<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 3 2.2 diesel - spegnimento in corsa e parere del meccanico | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mazda 3 2.2 diesel - spegnimento in corsa e parere del meccanico

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No, escludere è una firma di certezza. Ho già scritto che gli strappi secondo me sono una risonanza tra elementi elastici della trasmissione ed una sollecitazione ritmica (ad esempio pulsazioni di coppia o un’eccentricità di qualche altro componente della trasmissione, ad esempio dei giunti quasi-omocinetici). Dove sia il
problema, rispetto ad una situazione ‘ideale’, non mi è dato saperlo, come non mi è dato sapere l’incidenza del problema in termini di sintomi e quella in termini delle diverse possibili cause.
Quello che so è che ho provato 4 esemplari di 2.2D Skyactiv e tutti in misura variabile presentavano gli strappetti/saltellamenti, che ho riconosciuto anche nella descrizione fatta qui da Sibirsk (tranne per il fatto che io li avvertivo anche in frenata).
Poi so anche che nel mio caso prima mi hanno detto di aver cambiato gli iniettori, poi mi hanno detto di aver cambiato i dischi anteriori, poi mi hanno detto di aver cambiato il volano, poi mi hanno detto di aver cambiato i dischi posteriori ed infine mi hanno detto che il modello è fatto così (da specifiche mai prodotte) ma gli strappi non sono ma cambiati di una virgola, a parte i primi 6000 km di percorrenza in cui non ve n’era traccia (ed io era contento dell’auto).
Se non combacia con la tua esperienza ... pazienza.
Sto usando toni e argomenti lontani da quelli di un duello rusticano, mi sembra.

Ciao, Nicola.
A me sembra possa trattarsi invece di qualcosa legato maggiormente ad un problema di alimentazione.
Ti dirò che io avvertivo saltellamenti sfiorando il gas nelle ripartenze proprio solo nelle prime migliaia di km, da nuovissima... ma da un bel pezzo la vettura mi sembra regolare in ogni frangente.

Sono a 40.000 km... e, confesso, sarei curioso di fartela provare, a questo punto.
 
Io ho aperto la discussione per evidenziare un problema che riscontro sulla mia vettura, perfettamente ignaro di eventuali "faide" in corso in questo forum.
Non ho mai tacciato Mazda di inaffidabilità seriale, né di difetti strutturali, né spalato cacca sul marchio, sebbene si sia fermata in corsa ben 4 volte (altri avrebbero montato un casino infernale). Semmai dubito della mia concessionaria (ufficiale) e del post vendita italiano, che sembra voler monetizzare scaricando il barile sul cliente piuttosto che trovare la radice del problema e risolverlo.
È evidente che almeno nel mio esemplare, c'è qualcosa di "elastico" nella trasmissione che innesca oscillazioni alla minima indecisione del propulsore. Mi ricorda un po' la mia vecchia Fiat Brava 1.4, se lasciavo il gas in prima, non se la finiva più di strattonare. A rigor di logica questa particolarità deve "affliggere" tutti gli esemplari di 2.2 con cambio manuale; se qualcuno di voi non la rileva, è perché è poco sensibile, oppure il suo motore è un campione di regolarità (il mio non lo è).
La battuta "non vale giù un ca**o" è una constatazione legata alla scarsa tenuta del valore del marchio, specie in una motorizzazione "grossa" che in Italia è vista col naso storto. Non mi aspettavo certo il contrario, altrimenti avrei comprato una tedesca.
Quindi le accuse di soffiare sul fuoco non mi riguardano proprio.
Per quel che mi riguarda aggiungerò nuovi commenti se i difetti elencati nel 1° post dovessero ripresentarsi.
 
A rigor di logica questa particolarità deve "affliggere" tutti gli esemplari di 2.2 con cambio manuale; se qualcuno di voi non la rileva, è perché è poco sensibile, oppure il suo motore è un campione di regolarità (il mio non lo è).
Questa affermazione contraddice la tua premessa... oltre che essere poco opportuna nei confronti della sensibilità alla guida altrui.

Non vado oltre: mi sono auto-editato.
 
Deduco che siate poco sensibili sull'erogazione del motore, e molto sensibili sul piano personale.
Se alziamo gli scudi per delle offese che non ho rivolto, non solo personali (mai fatto) ma addirittura verso il marchio, diventa impossibile discutere di alcunché.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto