<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Ma infatti, non capisco tutto questo astio. Ma come fa a essere un fastidio così enorme? A me viene da pensare che sia più una questione di principio. Il problema è che non si capisce bene quale sia questo "principio".
 
Per tanti,
EVIDENTEMENTE,
conta il " principio ".
----Il principio inaccettabile dell' imposizione----

Ovvero....Il ( loro bene ) personale che deve superare il bene comune
 
Ultima modifica:
Non è questione di principio è questione che non è una cosa salutare respirarsi la propria anidride carbonica, poi come sempre ad ognuno la scelta del saluto finale.
 
Non è questione di principio è questione che non è una cosa salutare respirarsi la propria anidride carbonica, poi come sempre ad ognuno la scelta del saluto finale.

Falso. E' un fake. Non c'è nessun problema di respirazione.
Ma non è una questione di opinioni, infatti non devi fidarti di me: devi solo cercare di attingere alle informazioni corrette, che non ti dirò io quali sono, perché potrebbero essere falsate dalla mia impressione.
 
Mia moglie usa la FFP2 coperta dalla chirurgica otto ore al giorno ormai da inizio pandemia. Vedo che problemi nuovi non ne sono insorti, rompe le bolas tanto quanto prima..... :p
 
In parlamento c'era chi aveva parlato addirittura di pericolo di auto infezione per motivare la resistenza a imporre l'obbligo delle mascherine.
Io non ho mai approfondito devo essere sincero però da ignorante in materia mi sembrava una boiata.
Se il virus c'è nell'aria che espiri significa che ce l'hai nei polmoni e allora non c'è alcun bisogno di auto infettarsi.
Anche oggi pomeriggio due clienti senza nonostante il cartello.
Martedì prossimo mio padre dovrà fare la visita collegiale per la patente,l'ultima volta che ci sono stato (quando a fare la stessa visita era stato mio fratello) ci saranno state 200 persone in un corridoio in attesa.
Speriamo che non sia così o che almeno li impongano l'uso della mascherina.
 
Ma che cosa stai dicendo??? Siamo ancora alla storiella assurda della CO2...va beh...ciao
Esatto, nessun problema di autoinfezione o di reflusso di co2, la mascherina filtra, ma è trasparente ai gas come o2 o co2. Altrimenti chi lavora in sala operatoria per migliaia di ore all'anno tutta la vita, sarebbero morti già 3 o 4 volte...
 
Oggi prima spesa al supermercato in regime libero. Alcuni non la portavano, altri, compresi i commessi sì. Altri ancora la portavano sotto al mento... a che pro???
 
I commessi
( ho chiesto in 2 super, dovrebbero portarla )
I clienti....
" sono fortemente raccomandati a.... "
Ma dai....

In Banca, nella mia, i dipendenti....Devono
I clienti, come sopra

No comment
 
Altri ancora la portavano sotto al mento... a che pro???

Siamo un popolo affascinante.
Anche prima delle mascherine si vedevano comportamenti assurdi che secondo me pur eliminando totalmente l'utilità della misura di prevenzione creavano l'illusione nella persona che li adottava di stare rispettando le regole.
Tipo la cintura in auto,allacciata ma passata dietro la spalla.
Tanto varrebbe stare senza allora.
O sempre al supermercato quanti se ne vedono con un solo guanto che ravanano bellamente con l'altra mano nuda tra la frutta e la verdura.
Con le mascherine fanno uguale.
Ce l'hanno quindi se qualcuno gli dice qualcosa possono dire "Ce l'ho la mascherina!".
Ma di fatto è come se non ce l'avessero.
Io poi mi sono convinto che in certi casi non rispettare le regole costi più fatica che rispettarle eppure c'è chi preferisce slogarsi una spalla o segarsi le orecchie per di eludere la protezione della cintura o della mascherina.
Boh perchè lo facciano è un mistero...
 
O sempre al supermercato quanti se ne vedono con un solo guanto che ravanano bellamente con l'altra mano nuda tra la frutta e la verdura
Prova a verificare quanti quella frutta l'hanno toccata, prima di te, senza precauzioni, dall'albero al bancone, poi arrivi tu con i tuoi guantini e ti senti sicuro.
Ho visto raccogliere le fragole e da chi, tutto a mano senza guanti, diversamente non si può, aggiungo che la maggior parte della frutta è protetta da una buccia e quei pochi che la mangiano la laveranno, anche per togliere eventuali tracce da contaminanti chimici usati in agricoltura.
 
Back
Alto