<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 3 2019 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mazda 3 2019

Io Vengo dal Diesel 1.3 MJ Fiat. Quando va male faccio 20KM con un Litro.
Mi lascia perplesso un motore 2Mila. Mi sembra che si stia tornando indietro. Mi lascia l'impressione che Mazda stia facendo un auto che non è indirizzata al mercato europeo.

Ti faccio un esempio:
Mazda 2 1.5 benzina aspirato 90cv -> 18-20km/l senza problemi (io sono sui 19,5 effettivi)
Clio 0.9 Turbo benzina 90cv -> sei bravo se fai più di 16km/l (come confermato sopra da Barack)

Poi per carità ci sono dei turbo di cilindrata intermedia che non se la cavano male, ma non direi che Mazda sia rimasta indietro su questo aspetto.
Sui nuovi poi se non sbaglio c'è anche la disattivazione dei cilindri alle basse andature.

ps.non so di che anno sia il tuo Diesel ma tieni in considerazione che i vecchi EURO<=5 avevano meno difficoltà a consumare poco grazie ai limiti meno stringenti sulle emissioni...già dagli EURO6 in poi la situazione si è fatta più difficile per i Diesel
 
Il problema del downsizing è che i motori funzionano solo quando entra il turbo, prima e dopo sono veramente morti. Per cui sempre a smanettare con il cambio e a centellinare l'acceleratore nella marcia cittadina per evitare l'ingresso brusco della turbina che rende la marcia piuttosto nauseabonda.
 
Vista oggi dal vivo la nuova 3.
Peccato fosse un po' stipata tra una cx3, una colonna e dei tavolini (al chiuso).
Auto dalla linea originalissima, sinuosa che inevitabilmente ti fermi ad ammirarla.
Interni sobri e di classe.
Sicuramente sara' una gioia anche da guidare...
 
Portata a casa ieri .... con mezzo sebatoio di benzina!!?

per il momento sensazioni positive ...

Qualche foto ...
Mazda_3_2019_01.png
Mazda_3_2019_02.png
Mazda_3_2019_03.png
Mazda_3_2019_04.png
 
Ordinata 2 settimane fa
1.8 Diesel, manuale, exceed, colore snowflake White pearl
Non ho avuto modo di provare il diesel, ma per i km che faccio l’altra versione non faceva per me, non vedo l’ora che arrivi, consegna prevista tra giugno e luglio
 
Ordinata 2 settimane fa
1.8 Diesel, manuale, exceed, colore snowflake White pearl
Non ho avuto modo di provare il diesel, ma per i km che faccio l’altra versione non faceva per me, non vedo l’ora che arrivi, consegna prevista tra giugno e luglio
Complimenti, ma l'altra l'hai provata però, spero... o no?
 
vista sabato dal vivo , molto bella anche se mi piaceva tantissimo la versione precedente, la nuova 3 era esposta sul piazzale assieme alle altre mazda, tutte con il bellissimo rosso metallizzato. Mazda sta crescendo tantissimo sotto ogni aspetto . La conce mazda è a fianco alla Toyota ed è stato inevitabile il confronto , pur essendo un toyotaro devo dire che come glamour la toy non è uscita benissimo dal match , trovo giusta la decisione di mazda di puntare su aspirati di una certa cilindrata lasciando perdere i 1000/1200 cc a tre cilindri
 
vista sabato dal vivo , molto bella anche se mi piaceva tantissimo la versione precedente, la nuova 3 era esposta sul piazzale assieme alle altre mazda, tutte con il bellissimo rosso metallizzato. Mazda sta crescendo tantissimo sotto ogni aspetto . La conce mazda è a fianco alla Toyota ed è stato inevitabile il confronto , pur essendo un toyotaro devo dire che come glamour la toy non è uscita benissimo dal match , trovo giusta la decisione di mazda di puntare su aspirati di una certa cilindrata lasciando perdere i 1000/1200 cc a tre cilindri
Che stia crescendo è indiscutibile... più che stilisticamente direi nella ricerca motoristica.
Della nuova luci e ombre: bene gli acciai iper resistenziali del telaio... male assai la sospensione con ponte torcente che di fatto è un passo indietro rispetto alla precedente. Bene la cura e le finiture... mentre per me è un "ni" l'abitacolo.
Non ultimo la capacità del bagagliaio e l'accessibilità ancor più ridotte... anche la diesel senza batteria ha un bagagliaio non grande? Ecco, per 4,50 mt. con ponte torcente sarebbe dovuto essere più grande anche di quello di Civic X (che ha multilink).
 
Che stia crescendo è indiscutibile... più che stilisticamente direi nella ricerca motoristica.
Della nuova luci e ombre: bene gli acciai iper resistenziali del telaio... male assai la sospensione con ponte torcente che di fatto è un passo indietro rispetto alla precedente. Bene la cura e le finiture... mentre per me è un "ni" l'abitacolo.
Non ultimo la capacità del bagagliaio e l'accessibilità ancor più ridotte... anche la diesel senza batteria ha un bagagliaio non grande? Ecco, per 4,50 mt. con ponte torcente sarebbe dovuto essere più grande anche di quello di Civic X (che ha multilink).
sicuramente il ponte torcente è passo indietro, abitacolo estremamente sportivo e quindi non ampio , ricordo però le prime mazda che avevano un aspetto povero , ora sono un'altra cosa
 
Back
Alto