena! Gran linea da tutte le angolazioni.
Abitacolo avvolgente, moderno e sportivo.
Ottimo bagagliaio, dietro un pò spoglia ma ok.

Pur venendo da Civic l'ho trovata ergonomica, seppur non profonda dentro, come visuale anteriore.

Poi però ho pensato a cosa servissero quei 30cm in più lì davanti, in effetti, affiancata alla 6 sembra della stessa categoria.

A non doverla parcheggiare sarebbe perfetta, bella bella bella.

Son salito pure sulla 6 wagon... simile ma un pò più larga dentro e con pannelli porta più curati. 5 metri...

la M6 non è di 500 cm
la station wagon è addirittura più corta della berlina.

ma le auto seg. D in europa sono di quella lunghezza: la insignia che è una generalista tipo è 491 cm

lastra è 470 ed è del segmento della megane e della golf ;)

Sì, se non son cinque giù di lì... non avevo il DISTO :lol:

Comunque... una vettura così lunga col motore trasversale... mah. Però è bella. ;)
 
elancia ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
Ho visionato ben bene una 3 nuova, bianco perla... pure dentro.

Tanta scena! Gran linea da tutte le angolazioni.
Abitacolo avvolgente, moderno e sportivo.
Ottimo bagagliaio, dietro un pò spoglia ma ok.

Pur venendo da Civic l'ho trovata ergonomica, seppur non profonda dentro, come visuale anteriore.

Poi però ho pensato a cosa servissero quei 30cm in più lì davanti, in effetti, affiancata alla 6 sembra della stessa categoria.

A non doverla parcheggiare sarebbe perfetta, bella bella bella.

Son salito pure sulla 6 wagon... simile ma un pò più larga dentro e con pannelli porta più curati. 5 metri...

la M6 non è di 500 cm
la station wagon è addirittura più corta della berlina.

ma le auto seg. D in europa sono di quella lunghezza: la insignia che è una generalista tipo è 491 cm

lastra è 470 ed è del segmento della megane e della golf ;)

Sì, se non son cinque giù di lì... non avevo il DISTO :lol:

Comunque... una vettura così lunga col motore trasversale... mah. Però è bella. ;)

la insignia meno
e non mi pare abbia dei sei cilindri in linea nemmeno quella...
comunque sì mi pare riuscita...concordo con te
la nuova legacy almeno il concept è 490 ed è...diversamente dotata di motore trasversale :D
 
ottovalvole ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
Ho visionato ben bene una 3 nuova, bianco perla... pure dentro.

Tanta scena! Gran linea da tutte le angolazioni.
Abitacolo avvolgente, moderno e sportivo.
Ottimo bagagliaio, dietro un pò spoglia ma ok.

Pur venendo da Civic l'ho trovata ergonomica, seppur non profonda dentro, come visuale anteriore.

Poi però ho pensato a cosa servissero quei 30cm in più lì davanti, in effetti, affiancata alla 6 sembra della stessa categoria.

A non doverla parcheggiare sarebbe perfetta, bella bella bella.

Son salito pure sulla 6 wagon... simile ma un pò più larga dentro e con pannelli porta più curati. 5 metri...

la M6 non è di 500 cm
la station wagon è addirittura più corta della berlina.

ma le auto seg. D in europa sono di quella lunghezza: la insignia che è una generalista tipo è 491 cm

lastra è 470 ed è del segmento della megane e della golf ;)
nessuno pensa che le Opel sono macchine americane costruite e marchiate in Germania, vero? Guardatevi la gamma Buick e poi fatevi qualche domanda.....idem per la Ford con la differenza che usa un sono marchio per tutti i mercati.....idem per la Lancia-Chrysler che però nessuno ha accettato idem per l'Audi viste le dimensioni della A4

che opel sia la filiale nn particolarmente in salute di GM che è una società statunitense non credo ci siano dubbi

mi pare che le pubblicità dica wir leben autos
e frasi tipo "è una macchina tedesca"
l'affermazione peraltro a modesto avviso di chi scrive è priva di particolare pregnanza....che sia vera o falsa come dici tu.
 
elancia ha scritto:
Ho visionato ben bene una 3 nuova, bianco perla... pure dentro.

