Ma non ti fai la domanda: quanti dosi dovrei fare per stare tranquillo?Il padre invece non ha voluto fare la quarta dose e l'ha preso in forma piuttosto pesante.
Ma non ti fai la domanda: quanti dosi dovrei fare per stare tranquillo?
Ognuno è diverso, c'è chi non è vaccinato e non l'ha mai preso e chi con 4 dosi lo prende e sta malissimo.
Più che scienza direi fortuna, ad avere un sistema immunitario efficiente.
ad avere un sistema immunitario efficiente.
Esatto, soprattutto inizialmente molti problemi sono derivati da un eccesso di risposta infiammatoria (la tempesta citochinica). Non a caso, quando questo aspetto è diventato chiaro si è deciso di curare i pazienti con farmaci antinfiammatori, con l'evidente obiettivo di placare la risposta del sistema immunitario che danneggiava l'organismo, a volte in modo irrimediabile. Gli stessi casi di miocardite e pericardite, dovuti ai vaccini così come al virus, sono conseguenza non tanto dell'azione del virus, quanto dell'eccessiva risposta infiammatoria del sistema immunitario.In teoria,almeno all'inizio,sembrava quasi che valesse il contrario.
Cioè a fare maggiori danni ai polmoni era proprio la reazione violenta del sistema immunitario quindi forse se l'è cavata peggio chi aveva un sistema immunitario forte.
E' difficile da dire.
Li ai visitatori era richiesto di indossare la mascherina,al personale in reparto invece no (o non la indossavano in barba alle raccomandazioni non saprei dire).
La seconda che hai scritto, purtroppo.
Bisogna ribadire un concetto: i vaccini in questione conferiscono un'immunità piena dopo 2-3 dosi, come tanti altri vaccini. Fatta la dose booster, anche conosciuta come terza dose, l'immunità è piena.
Il problema è che non dura nel tempo. Quindi, serve fare un richiamo periodico, come si fa con l'antinfluenzale che viene somministrato una volta all'anno.
Parliamo dopo tutto di un virus nuovo e di protocolli sanitari recentissimo, non possiamo pretendere di avere l'esperienza clinica di malattie conosciute e studiate da 50 anni
In buona parte è così, si tratta di un rifiuto ideologico. Ma è soprattutto in coloro che non si sono mai vaccinati che si rinviene un approccio tipicamente ideologico ("no alle multinazionali del farmaco").In qualche caso mi sembra di capire che è un rifiuto ideologico e non un timore
Ma non ti fai la domanda: quanti dosi dovrei fare per stare tranquillo?
Ognuno è diverso, c'è chi non è vaccinato e non l'ha mai preso e chi con 4 dosi lo prende e sta malissimo.
Più che scienza direi fortuna, ad avere un sistema immunitario efficiente.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa