<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 50 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Ne ho contezza, ma resta la frase do stupore malinterpretabile. Da operatore sanitario, sono cosapevolmente e convintamente tenuto all'uso della mascherina, capisco gli ospiti che non possono portarle 24/7...
Proprio ieri scambiav9 2 chiacchiere in sala d'attesa, mentre mia moglie faceva la chemio, con una signora in attesa della sua. Ha rischiato di non fare la terapia per la positività. Dice di averla probabilmente presa nel viaggio di ritorno sul Frecciarossa, dove un signore scostava la mascherina ogni volta che tossiva. Fatto notare al controllore, come niente fosse.
Se indosso la mascherina fa fatica a riconoscermi e si immusonisce ancora di più, senza mascherina qualche volta riesco a farla sorridere. Dopo che ho visto gli effetti del lockdown, non me la sento di toglierle quelle piccole gioie che ancora può avere. Quanto agli ospiti, non l'hanno mai portate per evidenti motivi (c'è chi fa fatica a respirare, c'è chi ha provato a mangiarsela e gli altri semplicemente se la tolgono)
 
....Fin che ci limitiamo alla positivita'....
Da fine '19 che io rimando il terzo " asporto cutaneo " che cadeva giusto nel boom del LD.....
Ho comunque sempre quella mia prenotazione che rinnovo di 6 mesi in 6 mesi, dovesse peggiorare improvvisamente di aspetto
Onestamente tra i due rischi vedrei di levarmi dalla scatole quello potenzialmente più grave, ovvero procederei quanto prima a quell'asporto cutaneo.
 
( ma il " mistero " dei soli 100.000 resta )
Ma non c'è nessun mistero. Oltre 20 milioni di italiani ufficialmente contagiati più chissà quanti milioni di contagiati non dichiarati, 48 millioni vaccinati con due dosi di cui 40 milioni con tre dosi, già questo è una barriera potentissima contro i contagi fortemente o gravemente siintomatici (perché oggi, a parte i controlli preventivi per categorie professionali a rischio e sui pazienti, il tampone te lo fai in genere solo quando inizi ad avvertire dei sintomi sospetti, e solitamente te lo fai da solo per gestire in autonomia l'eventuale "quarantena"). Se ci aggiungi il fatto che le attuali varianti, a quanto pare, gradiscono di più le vie aeree superiori e non hanno tanta voglia di ficcarsi nei polmonii, 2+2=4
 
Onestamente tra i due rischi vedrei di levarmi dalla scatole quello potenzialmente più grave, ovvero procederei quanto prima a quell'asporto cutaneo.


Non so se l' ho gia' raccontato....
Nel dubbio....
Ci sarebbe SI' da fare,
ma,
vedendo la mia ritrosia dopo i primi 2
( uno positivo / uno no ),
ci siamo " accordati " sull' auto controllo domiciliare mensile.
Blu, inizio mese,
cerchia la parte con una moneta da 1 Euro
e la fotografa.
Allarme in caso di:
-Crescita repentina
-Cambio colore
-Frastagliatura dei bordi
....
 
Ma non c'è nessun mistero. Oltre 20 milioni di italiani ufficialmente contagiati più chissà quanti milioni di contagiati non dichiarati, 48 millioni vaccinati con due dosi di cui 40 milioni con tre dosi, già questo è una barriera potentissima contro i contagi fortemente o gravemente siintomatici (perché oggi, a parte i controlli preventivi per categorie professionali a rischio e sui pazienti, il tampone te lo fai in genere solo quando inizi ad avvertire dei sintomi sospetti, e solitamente te lo fai da solo per gestire in autonomia l'eventuale "quarantena"). Se ci aggiungi il fatto che le attuali varianti, a quanto pare, gradiscono di più le vie aeree superiori e
non hanno tanta voglia di ficcarsi nei polmonii, 2+2=4

Scusami Mau....

Io parlo per le mie esperienze
A parte i 2 amici morti,
contagiati pesanti 5/6
altrettanti leggeri....
Un ristorante chiuso a RA*, ma alla fine tutto tranquillo....
....Un NIENTE
rispetto le centinaia che frequento / conosco....

* C' ero stato la Domenica prima, e me lo han raccontato loro stessi 3 dopo
 
Scusami Mau....

Io parlo per le mie esperienze
A parte i 2 amici morti,
contagiati pesanti 5/6
altrettanti leggeri....
Un ristorante chiuso a RA*, ma alla fine tutto tranquillo....
....Un NIENTE
rispetto le centinaia che frequento / conosco....

