per dirla alla Emiliano Perucca Orfei, grande retromarcia con grattata.
Buona notizia.Cancellata (meno male) la versione elettrica:
![]()
Maserati - La MC20 Folgore è stata cancellata
Il Tridente conferma lo stop alla variante elettrica dopo gli studi di mercato: "Chi compra supersportive vuole la benzina"www.quattroruote.it
Buona notizia.
Soldi per lo sviluppo buttati via: possibile che solo Tavares non capisse che ne avrebbero vendute 3?
I francesi avevano in mano un marchio di lusso (altro che quella ridicola Ds) ma non lo sanno usare, non c è verso, non sanno concepire prodotti di così alto livello tecnico ed estetico: non li hanno mai avuti.
E’ la seconda volta che mandano Maserati alla malora dopo gli anni 70.
Bisogna averla la tecnologia da hypercar elettrica....e se non ce l'hai....Concordo, era un investimento suicida (l’avevo detto anche prima) e in generale quando si decide di passare gradualmente alle propulsioni elettriche, se si possiedono diversi brand, mi sembra logico iniziare da quelli che hanno in gamma auto piccole, quelle più indicate per avere la versione elettrica.
Assurdo iniziare dalle auto più sportive e costose, vetture acquistate da gente che ama i motori termici, il sound (soprattutto Maserati), la meccanica raffinata. Non a caso la Ferrari non ha ancora in gamma una vettura 100% elettrica.
Per forza..é completamente scentrata rispetto al bacino d'utenza luxury-sport della nicchia Maserati. Ed infatti non era una Maserati, lo é diventata adattandola...su decisioni di manager che ne capiscono di auto esotiche come me di danza classica.Il problema è probabilmente che non ha trovato un bacino d'utenza che si appassionase..
Dispiace moltissimo per la Maserati e i suoi tecnici…. una Maserati senza voce non ha senso.
una Maserati senza voce non ha senso.
Neanche una Ferrari ma temo che la crossover elettrica di Maranello venderà ben1. E di Taycan Porsche ne ha piazzate 150.000 in 4/5 anni dice Wiki.., mica poche.
Certo l'MC20 é una sportivissima ed EV non le vende neanche Rimac che le inventó..sono davvero inutili..
Ma un Suv tipo Grecale o la GT, che dicono tutti essere ottime in versione Folgore, a zero vendite zero mi viene da pensare ci sia un problema del Brand Maserati. Non sostiene piú vetture di questo tipo, siano elettriche od a benzina/ibride, i listini a cui vengono proposte.
Non credo che diventeranno obbligatorie perche prevarrà’ il concetto del lcc.Almeno finché le elettriche non saranno obbligatorie, ma c’è ancora tempo…
Concordo, era un investimento suicida (l’avevo detto anche prima) e in generale quando si decide di passare gradualmente alle propulsioni elettriche, se si possiedono diversi brand, mi sembra logico iniziare da quelli che hanno in gamma auto piccole, quelle più indicate per avere la versione elettrica.
Assurdo iniziare dalle auto più sportive e costose, vetture acquistate da gente che ama i motori termici, il sound (soprattutto Maserati), la meccanica raffinata. Non a caso la Ferrari non ha ancora in gamma una vettura 100% elettrica.
Forse fu un suicidio annunciato il progetto MC20, ma resta un "suicidio" di un ordine di grandezza superiore aver buttato alle ortiche il progetto 800v (tra l'altro quasi completamente italiano), al posto di usarlo seriamente e costruirci una famiglia di motori.
Allo stato attuale mi pare che l'intera gamma Stellantis giri intorno ai 400v, pure sulla scatola DS e sulla charger daytona.
Maserati poteva diventare una sorta di flagship per questa tecnologia nel gruppo, accettando di andare in perdita, invece qua spendono senza una vera logica.
Ah, i motori della grecale e credo anche lato americano, sono JJE, cinesi.
Io nel mio piccolo arrivai a quella conclusione. MC20 per me è fuori target Maserati. Ma GT e Grecale, che vendono poco anche ICE, sono bei prodotti sport luxury...con optionals tipo vernice speciale fino a 18.000€. Son cose che il Brand regge? Magari sentiamo anche @x-bond che é un grande appassionato di posizionamenti/prodotto/brand.Analisi altamente interessante, che un Mc20 potesse soffrire può starci, che come dici tu di altri modelli più appetibili come EV se ne vendano 0 forse dovrebbe far riflettere sulle capacità del brand in generale
Gli 800v sono presenti sulla Granturismo elettrica, mentre la Grecale lavora a 400v.Forse fu un suicidio annunciato il progetto MC20, ma resta un "suicidio" di un ordine di grandezza superiore aver buttato alle ortiche il progetto 800v (tra l'altro quasi completamente italiano), al posto di usarlo seriamente e costruirci una famiglia di motori.
Allo stato attuale mi pare che l'intera gamma Stellantis giri intorno ai 400v, pure sulla scatola DS e sulla charger daytona.
Maserati poteva diventare una sorta di flagship per questa tecnologia nel gruppo, accettando di andare in perdita, invece qua spendono senza una vera logica.
Ah, i motori della grecale e credo anche lato americano, sono JJE, cinesi.
freddy85 - 28 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 27 giorni fa