<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati Quattroporte VI: prime foto ufficiali | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Maserati Quattroporte VI: prime foto ufficiali

desmo1987 ha scritto:
Io la trovo bruttina, soprattutto confrontandola con la progenitrice.
I fari anteriori sono "ubriachi", il posteriore è di una banalità infinita :shock:

I fari anteriori effettivamente sono un po' sottodimensionati, oltre che piuttosto banali. Il posteriore ricorda qualche Audi e Mercedes ma non è male o, per lo meno, dimmi tu quale sedan ha un lato B bello e originale...? Quello della Quattroporte uscente ad esempio per me era originale ma orrendo... Bella la fiancata, belle le nervature decise, bella la mascherina, belli gli interni anche se il navigatore mi sembra piazzato troppo in basso. In sostanza penso che l'orientamento al mercato globale e la parentela meccanica abbiano influito più del dovuto. Però penso anche che se le competitor sono la BMW 7, l'Audi A8, la Mecedes S, la Porsche Panamera e via dicendo, questa Maserati nel confronto non sfigura affatto.
 
EdoMC ha scritto:
Fatta eccezione per i fari delle ultime Legacy rimpiccioliti, fuori non è male. Un po' banale, ma non male. Dentro, ci stenderei sette veli pietosi. Per prima cosa, l'accensione a sinistra è propria di un'altra Casa automobilistica Europea. Il Joystick usato come selettore del cambio è scopiazzato palesemente da BMW. Il navigatore è troppo in basso, quando la tendenza attuale è piazzarlo più in alto possibile. Mi sembrano vecchi e già visti.

A furia di scaldare würstel poi non piace più il culatello.
 
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Fatta eccezione per i fari delle ultime Legacy rimpiccioliti, fuori non è male. Un po' banale, ma non male. Dentro, ci stenderei sette veli pietosi. Per prima cosa, l'accensione a sinistra è propria di un'altra Casa automobilistica Europea. Il Joystick usato come selettore del cambio è scopiazzato palesemente da BMW. Il navigatore è troppo in basso, quando la tendenza attuale è piazzarlo più in alto possibile. Mi sembrano vecchi e già visti.

A furia di scaldare würstel poi non piace più il culatello.

Oppure, piace il culatello vecchio...Quella che sta uscendo di produzione mi piace da morire! La Granturismo la trovo splendida, così come la vecchia 3200 GT, ma anche la Quattroporte 2.0 V6. L'unica Maserati recente che non mi convince è proprio quest'ultima Quattroporte.
 
EdoMC ha scritto:
Oppure, piace il culatello vecchio...Quella che sta uscendo di produzione mi piace da morire! La Granturismo la trovo splendida, così come la vecchia 3200 GT, ma anche la Quattroporte 2.0 V6. L'unica Maserati recente che non mi convince è proprio quest'ultima Quattroporte.

l'attuale e' bella,ma anche questa non mi dispiace anche se a ben guardare dentro mi pare ci sia qualche richiamino,cosi,alla thema e quello stile li...ma non male,fuori e' meglio l'attuale,ti do ragione.. ;) il meglio cmq ,imho,e' la Mc stradale da 450cv...
 
zero c. ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Fatta eccezione per i fari delle ultime Legacy rimpiccioliti, fuori non è male. Un po' banale, ma non male. Dentro, ci stenderei sette veli pietosi. Per prima cosa, l'accensione a sinistra è propria di un'altra Casa automobilistica Europea. Il Joystick usato come selettore del cambio è scopiazzato palesemente da BMW. Il navigatore è troppo in basso, quando la tendenza attuale è piazzarlo più in alto possibile. Mi sembrano vecchi e già visti.

A furia di scaldare würstel poi non piace più il culatello.

Questa mi sa più di hot dog che di culatello.
 
Di primo acchitto direi complessivamente bella anche se al momento preferivo la vecchia (tra l'altro non sono un fan della terza luce laterale)

Sa molto di gia' visto pero'....dietro e di fianco si "ispira" molto (forse troppo) alla Infiniti M......lateralmente sembra la berlina Giapponese "stiracchiata", rovinando un po' (a mio parere) le belle proporzioni di quello stilema.

