<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 84 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

sono considerazioni che andrebbero tenute a mente quando bistrattiamo le nostre democrazie lamentandoci delle nostre inefficienze.

tornando in topic su mascherine e altre precauzioni.. sarà interessante capire come dovremo affrontare i prossimi mesi che temo ripresenteranno alcune delle criticità vissute negli ultimi anni


Se penso alla gente che ho trovato ieri sera in un nuovo ristorante:
era un pezzo che non vedevo un " fissume " del genere.

I 10 giorni dopo Capodanno ce lo dir....anno
 
Se penso alla gente che ho trovato ieri sera in un nuovo ristorante:
era un pezzo che non vedevo un " fissume " del genere.

I 10 giorni dopo Capodanno ce lo dir....anno
In giro c’è un’epidemia influenzale mica da poco. Siamo di ritorno da un locale abituale, il cameriere che conosciamo bene si è scusato di avere la mascherina “ma sono pieno di raffreddore e tosse, d’altra parte questo mese qui abbiamo avuto una decimazione”. Sentendo i miei clienti, non dico uno su due ma uno su tre o è a casa, o si tiene su con quintalate di antipiretici assortiti o è convalescente con coda di tosse che ti sembra di sputare i polmoni.
 
Il tutto e' di una semplicita' disarmante....
Noi abbiamo comunque un vaccino che il suo porco lavoro,
piaccia o meno, lo ha fatto....
Loro no
Non solo. Noi abbiamo una quota di vaccinati che, a quanto pare, è ampiamente superiore alla loro e poi, ad un certo punto, post vaccinazione abbiamo iniziato a lasciare circolare il virus in modo che tutta la popolazione ne venisse a contatto. Da quanto si legge, pare invece che buona parte dell’enorme popolazione cinese sia “vergine” rispetto al virus a seguito della loro strategia “zero Covid”. A questo punto SarsCov2 variante Omicron fa festa alla grande.
 
imho per l'esperienza che abbiamo fatto, conta poco tentare di arginare i positivi (salvo con metodi draconiani come in Cina).
Meglio lavorare sul tracciamento delle varianti ed aggiornare di conseguenza i vaccini che sono l'unica arma per allenare il nostro sistema immunitario.
Per il resto meglio assorbire l'impatto cercando di contenere i picchi delle ondate che sarebbero difficilmente gestibili dal sistema sanitario.
Insomma, che arrivino aerei con la metà dei passeggeri positivi (sintomatici? asintomatici? Non è dato saperlo) forse anche no, grazie. Tra l’altro mi pare di ricordare degli articoli di fonte attendibile secondo i quali i vaccinati (a mRNA) trasmettono di meno rispetto ai non vaccinati. Posto che in Cina il tasso di copertura vaccinale è inferiore al nostro e che i loro vaccini sembrano essere meno efficaci, un cordone sanitario di alcune settimane attorno all’Impero di mezzo forse non sarebbe una brutta idea.
 
In giro c’è un’epidemia influenzale mica da poco. Siamo di ritorno da un locale abituale, il cameriere che conosciamo bene si è scusato di avere la mascherina “ma sono pieno di raffreddore e tosse, d’altra parte questo mese qui abbiamo avuto una decimazione”. Sentendo i miei clienti, non dico uno su due ma uno su tre o è a casa, o si tiene su con quintalate di antipiretici assortiti o è convalescente con coda di tosse che ti sembra di sputare i polmoni.
In effetti a sentire chi ha preso l'influenza adesso c'è quasi da esser contenti di essersi fatti un giro col COVID: ne ho in casa due positive ed a parte due giorni di febbre e malessere mi sembrano buona forma.
Son quasi messo peggio io che son rimasto "l'unico al fronte".
 
Insomma, che arrivino aerei con la metà dei passeggeri positivi (sintomatici? asintomatici? Non è dato saperlo) forse anche no, grazie. Tra l’altro mi pare di ricordare degli articoli di fonte attendibile secondo i quali i vaccinati (a mRNA) trasmettono di meno rispetto ai non vaccinati. Posto che in Cina il tasso di copertura vaccinale è inferiore al nostro e che i loro vaccini sembrano essere meno efficaci, un cordone sanitario di alcune settimane attorno all’Impero di mezzo forse non sarebbe una brutta idea.


Questo e' quello che han passato in TV....
Uno dei tanti:
https://www.fanpage.it/milano/meta-...covid-malpensa-verso-il-tampone-obbligatorio/
 
Insomma, che arrivino aerei con la metà dei passeggeri positivi (sintomatici? asintomatici? Non è dato saperlo) forse anche no, grazie. Tra l’altro mi pare di ricordare degli articoli di fonte attendibile secondo i quali i vaccinati (a mRNA) trasmettono di meno rispetto ai non vaccinati. Posto che in Cina il tasso di copertura vaccinale è inferiore al nostro e che i loro vaccini sembrano essere meno efficaci, un cordone sanitario di alcune settimane attorno all’Impero di mezzo forse non sarebbe una brutta idea.

L'onnisciente Europa dice che non serve, a me tanto basta per sostenere che serve eccome.
 
Sentito un parente ieri sera, la moglie è appena uscita dall'influenza e mi conferma che è decisamente peggio del covid
In effetti dipende dal molti fattori, determinante tra prendere la stagionale o il covid è la vaccinazione, se non si è coperti da una delle due è più facile contrarla in forma più aggressiva.
 
Test antigenici fatti stamattina.
Io negativo,avrei scommesso di averlo beccato ormai,mia madre ancora positiva.
Non so quanto sia brutta l'influenza ma il covid per lei (vaccinata con 4 dosi ma l'ultima effettuata ormai da oltre 5 mesi) è stato pesante.
Ora sta un po' meglio.
Fino a mercoledì 4 gennaio non se ne riparla,e speriamo che dopo tale data si senta bene.
 
Per il trasporto voi come vi organizzate?
Io per portare mia madre a fare il tampone ho messo 3 mascherine,lei ne aveva un numero imprecisato.
L'ho fatta sedere dietro dal lato destro e abbiamo tenuto i finestrini un po' abbassati.

Tra l'altro pensavo che il tampone fatto in ospedale o all'asl fosse diverso da quello che si trova in farmacia,invece era proprio lo stesso.
A cambiare è la mano di chi lo fa,di sicuro a casa pochi infilano il tampone così a fondo su per il naso.
La dottoressa,o infermiera non so,che me l'ha fatto credo che mi abbia toccato il cervello e probabilmente mi ha cancellato dalla memoria le tabelline e le province dell'Umbria...
 
Personalmente, dopo 3 dosi di vaccino e due Covid, di cui l'ultimo ad agosto, penso di stare.
Invece ho fatto l'anti influenzale.
Relativamente alle evoluzioni della pandemia, sono abbastanza ottimista. RT è a 0,84 in questa stagione in cui, di solito, si tende a salire. Spero che siamo agli sgoccioli.
 
Back
Alto