<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Massima sicurezza | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Massima sicurezza

Caro dukeiiktm
Comprendo quello che vuoi dire e lo condivido .
Vorrei sapere da te che cosa pensi se il difetto fosse molto grave come in passato in USA e il rischio di perdere il contrllo della vettura fosse alto con dei morti e feriti !
Grazie
 
garu51 ha scritto:
Caro dukeiiktm
Comprendo quello che vuoi dire e lo condivido .
Vorrei sapere da te che cosa pensi se il difetto fosse molto grave come in passato in USA e il rischio di perdere il contrllo della vettura fosse alto con dei morti e feriti !
Grazie

ops , allora diciamo due cose differenti .....mi sa che hanno ragione loro o forse nessuno dei due.

Qui tu parli di errore di progettazione, lavoro fatto a monte che non attiene alla componentistica.

Agli esperti di rava e fava :lol: :lol: dico che la componentistica viene fornita già collaudata e testata singolarmente dal fornitore del costruttore, generalmente un produttore che lavora nell'indotto.
Il tubo in questione, difettato pertanto avrà il suo "colpevole" percorrendo a ritroso la catena di produzione.

Io parlavo invece dei prototipi che secondo me non vengono testati a dovere prima dell'immissione sul mercato, onde stabilire l'esatto dimensionamento e affidabilità (e a volte addiritura compatibilità) della componentistica.

Vedi parti di carrozzeria che litigano, iniettori e altro ..... ;)
 
Caro rema007
Tutto quello che riguarda la sicurezza è bene accetto,se hai informazioni
o siti dove si parla di sicurezza attiva e passiva va bene sei sempre bene accetto.
Ciao
 
rema007 ha scritto:
garu51 ha scritto:
Caro dukeiiktm
Comprendo quello che vuoi dire e lo condivido .
Vorrei sapere da te che cosa pensi se il difetto fosse molto grave come in passato in USA e il rischio di perdere il contrllo della vettura fosse alto con dei morti e feriti !
Grazie

ops , allora diciamo due cose differenti .....mi sa che hanno ragione loro o forse nessuno dei due.

Qui tu parli di errore di progettazione, lavoro fatto a monte che non attiene alla componentistica.

Agli esperti di rava e fava :lol: :lol: dico che la componentistica viene fornita già collaudata e testata singolarmente dal fornitore del costruttore, generalmente un produttore che lavora nell'indotto.
Il tubo in questione, difettato pertanto avrà il suo "colpevole" percorrendo a ritroso la catena di produzione.

Io parlavo invece dei prototipi che secondo me non vengono testati a dovere prima dell'immissione sul mercato, onde stabilire l'esatto dimensionamento e affidabilità (e a volte addiritura compatibilità) della componentistica.

Vedi parti di carrozzeria che litigano, iniettori e altro ..... ;)

beh qui il discorso è ancora più ampio, un dato di fatto è che ultimamente le auto stanno diventando TROPPO complicate e dipendenti dall'elettronica (causa normative sempre più restrittive e manie di grandezza dei costruttori assecondate da noi consumatori)e spesso il chilometraggio dei prototipi che 15-20 anni fa bastava ed avanzava non è più sufficente a fare uscire tutte le magagne
 
dukeiiktm ha scritto:
rema007 ha scritto:
garu51 ha scritto:
Caro dukeiiktm
Comprendo quello che vuoi dire e lo condivido .
Vorrei sapere da te che cosa pensi se il difetto fosse molto grave come in passato in USA e il rischio di perdere il contrllo della vettura fosse alto con dei morti e feriti !
Grazie

ops , allora diciamo due cose differenti .....mi sa che hanno ragione loro o forse nessuno dei due.

Qui tu parli di errore di progettazione, lavoro fatto a monte che non attiene alla componentistica.

Agli esperti di rava e fava :lol: :lol: dico che la componentistica viene fornita già collaudata e testata singolarmente dal fornitore del costruttore, generalmente un produttore che lavora nell'indotto.
Il tubo in questione, difettato pertanto avrà il suo "colpevole" percorrendo a ritroso la catena di produzione.

Io parlavo invece dei prototipi che secondo me non vengono testati a dovere prima dell'immissione sul mercato, onde stabilire l'esatto dimensionamento e affidabilità (e a volte addiritura compatibilità) della componentistica.

Vedi parti di carrozzeria che litigano, iniettori e altro ..... ;)

beh qui il discorso è ancora più ampio, un dato di fatto è che ultimamente le auto stanno diventando TROPPO complicate e dipendenti dall'elettronica (causa normative sempre più restrittive e manie di grandezza dei costruttori assecondate da noi consumatori)e spesso il chilometraggio dei prototipi che 15-20 anni fa bastava ed avanzava non è più sufficente a fare uscire tutte le magagne

Accidenti se hai ragione!

L'elettronica è una bastardona, non ti avvisa prima di salutarti, invece la meccanica comincia a darti qualche segnale, una perdita d'olio, rumori di boccole, e in genere si può valutare lo stato di usura di un componente meccanico.