Attached files /attachments/1449215=18158-quattroporte back.jpg /attachments/1449215=18159-quattroporte side.jpg
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Oppure, piace il culatello vecchio...Quella che sta uscendo di produzione mi piace da morire! La Granturismo la trovo splendida, così come la vecchia 3200 GT, ma anche la Quattroporte 2.0 V6. L'unica Maserati recente che non mi convince è proprio quest'ultima Quattroporte.

l'attuale e' bella,ma anche questa non mi dispiace anche se a ben guardare dentro mi pare ci sia qualche richiamino,cosi,alla thema e quello stile li...ma non male,fuori e' meglio l'attuale,ti do ragione.. ;) il meglio cmq ,imho,e' la Mc stradale da 450cv...

Per me la MC maiuscola, è questa.

Attached files /attachments/1449221=18160-MaseratiMC12_1.jpg
 
effettivamente somiglia parecchio alla infinity e per dirla tutta pare la versione limousine....ma non è che sta maserati guarda un pò tanto la cina? lí vendono parecchie vetture europee in versione a pianale allungato. ho l'impressione che la ghibli sará piú potabile. dentro la plancia ha un qualcosa che alla lontana mi ricorda la thesis ma anche di japponese! non lo so....penso che ci si deve abituare,poi col tempo comincerá a piacere (spero)
 
Molto bella.

Anche se sono innamorato dell'attuale post-restyling e per ora la preferisco.
Ma credo che sia soltanto l'abitudine.

Appena la vedrò dal vivo probabilmente sarò irrecuperabilmente innamorato.
 
Concordo con la maggioranza, bruttina e non alla altezza della serie ultima, venderá pochissimo e sará un flop preannunciato, peccato una occasione persa dopo avere creato il meglio hanno voluto tedeschizzarsi e alla fine la gente compra tedesco!

Che peccato per la linea cosi anonima e poco coraggiosa.

Troppi richiami e copiature di tante auto gia viste come detto sopra.

Non ci siamo assolutamente come design sia esterno sia interno!!!

Ovvio secondo me , sbavavo dietro alla attuale, questa non rientra nei miei sogni!
 
ottovalvole ha scritto:
effettivamente somiglia parecchio alla infinity e per dirla tutta pare la versione limousine....ma non è che sta maserati guarda un pò tanto la cina? lí vendono parecchie vetture europee in versione a pianale allungato. ho l'impressione che la ghibli sará piú potabile. dentro la plancia ha un qualcosa che alla lontana mi ricorda la thesis ma anche di japponese! non lo so....penso che ci si deve abituare,poi col tempo comincerá a piacere (spero)

più che alla Cina direi che il target è il ristrettissimo club del segmento F+, del quale già faceva parte scontando però un sottodimensionamenrto rispetto alle concorrenti più quotate (Rolls e Bentley)......la Rapide è un discorso a parte....anche i Premium tedeschi, seppure ad un livello di immagine leggermente inferiore, offrono auto con queste caratteristiche attraverso le versioni a passo lungo dei modelli di segmento F......francamente avrei preferito una macchina più corta.....comunque, secondo me, va vista da vicino prima di poter esprimere un giudizio definitivo...
 
Estimatore58 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
effettivamente somiglia parecchio alla infinity e per dirla tutta pare la versione limousine....ma non è che sta maserati guarda un pò tanto la cina? lí vendono parecchie vetture europee in versione a pianale allungato. ho l'impressione che la ghibli sará piú potabile. dentro la plancia ha un qualcosa che alla lontana mi ricorda la thesis ma anche di japponese! non lo so....penso che ci si deve abituare,poi col tempo comincerá a piacere (spero)

più che alla Cina direi che il target è il ristrettissimo club del segmento F+, del quale già faceva parte scontando però un sottodimensionamenrto rispetto alle concorrenti più quotate (Rolls e Bentley)......la Rapide è un discorso a parte....anche i Premium tedeschi, seppure ad un livello di immagine leggermente inferiore, offrono auto con queste caratteristiche attraverso le versioni a passo lungo dei modelli di segmento F......francamente avrei preferito una macchina più corta.....comunque, secondo me, va vista da vicino prima di poter esprimere un giudizio definitivo...
esatto,penso che con questa hanno voluto salire di segmento e puntare davvero in alto mentre la ghibli probabilmente sará piú vicina a quella uscente e ai nostri gusti. giá la granturismo e la gran cabrio le vedevo un pò lontane dai nostri canoni italiani,mi sembrano un pò sovradimensionate ma anche le ferrari eccetto la 458 italia sono un pò lontane dai nostri gusti.
 
Back
Alto