Tanta scena! Gran linea da tutte le angolazioni.
Abitacolo avvolgente, moderno e sportivo.
Ottimo bagagliaio, dietro un pò spoglia ma ok.

Pur venendo da Civic l'ho trovata ergonomica, seppur non profonda dentro, come visuale anteriore.

Poi però ho pensato a cosa servissero quei 30cm in più lì davanti, in effetti, affiancata alla 6 sembra della stessa categoria.

A non doverla parcheggiare sarebbe perfetta, bella bella bella.

Son salito pure sulla 6 wagon... simile ma un pò più larga dentro e con pannelli porta più curati. 5 metri...

Se non ricordo male , anche la 3 precedente era piu' lunga della media del segmento.
Magari vuole essere una caratterizzazione del marchio
 
arizona77 ha scritto:
elancia ha scritto:
Ho visionato ben bene una 3 nuova, bianco perla... pure dentro.

Tanta scena! Gran linea da tutte le angolazioni.
Abitacolo avvolgente, moderno e sportivo.
Ottimo bagagliaio, dietro un pò spoglia ma ok.

Pur venendo da Civic l'ho trovata ergonomica, seppur non profonda dentro, come visuale anteriore.

Poi però ho pensato a cosa servissero quei 30cm in più lì davanti, in effetti, affiancata alla 6 sembra della stessa categoria.

A non doverla parcheggiare sarebbe perfetta, bella bella bella.

Son salito pure sulla 6 wagon... simile ma un pò più larga dentro e con pannelli porta più curati. 5 metri...

Se non ricordo male , anche la 3 precedente era piu' lunga della media del segmento.
Magari vuole essere una caratterizzazione del marchio
no è una caratterizzazione del mercato, stile europeo ma dimensioni americane visto che l'europeo e il giapponese tendenzialmente preferisce macchine belle e buone ma più piccole
 
ottovalvole ha scritto:
zero c. ha scritto:
elancia ha scritto:
Ho visionato ben bene una 3 nuova, bianco perla... pure dentro.

Tanta scena! Gran linea da tutte le angolazioni.
Abitacolo avvolgente, moderno e sportivo.
Ottimo bagagliaio, dietro un pò spoglia ma ok.

Pur venendo da Civic l'ho trovata ergonomica, seppur non profonda dentro, come visuale anteriore.

Poi però ho pensato a cosa servissero quei 30cm in più lì davanti, in effetti, affiancata alla 6 sembra della stessa categoria.

A non doverla parcheggiare sarebbe perfetta, bella bella bella.

Son salito pure sulla 6 wagon... simile ma un pò più larga dentro e con pannelli porta più curati. 5 metri...

la M6 non è di 500 cm
la station wagon è addirittura più corta della berlina.

ma le auto seg. D in europa sono di quella lunghezza: la insignia che è una generalista tipo è 491 cm

lastra è 470 ed è del segmento della megane e della golf ;)
nessuno pensa che le Opel sono macchine americane costruite e marchiate in Germania, vero? Guardatevi la gamma Buick e poi fatevi qualche domanda.....idem per la Ford con la differenza che usa un sono marchio per tutti i mercati.....
E' il contrario, Astra ed Insigna sono state progettate in Europa, la Buick è una rimarchiata di materiale di origine europea.
Il problema delle Opel è lo stesso emerso per la Ghibli: due lire a disposizione e pochi mesi di tempo per mettere insieme una vettura nuova, quindi pochissime possibilità per ottimizzare strutture e componenti, per togliere materiale da dove non serve, per ottenere strutture e pannelli che non vibrino di loro e quindi risparmiando fonoassorbente, per avere strutture a deformazione di dimensioni e peso contenuti lasciando spazio all'abitacolo... Tutte cose che riesci ad ottenere, in fase di sviluppo, se puoi permetterti di spendere del tempo e del denaro per farle. Opel, quando ha fatto Insigna e Astra, non ne aveva....
Mazda ha fatto la 3 sulla base della 6, ed essendo un costruttore tutto sommato piccino per volumi non ha potuto differenziarla strutturalmente dalla sorellona ereditando parecchio, fra cui il musone e lo sbalzo...
 
