Ma la confezione di biscotti viene appoggiata sulla tovaglia su cui sibappoggiano posate, pane, fette biscottate, etc...
Appunto,per quello mi viene da pensare che i guanti per frutta e verdura centrino poco col rischio di trasmissione di agenti patogeni tra le persone visto che qualsiasi prodotto acquistiamo al supermercato è stato maneggiato da altre persone e poi va a finire direttamente sulle nostre tavole,nei nostri bagni etc etc.
Nel caso di prodotti come i gelati o le caramelle capitava spesso di vedere i bambini nel carrello che li consumavano durante la spesa o subito dopo essere passati dalla cassa.
E nessuno si è mai preoccupato più di tanto che maneggiassero delle confezioni che erano state toccate da altri,o su cui la gente poteva starnutire addirittura,e poi mettessero direttamente in bocca il loro contenuto.
In ogni caso se nemmeno durante il covid ci è stato richiesto di fare la spesa coi guanti ma di indossarli solo per prendere i prodotti sfusi come frutta e verdura vorrà dire che c'è una qualche ragione dietro.
A me onestamente non è mai venuto in mente di interrogarmi su quali siano tali ragioni e se siano valide,viene richiesto l'uso dei guanti e io li uso.
Altri non li usano,discutono con gli addetti del supermercato (magari adducendo come scusa l'anima ecologista) pur di non usarli e poi si lamentano online perchè qualcuno ha cercato di imporglieli.
Cosa li spinga a fare tutto questo non si sa.