Su una scheda elettronica no.
 
garu51 ha scritto:
Caro rema007
Tutto quello che riguarda la sicurezza è bene accetto,se hai informazioni
o siti dove si parla di sicurezza attiva e passiva va bene sei sempre bene accetto.
Ciao

sulla sicurezza? .... questo non è male

http://www.sicurauto.it/

spero non vada in contrasto con la redazione :oops:

chiedo venia nel caso ai mod.
 
garu51 ha scritto:
caro Seby
Attieniti al topic !
Grazie

Signorsì signore!
Concordo pienamente con lei che ogni singolo componente debba essere testato pienamente prima di essere montato su ogni veicolo. Soprattutto quelli che riguardano la sicurezza. Propongo di schiantare l'auto contro un muro a 60 km/h per testare la piena efficienza degli airbag prima di consegnare l'auto al cliente. Inoltre si potrà anche verificare la tenuta della cellula di sopravvivenza di ogni SINGOLA auto consegnata.
Propongo anche di far esplodere i pretensionatori delle cinture, si sa mai che quando servono non funzionano...
Ogni motore inoltre dovrà girare al banco per 250.000 km prima di essere montato sull'auto, solo così sarà certo che il motore rispetta le specifiche
 
caro Suby01
Il tuo discorso si deve fermare alla parola sicurezza ,il resto è messa in scena. E poi dammi del tu .
 
garu51 ha scritto:
caro Suby01
Il tuo discorso si deve fermare alla parola sicurezza ,il resto è messa in scena. E poi dammi del tu .

Guarda, il tuo intento è anche nobile, però vorrei leggere qualche proposta da parte tua... non solo accuse. Cosa proponi, come dovrebbe essere prodotta e testata un'auto? Come dovrebbero essere i controlli qualità? Dai, qualche proposta.... magari non ho letto tutti i tuoi interventi e mi scuso sin d'ora se hai già scritto le tue proposte
 
Allora è vero cari amici che la sicurezza regna sovrana su ogni auto prodotta
dove non esistono difetti di sorta ,dove nessuno ha mai perso la vita oppure
l'abbiano persa i suoi amici o i famigliari per cause da imputare a difetti di
fabbricazione ,i richiami fatti dalle case non esistono oppure se gli inventono
tanto nessuno ci crede ,non si può testare i componenti prima di montarli
tanto sono garantiti a vita , le auto che hanno difetti qualcuno se le deve comprare lo stesso tanto poi vengono risolti dai conce disonesti (pochi)
Cosa importa se gli scuolabus hanno i sedili ,dove ci sono i vostri figli, seduti,
non fermati bene alla base tanto sono tanti i ragazzini che si arreggano da se.
Questo sono riuscito a imparare su questo topic che adesso chiudo tanto la sicurezza non vi appartiene .
Ciao illusi !!!!!!
Qualcuno invece si meriterebbe una bella offesa ,cosa che mi astengo dal fare per rispetto alle persone serie e inteligenti presenti su questo forum
serio !
 
garu51 ha scritto:
Allora è vero cari amici che la sicurezza regna sovrana su ogni auto prodotta
dove non esistono difetti di sorta ,dove nessuno ha mai perso la vita oppure
l'abbiano persa i suoi amici o i famigliari per cause da imputare a difetti di
fabbricazione ,i richiami fatti dalle case non esistono oppure se gli inventono
tanto nessuno ci crede ,non si può testare i componenti prima di montarli
tanto sono garantiti a vita , le auto che hanno difetti qualcuno se le deve comprare lo stesso tanto poi vengono risolti dai conce disonesti (pochi)
Cosa importa se gli scuolabus hanno i sedili ,dove ci sono i vostri figli, seduti,
non fermati bene alla base tanto sono tanti i ragazzini che si arreggano da se.
Questo sono riuscito a imparare su questo topic che adesso chiudo tanto la sicurezza non vi appartiene .
Ciao illusi !!!!!!
Qualcuno invece si meriterebbe una bella offesa ,cosa che mi astengo dal fare per rispetto alle persone serie e inteligenti presenti su questo forum
serio !

Andrea, ti hanno fatto una domanda precisa "quali sono le tue proposte? e tu, come hai fatto altre volte, quando ti si fanno domande precise decidi di non rispondere accusando chi ti ha fatto le domande.
In questo topic hai accusato TUTTE le Case di produrre coscientemente e volutamente auto insicure, hai fatto del terrorismo psicologico su tutti noi perchè da criminali complici delle Case automobilistiche viaggiamo e facciamo viaggiare i nostri cari su auto che sono delle bare con le ruote, però è mancato un tassello fondamentale: tu cosa faresti per risolvere il problema? Non l'hai mai detto. Ripeti a cantilena tipo disco rotto i dati sui richiami, dici che le Case voglioni risparmiare sulla nostra pelle, fai tanta retorica ma poi, in concreto, dove vuoi arrivare?
Cosa proponi tu? Di testare ogni singola auto per X mila km? Di fare i crash test sul 50% del prodotto (ossia di distruggere un'auto si ed una no)?
Sulla base delle tue proposte poi si potrà anche discutere, noialtri proposte razionali non ne abbiamo, altrimenti le avremmo tirate già fuori, ma stare qui a lanciare accuse generiche e qualunquistiche è decisamente inutile e non ha assolutamente nulla a che fare con la sicurezza ma diventa solo propaganda insensata.

Saluti
 
Avete sempre ragione voi !!!!
Non vi rimane che camminare a 20 cm da terra! Forse lo fate già....

Attached files /attachments/915729=725-no-comment-512x165.jpg
 
Back
Alto