<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 3 (2019) ...e se fosse così? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mazda 3 (2019) ...e se fosse così?

Eh...le mazda, tutte...pure la 2, hanno la "caratteristica" di avete 2 metri di cofano anteriore...
Sbagliato, è il design del muso con calandra verticale che le fa sembrare più lunghe di cofano: il bagagliaio dell'attuale è lungo (sul piano inferiore) ben 92 cm, se i cm in più fossero di cofano sarebbe meno lungo.
Semmai Impreza ed ancor più 1er hanno cofano lungo perchè occupato da motori longitudinali, sul o nel passo.

DSC_0009.JPG
 
Per dire... prima avevo la super compatta Civic ovoidale (424cm) ma adesso non mi trovo a disagio per le misure ed il bagagliaio che, sebbene meno profondo, forse è ancor più spazioso.
 
Bah, io vedo veicoli 20 cm più lunghi in media della concorrenza, con bagagliai al massimo pari capienza senza, peraltro, maggiore spazio per le ginocchia degli occupanti dei sedili posteriori e un cofano anteriore che "a occhio" pare essere da solo metà veicolo: dove finisce tutto quello spazio esterno longitudinale, rispetto a quello che ottengono le concorrenti?
Sbalzi con zone di assorbimento?
Allora 10 stelle nell'assorbimento degli urti senza necessità di airbags...
Fatto sta che in media una segmento B con buon bagagliaio (300 - 340 litri) può avere quel risultato con 4 metri o pochissimo più di lunghezza; una segmento C con 380 -420 litri di bagagliaio può averli in 4,30 m di lunghezza senxa sacrificare l'abitabilità longitudinale.
Questo per le concorrenti.
Che ci fa Mazda con gli altri 20 cm in più?
La Rocco Siffredi mobile?
 
Bah, io vedo veicoli 20 cm più lunghi in media della concorrenza, con bagagliai al massimo pari capienza senza, peraltro, maggiore spazio per le ginocchia degli occupanti dei sedili posteriori e un cofano anteriore che "a occhio" pare essere da solo metà veicolo: dove finisce tutto quello spazio esterno longitudinale, rispetto a quello che ottengono le concorrenti?
Sbalzi con zone di assorbimento?
Allora 10 stelle nell'assorbimento degli urti senza necessità di airbags...
Fatto sta che in media una segmento B con buon bagagliaio (300 - 340 litri) può avere quel risultato con 4 metri o pochissimo più di lunghezza; una segmento C con 380 -420 litri di bagagliaio può averli in 4,30 m di lunghezza senxa sacrificare l'abitabilità longitudinale.
Questo per le concorrenti.
Che ci fa Mazda con gli altri 20 cm in più?
La Rocco Siffredi mobile?
Vedi male, o meglio vedi il design che vedono tutti me compreso ma non ci sono 20 centimetri di c... ofano in più.
Il cofano (come lunghezza assoluta) è del tutto normale, benchè non compresso come realizzazioni estreme come le Civic precedenti.

La capienza volumetrica non c'entra con la lunghezza del bagagliaio (3 dimensioni) poichè il solo parametro del bagagliaio utile a capire se e come c'è spreco di cm è la lunghezza.
Se hai letto, la lunghezza è 92cm, credo superiore a compatte "giuste" sui 430 cm massimo... e dalla foto si capisce come la superficie (larghezza x lunghezza) sia una piazza d'armi per la cetegoria (segmento C).

Ma attenzione, se per piazza consideriamo uno spazio urbano (def. urbanistica) subentra l'altezza dei fronti che la definiscono, ovvero il volume.
Ed il volume del bagagliaio dell'attuale Mazda con tre leve e mezzo di multilink (o trilinkemmezzo) non è nulla di speciale essendo l'altezza abbastanza modesta, complice anche la coda rastremata.

La Civic col sederone altto, con analoghe misure, ha invece pure la volumetria dalla sua parte, avendo più altezza nella coda.
 
Anche a me piacciono esteticamente.
Resta però il problema quando, ogni giorno, tenti di trovare un parcheggio: 20 cm fanno la differenza... anche senza parlare di Siffredi.
In parte me ne sono accorto, non è un dramma, ci si fa l'occhio... imho la misura critica comincia ad essere > 4,70.

E prima avevo una vettura "senza cofano".
 
Ok, io però i 92 cm alla base del bagagliaio della 3 li ho misurati col metro per curiosità.


Fatto bene. Non è male - sono gli stessi cm di un kangoo che nasce solo per quello - ma a naso direi che la civic è ben più spaziosa. In totale. Lunghezza del piano buona ma se non hai altezza e profondità è relativa. E la civic grazie a mirate correzioni come il serbatoio benzina davanti è riuscita ad ottimizzare alla grande per esser relativamente "piccola" fuori.

P.s. intendo sempre la tua ex civic
 
Back
Alto