g.fabbri ha scritto:
Secondo me la Mazda 3 è così lunga anche per motivi di estetica: un'auto con un'immagine sportiveggiante deve avere una linea filante e un cofano motore piuttosto lungo in rapporto alle dimensioni dell'abitacolo.

Anche il passo è piuttosto lungo per una segmento C (270 cm), ma questo si riflette più sul comportamento stradale (stabile e omogeneo, ma non il massimo della maneggevolezza) che sull'abitabilità interna (nella media delle concorrenti, nonostante tutta quella lunghezza in più).

Tornando in topic (che non è l'Insigna), la trovo un bel pò in controtendenza rispetto ai volumi compatti ed alle forme sfuggenti per l'urto pedone in voga ovunque.
Io poi, che sono un pò stronzo, accetterei senza perplessità tale nasone solo se esso mi darebbe un cx di 0.2...

P.S. Rispetto a quali omologhe è meno maneggevole? :-o
 
elancia ha scritto:
Ho visionato ben bene una 3 nuova, bianco perla... pure dentro.

Tanta scena! Gran linea da tutte le angolazioni.
Abitacolo avvolgente, moderno e sportivo.
Ottimo bagagliaio, dietro un pò spoglia ma ok.

Pur venendo da Civic l'ho trovata ergonomica, seppur non profonda dentro, come visuale anteriore.

Poi però ho pensato a cosa servissero quei 30cm in più lì davanti, in effetti, affiancata alla 6 sembra della stessa categoria.

A non doverla parcheggiare sarebbe perfetta, bella bella bella.

Son salito pure sulla 6 wagon... simile ma un pò più larga dentro e con pannelli porta più curati. 5 metri...

probabilmente per la normativa dei pedoni i frontali sono cambiati...anche la gla ha un,muso pronunciato per esempio...concordo sia spazio buttato via,in rapporto alle,dimensioni esterne la 3 non è cosi grande
 
g.fabbri ha scritto:
elancia ha scritto:
P.S. Rispetto a quali omologhe è meno maneggevole? :-o

Già ti avevo risposto il 12 marzo su questo: non lo ricordi più?

Comunque, la derivazione da un'auto di un segmento superiore comporta pro e contro.

No, non ricordo!

La 1er è derivata dalla 3er se non sbaglio. :shock:
 
Sulla 3 attuale, almeno, la derivazione dal modello superiore è abbastanza ben mascherata e il risultato è molto buono.

sarebbe stato peggio il contrario, vedasi VW passat, che ha una fiancata terribile per proporzioni.
volume anteriore corto da segmento C e volumi abitacolo e baule lunghi.
potevano fare di meglio, visti i prezzi. Le vecchie passat con motore longitudinale erano ben più proporzionate nei volumi.

La mazda 3 però, sin dalla nascita (quando sostituì la 323) era famosa per essere la più lunga del lotto.
la prima era lunga 4,41 m, ed aveva un baule ridicolo (migliorato negli anni) lunghezza portata a 4,49 nella seconda.

per intenderci, le rivali non andavano oltre i 4,30, salvo rare eccezioni.

stavolta, ad una lunghezza generosa, corrisponde anche un baule da segmento C, più in linea con le rivali.
in particolare con la lunga astra, che, a mio parere, vince il premio di auto con il peggiore rapporto tra dimensioni esterne e spazio interno tra le attuali vetture del segmento C.

Attached files /attachments/1787026=35314-volkswagen-passat-ecofuel-berlina[1].jpg
 
Bella è bella, non mi dispiaceva nemmeno la vecchia versione. Peccato non abbia in gamma un turbo benzina, cosa a mio parere abbastanza limitante...
 
Back
Alto