<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Materia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Materia

Non mi disilludi ma pensare che delle chiavi appoggiate siano sufficienti a rigare la plastica mi crea non poche perplessità sull'accaduto. Testerò di persona quando vado in concessionaria sperando di non fare danni mi spiacerebbe per quello che si comprerà quella macchina!
 
mek060706 ha scritto:
Ah scusa, ovviamente tutto quanto ti ho detto prima riguardo alle chiavi sul cruscotto è avvenuto a vettura ferma. Appoggiate solo il tempo necessario per assicurare con le cinture di sicurezza il bebè.

marco.

Salve. Per i piccoli graffi alle plastiche interne vi consiglio di usare un getto di aria molto calda (si può utilizzare un asciugacapelli) il più delle volte il risultato è eccellente.
;)
 
TheClever ha scritto:
mek060706 ha scritto:
Ah scusa, ovviamente tutto quanto ti ho detto prima riguardo alle chiavi sul cruscotto è avvenuto a vettura ferma. Appoggiate solo il tempo necessario per assicurare con le cinture di sicurezza il bebè.

marco.

Salve. Per i piccoli graffi alle plastiche interne vi consiglio di usare un getto di aria molto calda (si può utilizzare un asciugacapelli) il più delle volte il risultato è eccellente.
;)

Innanzitutto grazie per la dritta.
Ma in sostanza una volta diretto il getto di aria calda verso i graffi cosa dovrei fare ???
Cioè basta solo l'aria o che sò devo agire con una straccio o altro ??

Ciao.
marco.
 
G5 ha scritto:
Mi interessano molto le esperienze dei possessori perché sto' valutando la sostituzione della YARIS d4d che abbiamo (non vorremmo cambiarla a ma la famiglia in crescita ce lo impone) e stiamo valutando nel settore delle "piccole" quale possa soddisfare le nostre esigenze. Avesse un diesel sarebbe perfetta.
In sostanza a noi serve un auto piccola ma che possa ospitare 2 adulti e due piccoli nel quotidiano, quando si fa la spesa o ci si sposta in zona. All'occorrenza anche come auto da vacanza ma qui è già meno importante dato che possiamo contare su altre auto ben più spaziose.
Parlavi della rigidità della plastica. Non sarebbe un problema dato che pure la Yaris ha la plastica rigida, è importante che non scricchioli e non si rovini facilmente.

Ciao
Avevo il tuo stesso problema e ho scelto la Sirion 1.0, preferendola alla cuginetta Yaris per abitabilità e prezzo (quasi 3.000 euro in meno quando l'ho comprata). Sono alto 193 cm e per me macchina significa comodità, spazio e consumi.
Prima come seconda macchina avevamo una punto classic che è scomodissima (per me da guidare)... i miei bimbi hanno 6 e 4 anni ma quando la prendo per uscire con gli amici ci stiamo 4 adulti comodamente (e 2 sono quasi come me).
Anche questa è MOLTO spartana come rifiniture ma non le manca nulla e nel bagagliaio ci stanno comodamente 2 pacchi di acqua + 2 borse piene di spesa.
 
Grazie della tua esperienza. A me la Sirion piace e l'avrei pure valutata se non avessi avuto delle esigenze specifiche. Dato, però, che ho già una Yaris se la cambio cerco qualcosa di più pratico e dato che la Materia ha i sedili più in alto e dentro è più spaziosa la preferisco.
 
mek060706 ha scritto:
TheClever ha scritto:
mek060706 ha scritto:
Ah scusa, ovviamente tutto quanto ti ho detto prima riguardo alle chiavi sul cruscotto è avvenuto a vettura ferma. Appoggiate solo il tempo necessario per assicurare con le cinture di sicurezza il bebè.

marco.

Salve. Per i piccoli graffi alle plastiche interne vi consiglio di usare un getto di aria molto calda (si può utilizzare un asciugacapelli) il più delle volte il risultato è eccellente.
;)

Innanzitutto grazie per la dritta.
Ma in sostanza una volta diretto il getto di aria calda verso i graffi cosa dovrei fare ???
Cioè basta solo l'aria o che sò devo agire con una straccio o altro ??

Ciao.
marco.

