<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 83 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Mia madre sta come se le fosse passato sopra un camion.
Noi altri per ora tutti bene.
Io stanotte mi sono accampato con la mascherina sul divano dei miei,che forse non è stata una buona idea visto che risultavo ancora negativo ma almeno così le posso dare un minimo di assistenza.
 
Dopo quasi 3 anni....
.....Altri " Nuvoloni " in arrivo dalla Cina....
....Sbarcano a Milano e Roma....
Praticamente 1 su 2, e' positivo al Covid....
 
Era sufficiente fargli fare dietrofront sull'aereo successivo.
imho per l'esperienza che abbiamo fatto, conta poco tentare di arginare i positivi (salvo con metodi draconiani come in Cina).
Meglio lavorare sul tracciamento delle varianti ed aggiornare di conseguenza i vaccini che sono l'unica arma per allenare il nostro sistema immunitario.
Per il resto meglio assorbire l'impatto cercando di contenere i picchi delle ondate che sarebbero difficilmente gestibili dal sistema sanitario.

.....Altri " Nuvoloni " in arrivo dalla Cina....
rimango però basito dal come questo Paese, per la seconda volta in pochi anni, sia poco trasparente mettendo a rischio ed in difficoltà tutto il resto del mondo.
 
rimango però basito dal come questo Paese, per la seconda volta in pochi anni, sia poco trasparente mettendo a rischio ed in difficoltà tutto il resto del mondo.
Il precedente inquilino della Casa Bianca aveva ampiamente previsto tutto, il problema è che ha rotto le uova nel paniere ai troppi soggetti coinvolti col Dragone. Ma è meglio chiudere qui.
 
imho per l'esperienza che abbiamo fatto, conta poco tentare di arginare i positivi (salvo con metodi draconiani come in Cina).
Meglio lavorare sul tracciamento delle varianti ed aggiornare di conseguenza i vaccini che sono l'unica arma per allenare il nostro sistema immunitario.
Per il resto meglio assorbire l'impatto cercando di contenere i picchi delle ondate che sarebbero difficilmente gestibili dal sistema sanitario.


rimango però basito dal come questo Paese, per la seconda volta in pochi anni, sia poco trasparente mettendo a rischio ed in difficoltà tutto il resto del mondo.



Contro il loro stesso interesse....
Eppure....
 
Anche qua non mi spiego di come in 3 anni non siano stati in grado di produrre un vaccino efficace o decidere di affidarsi ad uno occidentale


1) Potrebbero aver preso la strada sbagliata sul come. Poi diventa difficile e con quello han provato / Se ne intendono di Industria & Commercio. Ma....Di vaccini?
2) Dai " glingos "? E la grandeur della piu' antica civilta' del mondo? Quella che oggi ha per obiettivo di scalzare gli USA dal podio?

Sempre IMO, ovviamente
 
Ultima modifica:
Peraltro, anche in occidente, delle tante versioni "a la carte" disponibili esattamente due anni fa e le succesive promesse ... mi pare che solo due abbiano retto l'urto e dimostrato di essere velocemente aggiornabili.

E comunque, ennesima prova che o si fa una vaccinazione diffusa che ha anche consentito poi allentamenti ed una diffusione del virus ampia ma controllata, o si fanno i lockdown duri a temp indeterminato.
 
non mi spiego di come in 3 anni non siano stati in grado di produrre un vaccino efficace
La ricerca tecnologica di quel paese è rivolta al guadagno commerciale e strategico, nella medicina il progresso scientifico costa molto e rende in funzione del valore che dai ad ogni singola vita... ma se per te le vite sono numeri... non c'è una sola tecnologia medica avanzata che non provenga da USA, UE o Giappone.
 
La ricerca tecnologica di quel paese è rivolta al guadagno commerciale e strategico, nella medicina il progresso scientifico costa molto e rende in funzione del valore che dai ad ogni singola vita... ma se per te le vite sono numeri... non c'è una sola tecnologia medica avanzata che non provenga da USA, UE o Giappone.
sono considerazioni che andrebbero tenute a mente quando bistrattiamo le nostre democrazie lamentandoci delle nostre inefficienze.

tornando in topic su mascherine e altre precauzioni.. sarà interessante capire come dovremo affrontare i prossimi mesi che temo ripresenteranno alcune delle criticità vissute negli ultimi anni
 
Back
Alto