In buona parte è così, si tratta di un rifiuto ideologico. Ma è soprattutto in coloro che non si sono mai vaccinati che si rinviene un approccio tipicamente ideologico ("no alle multinazionali del farmaco").
Va anche detto che, in questa fase, l'attenzione è drasticamente calata, quindi tante persone non fanno il richiamo autunnale perché ormai convinte, a torto o a ragione, che l'emergenza sia cessata e che quindi si possa tornare a vivere come prima. Sbagliando, però, perché convivere con il virus non significa vivere come il virus non esistesse
Semplicemente aggiungerei che tanti sperano,
dopo 2 anni,
di averla sfangata definitivamente,
e abbassano la guardia....
Ne conosco parecchi che l' hanno preso da Settembre a venire in qua....
Tutti peo' in modo leggero
( o medio, nel caso di 2 coniugi dirimpettai, ben over 70 )