Se i graffi sono superficiali potrebbero scomparire spontaneamente, altrimenti prova a strofinare leggermente con le dita.
Se sono profondi non scompaiono del tutto ma perdono almeno quel colore biancastro che li rende evidenti.
Ciao
 
TheClever ha scritto:
mek060706 ha scritto:
TheClever ha scritto:
mek060706 ha scritto:
Ah scusa, ovviamente tutto quanto ti ho detto prima riguardo alle chiavi sul cruscotto è avvenuto a vettura ferma. Appoggiate solo il tempo necessario per assicurare con le cinture di sicurezza il bebè.

marco.

Salve. Per i piccoli graffi alle plastiche interne vi consiglio di usare un getto di aria molto calda (si può utilizzare un asciugacapelli) il più delle volte il risultato è eccellente.
;)

Innanzitutto grazie per la dritta.
Ma in sostanza una volta diretto il getto di aria calda verso i graffi cosa dovrei fare ???
Cioè basta solo l'aria o che sò devo agire con una straccio o altro ??

Ciao.
marco.

Se i graffi sono superficiali potrebbero scomparire spontaneamente, altrimenti prova a strofinare leggermente con le dita.
Se sono profondi non scompaiono del tutto ma perdono almeno quel colore biancastro che li rende evidenti.
Ciao

Appena posso provo e ti farò sapere.

Grazie.
marco.
 
Allora ieri sono andato in concessionaria. Mi sono dimenticato di fare il test "plastiche che si rigano facilmente" ma ho potuto fare diverse cosette per conoscere meglio la macchina. Non l'ho potuta provare (mi contatteranno prox settimana per una 1,5 4wd ma vorrei provare anche la 1,3). L'incontro nella tranquillità del salone è stato piacevole e soddisfacente. La macchina c'è ed è appagante sotto molti aspetti. Ottima qualità generale anche se sono certo che qualche cri cri verrà fuori (si risolverà in assistenza). Spazio davvero eccellente per le dimensioni. Ci fosse la diesel sarebbe perfetta ma non c'è. Dopo la prova decideremo ma il motore a benzina ci convince poco. Il GPL non ci piace anche perché si rimangia in manutenzione quello che ti fa' risparmiare in ?/km/anno. Certo però che di questi tempi prendere un 1,5 benzina su una piccola sperando poi di rivenderlo dopo qualche anno è pretenzioso. Certo la macchina è particolare quindi avrà sempre un suo, pur piccolo, mercato. La sfida sarebbe tenerla tanti anni sperando che il costo della benzina non esploda. Voi cosa ne pensate?
 
Per me il vero problema non e' tanto il motore a benzina in se', ma tutta la macchina!!! :lol:
Scherzo .... cioe' se ti piace ben venga, ma non credo ci saranno dei grossi problemi di rivendibilita' dei piccoli benzina, specie se continueranno con il martellare contro le polveri sottili e altro ...
 
Ma la Materia è considerata segmento C?

G5, io in te la prenderei a GPL.
Io ho la Sirion 1.3 a GPL e ormai mi sto quasi dimenticando che il carburante ha un costo, che è una cosa che si paga.
Usadola tutti i giorni in città, se le metto 10 euro alla settimana è tanto. La Materia consumerà un pochino di più, ma sempre poco. E poi puoi girare quando e dove vuoi, nelle zone a traffico limitato, nei giorni di blocco ecc.
 
Il GPL non mi convince, abito in una zona dove ogni giorno dovremo fare, come minimo, una decina di km di salita. Una macchina spompa non mi aggrada. La proverò sul percorso tipo e valuterò. Non mi preoccupa il costo del carburante. So che il GPL costa meno e si risparmia parecchio ma i costi di manutenzione dell'impianto, secondo me, si rimangiano tutto o gran parte del risparmio. Insomma fare due tagliandi non è farne uno. Inoltre, so che sovente gli impianti creano qualche noia e talvolta rovinano le valvole o la testata. Insomma, è una tecnologia che non mi soddisfa appieno ma sono disposto a valutarla. Tuttavia, ci sono altre offerte interessanti dal mercato (vedi Honda Jazz 1,4 exlusive) che a parità di prezzo offre ben di più. Vero però che la fanno anche in Cina!! °-°
L'unica cosa che farò sarà quella di mettere in macchina la dotazione standard (passeggino, ovetto, seggiolino, sdraietta, navicella, ecc ecc) quella che mi soddisferà sarà valutata attentamente e presa, con preferenza per una diesel a parità di caratteristiche ammesso che esistano.
 
Back
Alto