<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati MC20 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Maserati MC20

Sembra che la MC20 si veramente interessante e mooolto diversa dalla 4c che tutti si aspettavano..bravi...aspettiamo settembre
 
Su Quattroruote di maggio, qualche altra notizia sulla MC20. il motore V6, che viene ancora definito "di origine Alfa Romeo" (ma lo vedremo da cilindrata, angolo bancate e misure se sarà davvero così), avrà 600 cv nella versione solo termica, mentre la "power unit", che nella versione ibrida includerà anche il motore elettrico, dovrebbe raggiungere la bellezza di 700 cv.
Insomma questa vettura sicuramente darà la paga alla gloriosa MC12 (che era più pesante, più lunga e aveva 630 cv, ma costava anche almeno 4 volte tanto*).....

* Edit: poi corretto con 3 volte tanto.
 
Ultima modifica:
Su Quattroruote di maggio, qualche altra notizia sulla MC20. il motore V6, che viene ancora definito "di origine Alfa Romeo" (ma lo vedremo da cilindrata, angolo bancate e misure se sarà davvero così), avrà 600 cv nella versione solo termica, mentre la "power unit", che nella versione ibrida includerà anche il motore elettrico, dovrebbe raggiungere la bellezza di 700 cv.
Insomma questa vettura sicuramente darà la paga alla gloriosa MC12 (che era più pesante, più lunga e aveva 630 cv, ma costava anche almeno 4 volte tanto).........
Quanto pensi costerà mmxx? Potrebbe avere anche una versione interamente Bev
Sinceramente non ricordo prezzo di mc12 ma mi pare sui 500.000 euro.
 
Ultima modifica:
Quanto pensi costerà mmxx? Potrebbe avere anche una versione interamente Bev
Sinceramente non ricordo prezzo di mc12 ma mi pare sui 500.000 euro.

La MC12 aveva un prezzo programmato di 600.000 euro, ma poi si vendette, data la grande richiesta contro le 50 costruite, a 720.000 euro.

Io penso che la MC20 potrebbe stare tra i 200.000 e i 250.000, ma non ho idea del prezzo che potrà avere nella realtà.

Si, diciamo 1/3 della MC12, non 1/4.
 
Ultima modifica:
Per non farsi ridicolizzare come stanno facendo da 4/5 anni con giulia probabilmente qui ci saranno dei fulled....però forse non evoluti come la migliore concorrenza, giusto per far capire che questa è sempre una Fca:)
 
Nuove foto MC20. Dedicate al mitico Stirling Moss, recentemente scomparso.

https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2020/05/13/maserati_mc20_stirling_moss.html

2020-Maserati-MC20-Stirling-Moss-01.jpg

2020-Maserati-MC20-Stirling-Moss-02.jpg

2020-Maserati-MC20-Stirling-Moss-03.jpg

2020-Maserati-MC20-Stirling-Moss-08.jpg
 
Secondo Quattroruote ci sarà anche una variante "100% elettrica".
Come competizioni sembra che Maserati intenda partecipare al nuovo WEC (2021-2022).
 
"Nettuno" (evidente riferimento a colui che impugnava un "tridente"...). Così si chiama il motore (spettacolare) della Maserati MC20.
3.000 - V6 - biturbo - 630 cv - doppia candela per cilindro - doppia iniezione diretta-indiretta. Un propulsore con caratteristiche da F.1.

https://www.quattroruote.it/news/te...o_svelato_il_nuovo_motore_v6_per_la_mc20.html
1593608421183.jpg


Le specifiche del motore nel dettaglio:

Architettura: V6 90°
Cilindrata: 3.0 litri
Alesaggio per Corsa: 88 x 82 mm
Rapporto compressione: 11: 1
Ordine di scoppio: 1-6-3-4-2-5
Potenza massima: 630 cv @ 7.500 rpm
Coppia massima: 730 Nm @ 3.000 – 5.500 rpm
Regime massimo di rotazione: 8.000 rpm
Sovralimentazione: biturbo con valvole Wastegate attuate elettronicamente
Sistema accensione: doppia candela con precamera passiva
Pompa di lubrificazione: pompa olio a cilindrata variabile in continuo
Sistema di lubrificazione: carter a secco con modulo di recupero e serbatoio olio esterno
Sistema iniezione: PDI (iniezione diretta 350bar + iniezione indiretta 6bar)
Distribuzione: doppio asse a camme in testa con fasatura variabile
Larghezza motore: 1.000 mm
Altezza motore: 650 mm
Lunghezza motore: 600 mm
 
Gran motore!!!

Motore eccezionale, e la MC20 sarà una vera Maserati DOC, un ritorno al passato e poi subito al futuro, come salire su una macchina del tempo e fare un doppio viaggio.

Somiglia a un motore di F.1, ma ha cilindrata quasi doppia. Vedremo poi quali saranno i consumi e le emissioni, che dovrebbero rivelarsi al top della categoria.

Comunque la base tecnica del motore (basamento-monoblocco), è sicuramente Alfa Romeo V6 Giulia Quadrifoglio. Cilindrata solo 100 cc in più, angolo bancate 90° (come il Ferrari V8). Anche in fotografia è molto simile, pur avendo ovviamente testate completamente diverse. Il basamento ovviamente è modificato perchè "a carter secco".
 
Ultima modifica:
Motore eccezionale, e la MC20 sarà una vera Maserati DOC, un ritorno al passato e poi subito al futuro, come salire su una macchina del tempo e fare un doppio viaggio.

Somiglia a un motore di F.1, ma ha cilindrata quasi doppia. Vedremo poi quali saranno i consumi e le emissioni, che dovrebbero rivelarsi al top della categoria.

Mah io per maserati vedo meglio altre tipologie di auto, ovviamente spero che mc20 piacerà e venderà tantissimo.
 
Back
Alto