<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati Grecale | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Maserati Grecale

Beh, la Levante è una segmento E, mentre la Grecale è una segmento D, pur essendo entrambe delle luxury.
La Grecale secondo alcune indiscrezioni dovrebbe partire da 70.000 euro.
Teoricamente non la rimpiazzera' ma praticamente sarà così. Vedere la foto della plancia stile range/gcherokee2022 del grecale confronto a quella del levante e si capisce il perché:)
Se sarà da 70k euro la vedo male anche per stelvio coi suoi listini prezzo ormai fuori ogni logica, si salverà forse solo grazie al diesel ma se i rent, come sembra, non vogliono più il diesel verrà sostituito dal tonale phev.
 
Beh, la Levante è una segmento E, mentre la Grecale è una segmento D, pur essendo entrambe delle luxury.
La Grecale secondo alcune indiscrezioni dovrebbe partire da 70.000 euro.
Al di la' della logica dei segmenti, la Grecale sara' piu spaziosa della Stelvio e si avvicinera' molto alla Levante che in rapporto alle dimensioni non e' cosi' spaziosa.
Inoltre grazie al pianale Giorgio sara' molto piu' leggera, quindi migliori prestazioni e minori consumi. E con un listino di circa 10.000€ in meno avra' sicuramente una maggior potenziale clientela, sempre parlando di Europa.
In Cina ed in Usa ragionano diversamente.
 
Teoricamente non la rimpiazzera' ma praticamente sarà così. Vedere la foto della plancia stile range/gcherokee2022 del grecale confronto a quella del levante e si capisce il perché:)
Se sarà da 70k euro la vedo male anche per stelvio coi suoi listini prezzo ormai fuori ogni logica, si salverà forse solo grazie al diesel ma se i rent, come sembra, non vogliono più il diesel verrà sostituito dal tonale phev.
Mi aspetto che il 2.0 mild hybrid arrivi anche sulla Stelvio, che a listino comunque rimane sotto i 60k (seppur tanti) e come dici tu la motorizzazione a gasolio avra' ancora un certo peso.
Certo che con listini di 60/70k al giorno d'oggi e' difficile trovare clienti.
Difficile che queste auto possano rientrare nei noleggi aziendali, salvo che per i livelli dirigenziali.
 
Al di la' della logica dei segmenti, la Grecale sara' piu spaziosa della Stelvio e si avvicinera' molto alla Levante che in rapporto alle dimensioni non e' cosi' spaziosa.
Inoltre grazie al pianale Giorgio sara' molto piu' leggera, quindi migliori prestazioni e minori consumi. E con un listino di circa 10.000€ in meno avra' sicuramente una maggior potenziale clientela, sempre parlando di Europa.
In Cina ed in Usa ragionano diversamente.

Si, su queste valutazioni concordo.
 
Emiliano Perucca Orfei a Milano con la Grecale. Gomme ant. 255/40-21 - gomme post. 295/35-21 (la V6).

 
La produzione slitta a giugno.

https://www.formulapassion.it/autom...-ritardi-produzione-slitta-ancora-601394.html
Maserati-Grecale-3.jpg
 
Emiliano Perucca Orfei a Milano con la Grecale. Gomme ant. 255/40-21 - gomme post. 295/35-21 (la V6).

promette molto molto bene imho.
Peccato solo per la congiuntura e la situazione di incertezza del mondo automobilistico che ha ridimensionato in modo importante i volumi del mercato.
 
OT, si hano notizie riguardo un restyling di Giulia e Stelvio? In Fiat è come se anzichè fare restyling ovviano con un nuovo modello ma a marchio diverso, in un certo senso è buono (la Grecale potrebbe acchiappare tanti ex Stelvisti ma anche ex Macanisti, Q5isti X3isti etc etc) ma il rovescio della medaglia è che non si fidelizza il cliente verso un determinato marchio.
 
Ciao a tutt*

Beccata oggi una Grecale ormai senza più camuffature a Torino (Corso Vittorio angolo corso Bolzano)

Che dire si presenta bene, ripropone lo stile Levante, aggiornato, e con dimensioni più ridotte.

Speriamo il mercato risponda con entusiasmo. Ce n'è un gran bisogno.
 

Allegati

  • IMG_9264.jpg
    IMG_9264.jpg
    28,9 KB · Visite: 141
  • IMG_9263.jpg
    IMG_9263.jpg
    24,8 KB · Visite: 140
Back
Alto