<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 3 o Golf 8? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mazda 3 o Golf 8?

Tra le due io sceglierei la Mazda 3 di colore Soul red crystal o Deep crystal blue.

Ripensandoci, questo ballottaggio mi sembra alquanto strano.
Se ti piace la Golf, non può piacerti la Mazda. Se ti piace la Mazda, non può piacerti la Golf.
 
Tra le due io sceglierei la Mazda 3 di colore Soul red crystal o Deep crystal blue.

Ripensandoci, questo ballottaggio mi sembra alquanto strano.
Se ti piace la Golf, non può piacerti la Mazda. Se ti piace la Mazda, non può piacerti la Golf.
E' quello che penso anch'io. A maggior ragione se, nel 2020, si hanno dubbi sulla reputazione di affidabilità di mazda come li si potrebbero avere per una cinese o un'indiana qualsiasi (o una coreana di qualche anno fa). Per questo ho consigliato golf, mi sembra più adatta alle esigenze dell'autore del topic.
 
A me più che della taratura degli ADAS importerebbe di più del comportamento stradale:


Questa prova ovviamente non è tutto, ma non ha certo brillato.


Quella prova credo sia stata fatta con la Golf con le sospensioni posteriori a ponte torcente.

Le versioni della Golf 8 da 150 cv in su invece credo abbiano sospensioni posteriori multilink che permettono all'auto di avere un miglior comportamento nelle "manobrie de esquiva". :)

.
 
Quella prova credo sia stata fatta con la Golf con le sospensioni posteriori a ponte torcente.

Le versioni della Golf 8 da 150 cv in su invece credo abbiano sospensioni posteriori multilink che permettono all'auto di avere un miglior comportamento nelle "manobrie de esquiva". :)

No, è proprio la TSI da 150 cavalli.
Nella stessa prova, la Mazda 3 con il ponte torcente si comporta molto meglio.
 
Quella prova credo sia stata fatta con la Golf con le sospensioni posteriori a ponte torcente.

Le versioni della Golf 8 da 150 cv in su invece credo abbiano sospensioni posteriori multilink che permettono all'auto di avere un miglior comportamento nelle "manobrie de esquiva". :)

.

Aveva il multilink, ma il problema nella prova in questione sembrerebbe essere il sottosterzo eccessivo, che col ponte torcente c'entra poco.
Semmai è il grip delle gomme che nella prova mettono in discussione. Strano perché le Turanza T005 sono ai primi posti nei test sugli pneumatici. Potrebbe essere che quelle montate di primo equipaggiamento OEM abbiano specifiche diverse, molto "energy saving" per questioni di omologazione che privilegiano il risparmio di carburante piuttosto che le prestazioni, comunque sono supposizioni, e l'auto è così equipaggiata...
 
Ultima modifica:
Nulla comunque che non si possa correggere con le convergenze "giuste" e meno da nonna che va al supermercato.

Con dei dadi ad eccentrico si può anche aumentare il camber negativo anteriore per rendere più neutro il comportamento.

Ma all'utente medio del segmento C, delle curve interessa poco.
 
Nulla comunque che non si possa correggere con le convergenze "giuste" e meno da nonna che va al supermercato.

Con dei dadi ad eccentrico si può anche aumentare il camber negativo anteriore per rendere più neutro il comportamento.

Ma all'utente medio del segmento C, delle curve interessa poco.

Non sono modifiche che fai su di una Golf da 150 cv... un camber da pista (che puoi fare solo con componenti modificate) per poi consumare le gomme male sul dritto, e avere un'auto instabile... non pensare poi che ci siano tutte queste possibilità di regolazione.
Ai tempi della MK4 che avevo, c'era gente che montava tutto l'avantreno della TT, per dire...
Son cose che fai su auto fatte per guidare, non per essere usate tutti i giorni per andare da A a B, fare la spesa e portare i bambini a scuola e ogni tanto qualche viaggio hanno poco senso IMHO. Se vuoi un'auto da guidare, non prendi una Golf 1.5.
 
Non sono modifiche che fai su di una Golf da 150 cv... un camber da pista per poi consumare le gomme male, avere un'auto instabile... non pensare poi che ci siano tutte queste possibilità di regolazione.
Son cose che fai su auto fatte per guidare, non per essere usate tutti i giorni per andare da A a B, fare la spesa e portare i bambini a scuola e ogni tanto qualche viaggio hanno poco senso IMHO. Se vuoi un'auto da guidare, non prendi una Golf 1.5.

E allora non ti troverai mai a fare un test dell'Alce. Al massimo chiudi gli occhi e pesti sul freno. Pensi che mia madre provi a fare uno scarto del genere se si trova un ostacolo davanti? Quella è una mossa che potrebbe fare giusto uno con la mentalità da motociclista, dove trovare un varco per evitare l'impatto è più probabile che riuscire a fermarsi prima dell'ostacolo.
 
E allora non ti troverai mai a fare un test dell'Alce. Al massimo chiudi gli occhi e pesti sul freno. Pensi che mia madre provi a fare uno scarto del genere se si trova un ostacolo davanti? Quella è una mossa che potrebbe fare giusto uno con la mentalità da motociclista, dove trovare un varco per evitare l'impatto è più probabile che riuscire a fermarsi prima dell'ostacolo.

Guarda che il test dell'alce può venire anche peggio, con un'auto meno sottosterzante e più nervosa...

Le reazioni di un'auto in manovre di emergenza sono comunque importanti penso nella valutazione del suo comportamento stradale.
 
Ultima modifica:
E allora non ti troverai mai a fare un test dell'Alce. Al massimo chiudi gli occhi e pesti sul freno. Pensi che mia madre provi a fare uno scarto del genere se si trova un ostacolo davanti? Quella è una mossa che potrebbe fare giusto uno con la mentalità da motociclista, dove trovare un varco per evitare l'impatto è più probabile che riuscire a fermarsi prima dell'ostacolo.
Mica detto...se uno ha un buon sangue freddo può capitare
 
Io dico Golf senza dubbio, calcola anche che un domani la Golf la vendi subito mentre la Mazda praticamente quì da noi non le vuole quasi nessuno.
 
Fidati quì da noi le Mazda vendono pochissimo, non fare di casa tua tutto il resto del mondo ogni tanto.

Infatti non faccio di casa mia il resto del mondo... Nel 1986 infatti in famiglia avevo due Golf.
Mi baso semplicemente sul fatto che l'ultima Golf ha avuto un'accoglienza molto tiepida, mentre la Mazda sembra essere molto apprezzata, anche se meno conosciuta e diffusa. Per il discorso della rivendibilità che fai tu, probabilmente una T-Roc oggi é molto meglio di una Golf 8.

Comunque io le auto le compro perché devono piacere a me, non a chi eventualmente la rivenderò.
 
Back
Alto