A me sembra possa trattarsi invece di qualcosa legato maggiormente ad un problema di alimentazione.No, escludere è una firma di certezza. Ho già scritto che gli strappi secondo me sono una risonanza tra elementi elastici della trasmissione ed una sollecitazione ritmica (ad esempio pulsazioni di coppia o un’eccentricità di qualche altro componente della trasmissione, ad esempio dei giunti quasi-omocinetici). Dove sia il
problema, rispetto ad una situazione ‘ideale’, non mi è dato saperlo, come non mi è dato sapere l’incidenza del problema in termini di sintomi e quella in termini delle diverse possibili cause.
Quello che so è che ho provato 4 esemplari di 2.2D Skyactiv e tutti in misura variabile presentavano gli strappetti/saltellamenti, che ho riconosciuto anche nella descrizione fatta qui da Sibirsk (tranne per il fatto che io li avvertivo anche in frenata).
Poi so anche che nel mio caso prima mi hanno detto di aver cambiato gli iniettori, poi mi hanno detto di aver cambiato i dischi anteriori, poi mi hanno detto di aver cambiato il volano, poi mi hanno detto di aver cambiato i dischi posteriori ed infine mi hanno detto che il modello è fatto così (da specifiche mai prodotte) ma gli strappi non sono ma cambiati di una virgola, a parte i primi 6000 km di percorrenza in cui non ve n’era traccia (ed io era contento dell’auto).
Se non combacia con la tua esperienza ... pazienza.
Sto usando toni e argomenti lontani da quelli di un duello rusticano, mi sembra.
Ciao, Nicola.
Ti dirò che io avvertivo saltellamenti sfiorando il gas nelle ripartenze proprio solo nelle prime migliaia di km, da nuovissima... ma da un bel pezzo la vettura mi sembra regolare in ogni frangente.
Sono a 40.000 km... e, confesso, sarei curioso di fartela provare, a questo punto.