hanno messo un gasolio d'annata millesimato a euro 1,88 al litroMovaccaboia...come han fatto che ha un serbatoio da 45?
hanno messo un gasolio d'annata millesimato a euro 1,88 al litroMovaccaboia...come han fatto che ha un serbatoio da 45?
Mi hanno messo (da scontrini) 60 litri di gasolio.
385 euro così divisi, più o meno:
Comunque tornando in ufficio il motore mi ha dato subito un bello strattone, tanto per farmi capire chi comanda.
- 60 euro di un additivo tunap
- 40 euro un altro additivo
- 120 euro manodopera
- 40 euro filtro diesel... cambiato oggi per la prima volta (si cambierebbe a 60 mila km)
- 85 euro pieno diesel
Quindi non ti è mai capitato (repetita iuvant) che andando a bassa velocità in seconda marcia, attorno a 1700 giri (praticamente come si va in città), si innescassero degli strattonamenti o ondulazioni... piccoli, ma che se non dai o non lasci il gas, si amplificano fino a diventare fastidiosi.Io ho lo stesso motore e finora, in oltre 50.000 km, non ha mai strappato neanche mezza volta.
Quindi direi un difetto, non una prerogativa.
Si spegne proprio come succede a me. Quindi potrebbe essere il mio problema.Secondo me, se un iniettore rimane aperto, la pressione del gasolio va a zero o quasi e il motore si spegne. Non scoppia niente.
Tra l'altro la portata massima della pompa non è così alta da riempire le camere di gasolio.
Secondo me, se un iniettore rimane aperto, la pressione del gasolio va a zero o quasi e il motore si spegne. Non scoppia niente.
Tra l'altro la portata massima della pompa non è così alta da riempire le camere di gasolio.
Si se gira al minimo da fermo. Se sei in marcia peggio ancora in autostrada non credo. A meno che dovresti subito andare in folle e lasciare che si spenga.
Se apri un buco in un contenitore di liquido in pressione, la pressione va a zero o lì vicino. Dipende dal rapporto tra la portata della pompa e il diametro del buco.
In questo caso la pressione si abbasserebbe molto, visto che la portata della pompa è piuttosto bassa.
Nel cilindro con l'iniettore aperto avverrebbe una fuoriuscita continua di gasolio a bassa pressione.
Molto probabilmente, la diagnostica percepirebbe comunque l'anomalia di pressione e interverrebbe.
Quindi non ti è mai capitato (repetita iuvant) che andando a bassa velocità in seconda marcia, attorno a 1700 giri (praticamente come si va in città), si innescassero degli strattonamenti o ondulazioni... piccoli, ma che se non dai o non lasci il gas, si amplificano fino a diventare fastidiosi.
Boh.
Io non scherzo che li avrò da quando l'auto aveva nemmeno 20 mila km, tant'è che li segnalai anche al primo tagliando.
Non so se pensare di aver fatto dei danni in giovane età, oppure che la mia è nata male, oppure che devono sostituire qualcosa a spese loro. Temo non ne verrò mai a capo. Spero solo che non si spenga più.
magia, mistero,compenetrazione dei corpi ( non facciamo battute)Si ma 60lt sono sempre 60lt, anche se sono d'annatacome han fatto a farcene stare 60 dannazione
Per me 15 son finiti in qualche altro portafogl....ehm serbatoio![]()
Comunque in tutta questa faccenda ancora non ho capito se qualcuno si è mai attaccato alla OBD per vedere se la centralina ha in memoria qualche errore.
E cmq, lasciando stare per un attimo Mazda, non esistono laboratori o simili che possono fare dei test alla macchina per vedere se si comporta come dovrebbe e sgamare il problema? Se si, dovrebbe essere facile per loro capire cosa non va esaminando i parametri, soprattutto quando poi una persona fornisce loro un'indicazione abbastanza precisa tipo il range di funzionamento entro cui si verifica il difetto. Intendo i parametri che si ricavano mentre l'auto va...quindi una prova su rulli, non da fermi col computer e basta e tirando a caso...
Come già detto (repetita iuvant) no, non mi è mai successo, a nessun regime e in nessuna marcia.
Che dire, la mia sarà nata bene...
zagoguitarhero - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa