<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Massey ferguson mf 155 (OT trattoristico) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Massey ferguson mf 155 (OT trattoristico)

... ed io che pensavo di aver aperto una discussione che si sarebbe limitata ad un paio di risposte ...

Grazie a tutti.

Deduco da quello che avete scritto, che acquistate un trattore di quell'epoca, quasi sicuramente, sarebbe un acquisto incauto, visto che non sono sicuro di riuscire ad usarlo, sicuramente riuscirei a "muoverli", ma lavorarci bho!

Lo propongo ad un mio amico, che invece cerca proprio qualcosa del genere, e se li prende vediamo semi ci fa giocare un po
 
Ero convinto che tutti i trattori avessero la trazione integrale.
Beh.. no. a maggior ragione quello in foto.
In linea di massima, quelli con le ruote davanti sottili e liscie sono 2x4, ed è in vista perchè c'è solo il "portaruota" che scende verso il basso, nessun asse nè differenziale.
Se invece vedi asse, differenziale, ruote larghe ramponate.. ecco in quel caso serve, e c'è, il 4x4.
Ma non tutti i 4x4 possono essere usati con disinvoltura, ci sono anche quelli più fragili.
 
I pesi sulle ruote sono in asse con il centro ruota, non variano la propensione all'impennata.
Spostano il baricentro indietro... e comunque, a mia esperienza servono abbastanza a poco. E' anche vero che i trattori 2WD li ho sempre usati per lavori leggeri e trasporto su strada, e avevano al massimo 70 cavalli, quindi non ho neanche mai avuto la necessità di questo tipo di artifici.
 
Non me ne intendo, ma con tutte le complicazioni (e non avendo ancora puntualizzato alcun che sul diesel/nafta agricola...) non conviene un bue ( bovino ex maschio) da tiro ecc?
Scherzo, ma non del tutto.
 
Per lavorare in vigna, invece, andava benissimo il cingolato, ottimo con la bigoncia ribaltabile per la vendemmia.
Il cingolato va bene in collina per la minore facilità al ribaltamento, in pianura va meglio gommato, IMHO. Anche perché è vero che il cingolato compatta meno il terreno, ma rovina molto di più il cotico erboso nelle voltate, oltre a essere più limitato nei trasporti su strada.
 
Back
Alto