* C' ero stato la Domenica prima, e me lo han raccontato loro stessi 3 dopo
Appunto, mi stai confermando qullo che dicevo, o forse capisco male io
 
Appunto, mi stai confermando qullo che dicevo, o forse capisco male io


Intendo dire che mi sembran gia' tanti i 100.000 giornalieri....
( Per la ipercontagiosita' che ci raccontano )
....Confrica con la mie realta' locale
Considerati i 5 Super dove faccio la spesa
considerati i 10 ristoranti che frequento
considerati amici frequentati, amici del mare, conoscenti vari
e sentito da terzi
 
Intendo dire che mi sembran gia' tanti i 100.000 giornalieri....
( Per la ipercontagiosita' che ci raccontano )
....Confrica con la mie realta' locale
Considerati i 5 Super dove faccio la spesa
considerati i 10 ristoranti che frequento
considerati amici frequentati, amici del mare, conoscenti vari
e sentito da terzi
Devi considerare che nei 100k giornalieri ci sono anche tanti asintomatici o paucisintomatici che devono notificarsi, dal medico al lavoratore subordinato. Esempio banale, il mio collaboratore, che è autonomo, mi ha avvisato prima dei sintomi e poi della positività, è stato a casa qualche giorno ed è venuto il giorno seguente a quello in cui gli erano passati tutti i sintomi. Fosse stato dipendente, avrebbe dovuto necessariamente notificarsi, altrimenti perdeva i giorni di paga o di ferie e si sarebbe fatto una settimana piena di quarantena contro i due giorni lavorativi in cui è stato a casa (essendo autonomo, non ha perso nulla perché si lavora a risultato). La moglie è anche lei autonoma e dunque non si è notificata. Se invece penso al nostro vicino di casa, lui che lavora in una grossa compagnia assicurativa dove al minimo starnuto ti mandano a fare il tampone e lei in un ente pubblico, al minimo dubbio anche di un solo contatto sospetto fanno il tampone ufficiale.

Questo spiega perché su oltre 1,4 milioni di positivi abbiamo "appena" 10.400 ospedalizzati e 400 in TI. Se tutti i positivi si dichiarassero, avremmo probabilmente 3 o 4 milioni di positivi, ma sempre lo stesso numero di ospedalizzati.

Edit: ad oggi in regione abbiamo quasi 24.000 casi attivi su 1.215.000 abitanti, in TI ce ne sono appena 4 (4 su 24.000, meno della media nazinale) e 260 in reparti vari (più della media nazionale)
 
Ultima modifica:
Il booster l'abbiamo fatto a dicembre scorso, quasi certamente mia moglie ed io l'abbiamo preso in forma lieve lei e lievissima io la scorsa settimana (ci abbiamo ragionato su dopo, perché manco pensavamo che potesse essere una forma di Covid), e dato che per come/quanto giriamo è assolutamente impossibile che non ne veniamo a contatto ... non ce ne preoccupiamo più di tanto. Mentalmente l'abbiamo derubricato ad una forma influenzale che talora è più cattiva del solito.
L'unico modo per saperlo sarebbe farsi un semplice sierologico per misurare lo stato anticorpale.
 
Direi che neanche arrivederci. Sono giunte le sollecitazioni ad usare unicamente le FFP2 per ogni attività in area sanitaria. Ci sono già in atto incrudimenti sulle procedure, percorsi e locali per pazienti positivi o iperfragili.
Zaino ed armi in spalla, si riparte.
 
Direi che neanche arrivederci. Sono giunte le sollecitazioni ad usare unicamente le FFP2 per ogni attività in area sanitaria. Ci sono già in atto incrudimenti sulle procedure, percorsi e locali per pazienti positivi o iperfragili.
Zaino ed armi in spalla, si riparte.
Ma anche perchè ora finalmente le FFP2 si trovano e a prezzi accessibili. E sono gli unici dispositivi che effettivamente proteggono...
 
Scusate

Quando parlate di FFP2
intendete con l' uso temporale canonico
o
alla Garibaldina....
Tipo
-alza abbassa bandiera
-articolo pseudo modaiolo ( al polso, al gomito -oltre il viso- )
??
 
Non so cosa tu intenda, io intendo mascherina bem calzata tra mento e naso a coprire e tenuta per tutto il tempo richiesto (per me 9-10h7die solo al lavoro)


Anche io....
Ma tante ne vedo
nelle condizioni che indicavo;
in sostanza....
Quanto tempo danno il massimo di sicurezza prima di sostituirle
-nella condizione ideale
-nella condizione alza/abbassa
-nella condizione polso/viso
??
 
Back
Alto