Io credo che non abbia senso nel 2020 che le auto col cambio automatico siano ancora una piccola % in Italia.
Le auto più vendute sono utilitarie e minisuv 1.0 3 cilindri, ovvero macchine brutte da guidare, ma comode per la città, la famiglia e in generale per gli spostamenti da A a B. Un cambio automatico le renderebbe ancora più comode e credo che il manuale vinca più per ignoranza (nel senso letterale del termine) che per una scelta ponderata.
Che problemi mi crea?
Per esempio rende molto complesso trovare un usato recente o una km0 benzina per la mia compagna
Sto dicendo che tutte le macchine debbano essere col cambio automatico? Certo che no, se uno è appassionato di guida e vuole farsi la MX-5 manuale, fa benissimo e non mi crea nessuno scompenso.
Diciamo che,
1) meno costa l' auto
e
piu' incide il costo del cambio automatico.
2) magari quel proprietario non ha mai avuto in precedenza un automatico; quindi , gia' a priori, non si pone il dilemma se
aggiungerlo o meno sulla nuova auto.