garu51 ha scritto:Dirrei che quella di parlare di errori degli altri (assieme ai soci) ti riesce bene
Come gira frttate sei speciale !
garu51 ha scritto:Non cedere adesso carissimo !
Ne avremo di tempo per confrontarci !
Comunque la sicurezza non è mai argomento banale, forse per voi si !
Finchè ci sarà fabiologgia ci sarò anche io !
garu51 ha scritto:Quello che da fastidio sul tema sicurezza è che molte persone la ritengono
applicata a priscindere ,puoi dire che Ogni 10 vetture 2 possono avere dei
difetti più o meno gravi e le persone ci passano sopra, pensando che la
loro vettura ne è esente. Ammetti che il difetto sia gravissimo come lo fu
anni a dietro per certi pneumatici con il risultato di 250 morti 3000 feriti
il difetto fu ricosciuto ,in America la difesa del consumatore non è come
in Italia ecco dove voglio arrivare ,mi sembrava fosse una "Crociata " in
favore di tutti noi automobilisti . Altri scopi non ci sono . Per avvalorare il
fattore sicurezza la 500 americanizzata è stata inrobustita ovviamente per le leggi USA perchè non si è fatto già in Italia da inizio produzione , perchè in
Italia la sicurezza è più bassa , denaro, il solito "va bene uguale " siamo
carne da macello scegliere la propria opzione o inventarsene altre .
Certo in un Paese dove si vendeva la Sulky cosa vuoi aspettarti .
La mia proposta la si comprende facilmente Adeguare i canoni di sicurezza a
quelli americani e montare componenti sicuri Chiedo troppo ?
garu51 ha scritto:Caro fabiologgia
Visto le tue argomentazioni la sicurezza è proporzionale alle vetture
costruite , allora ecco perchè una rivista tedesca ha scritto che la Porsche
911 è al 99 per cento senza difetti .nella stessa classifica la Panda è su
cento esemplari esaminati all'1,3 per cento terza in classifica.
In Fiat almeno quando ci sono stato io esiste una ditta interna specializzata
nel controllo qualità pre e dopo montaggio ma visto il grande numero di richiami si deduce che i controlli hanno uno standard basso .
Da quello che capisco la 500 italiana non incontrerà mai nel nostro paese
un mezzo tanto più grosso e quindi la si può fabbricare più debole , scusa
ma i tir, autobus, mezzi edili ci sono anche in Italia.
La sicurezza deve essere una delle cose primarie quando si costruisce
auto e non solo , ma il problema è il denaro che si spende per attuarla quanto vale un uomo in denaro ?
garu51 ha scritto:Caro Fabio
Secondo te la sicurezza è costantemente monitorata dalle case oppure raggiunto un certo stadio accettabile si ferma ?
Quanto denaro è disposta a spendere una casa automobilistica per la sicurezza e per la componentistica , Oppure raggiunto un certo livello lascia
perdere ?
Ciao
garu51 ha scritto:Caro Fabio
Il tuo ragionamento è perfetto merita leggerlo e anche pubblicarlo su 4R
Sono fiero di consegnarti .........
SediciValvole ha scritto:scusate se m'intrometto,quando è stata progettata la 500 non si pensava di venderla pure in USA,l'hanno progettata secondo la normativa europea e per l'ncap prende anche un punteggio abbastanza alto. Allora le auto cinesi vendute in cina che sembrano fatte davvero di stagnola? E infatti la maggior parte non vengono vendute in europa ne tantomeno in america proprio perchè sono molto al di sotto dei nostri standard di sicurezza. A questo punto la soluzione è una sola,proporre un unico standard di sicurezza mondiale e attenersi esclusivamente a quello.
Kentauros - 28 giorni fa
freddy85 - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa