per questo parlavo di tracciamento, nel senso di tamponare chi arriva per avere conoscenza di cosa sta girando in termini di varianze e saperle gestire.Insomma, che arrivino aerei con la metà dei passeggeri positivi (sintomatici? asintomatici? Non è dato saperlo) forse anche no, grazie. Tra l’altro mi pare di ricordare degli articoli di fonte attendibile secondo i quali i vaccinati (a mRNA) trasmettono di meno rispetto ai non vaccinati. Posto che in Cina il tasso di copertura vaccinale è inferiore al nostro e che i loro vaccini sembrano essere meno efficaci, un cordone sanitario di alcune settimane attorno all’Impero di mezzo forse non sarebbe una brutta idea.
Che poi è l'unico modo per avere un quadro realistico dato che il paese di provenienza non brilla per trasparenza. Peraltro mi pare stiamo tracciando intenzionalmente solo gli arrivi diretti e non quelli che hanno fatto scalo perchè la razio non è appunto sigillarci di fronte al fenomeno ma conoscerlo con congruo anticipo rispetto a quanto successo nei primi mesi del 2020.