garu51 ha scritto:Carissimo fabiologgia
Secondo te il piantone dello sterzo non influisce sulla sicurezza allora leggi
guarda e pensa .....
CinghialeMannaro ha scritto:garu51 ha scritto:Caro
Forse non tieni conto che in quelle "scatole di metallo ci sono esseri umani!
O forse preferisci uno sconto alla "Pelle"
preferirei uno sconto sui luoghi comuni. Ma finchè sei in giro qui, la vedo dura.
La perfezione non è di questo mondo. E' solo raccontata dai tritaballe che si divertono a puntare le imperfezioni altrui.
garu51 ha scritto:caro dukeiiktm
Pur essendo brava persona fabiologgia non può non
rilevare che il difetto non sia connesso alla sicurezza,
e che ci si ponga rimedio dopo 23000 auto prodotte.
garu51 ha scritto:Non credo si possa paragonare le bottiglie alle auto ,importa invece materiali sicuri da montare su una vettura come si dice "Testati" prima di motarli.
garu51 ha scritto:Il controllo della qualità di una vettura inizia prima che questa venga costruita
ci sono appositi standard qualitativi da rispettare dove si sottopone il componente ad ogni genere di prova poi si dà l'OK per montarlo tutto dipende da quanto questo componente è stato pagato,vedendo tutti questi richiami anche solo per accertamento e non per sostituzione si viene a capire
che i controlli per la sicurezza sono passivi.
Alla fine della catena di motaggio si ricontrolla ogni vettura ma ci si limita
a vedere se la carrozzeria ha dei danni se gli accessori sono stati montati
nel senso l'aradio c'è o non c'è e poi via nei piazzali .
Il costo finale della vettura comprende anche i controlli effettuati .
Più il prezzo di listino è basso meglio si vende.
garu51 ha scritto:Il controllo della qualità di una vettura inizia prima che questa venga costruita
ci sono appositi standard qualitativi da rispettare dove si sottopone il componente ad ogni genere di prova poi si dà l'OK per montarlo tutto dipende da quanto questo componente è stato pagato,vedendo tutti questi richiami anche solo per accertamento e non per sostituzione si viene a capire
che i controlli per la sicurezza sono passivi.
Alla fine della catena di motaggio si ricontrolla ogni vettura ma ci si limita
a vedere se la carrozzeria ha dei danni se gli accessori sono stati montati
nel senso l'aradio c'è o non c'è e poi via nei piazzali .
Il costo finale della vettura comprende anche i controlli effettuati .
Più il prezzo di listino è basso meglio si vende.
Kentauros - 28 giorni fa
freddy85 - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa