<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mascherine: addio o arrivederci? | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Mascherine: addio o arrivederci?

Certo che non è un'influenza, intendo dire che grazie a vaccini e cure riusciremo a conviverci "come" fosse un'influenza.

Su cosa possa essere ... non è questa la sede idonea per discuterne, ovviamente.
Certo che dobbiamo conviverci nel modo più normale possibile, credo che siano ancora indispensabili presidi, profilassi distanziamento e riduzione tempi di esposizione al rischio ove possibile. Lo testimonio con i miei ultimi 2 anni e ½ di vita personale, famigliare e professionale.
 
Nemmeno io volevo far rivivere brutti momenti.
Non lo hai fatto, quando tocchi la depressione, anoressia e tentate lesioni e suicidio, sai che è un male da cui dovrai guardarti tutta la vita, con il solo dubbio di poterci riuscire e di avere ancora molti giorni, non tanto per invecchiare, quanto per tentar di vigilare... stasera sono sulle spine, è uscita per cena con amiche a cui si è aggiunta la principale artefice del bullismo e messaggi bluewhale, ma cosa posso fare? Chiuderla in casa e farla rinunciare alle amiche per evitare la vipera? Spero si faccia la corazza, come ho fatto io.
 
Un'amica di mia moglie aveva dei test covid fai da te, piuttosto che buttarli si è fatta il test, positiva, l'ha rifatto il giorno dopo in farmacia, confermata la positività, non aveva nessun sintomo e stava andando normalmente al lavoro (aveva fatto due dosi di vaccino)
 
Un'amica di mia moglie aveva dei test covid fai da te, piuttosto che buttarli si è fatta il test, positiva, l'ha rifatto il giorno dopo in farmacia, confermata la positività, non aveva nessun sintomo e stava andando normalmente al lavoro (aveva fatto due dosi di vaccino)
Certo, i test domestici al massimo danno falsi negativi, ma se sono positivi non sbagliano quasi mai. Le verrà computata come terza dose.
La mia positività precoce (febbraio-marzo 2020) invece non è mai stata registrata, ma solo usata dalla medicina del lavoro del mio vecchio H. Infatti ho poi fatto 3 dosi piene di PB, piena anche la 3a perché diabetico ed oncologico.
 
Cioè, se capisco bene questa va tranquillamente a cena con persone che ha bullizzato? Coraggio o faccia di bronzo non comune?
Mai chiesto scusa o ammesso alcunché come altre figlie di "dottori" della ghenga. Unica famiglia che ha fatto una telefonata di scuse, la figlia di un camionista. Mia figlia voleva uscire cin amiche, questa si è imbucata, non mi pareva giusto far rinunciare a mia figlia. Ma le ho fatto le raccomandazioni, e lei ha chiamato quando la compagnia si stava assottigliando e non voleva rimanere in cattiva e ristretta brigata. Di persone così è pieno il mondo. Fanno i primari, professori, manager, e fanno danni. Dovrà imparare a difendersi quando noi non potremo esserci.
 
[QUOTE="pi_greco, post: 2813422, member: 776"Unica famiglia che ha fatto una telefonata di scuse, la figlia di un camionista[/QUOTE]Com’è che non mi stupisce?
 
Mai chiesto scusa o ammesso alcunché come altre figlie di "dottori" della ghenga. Unica famiglia che ha fatto una telefonata di scuse, la figlia di un camionista. Mia figlia voleva uscire cin amiche, questa si è imbucata, non mi pareva giusto far rinunciare a mia figlia. Ma le ho fatto le raccomandazioni, e lei ha chiamato quando la compagnia si stava assottigliando e non voleva rimanere in cattiva e ristretta brigata. Di persone così è pieno il mondo. Fanno i primari, professori, manager, e fanno danni. Dovrà imparare a difendersi quando noi non potremo esserci.

Tutto quello che mi sento di suggerire, da collega-padre, è inutile perchè lo stai già facendo, ossia starle dietro, e starle a fianco. Aggiungo solo che, se potessi prendere decisioni in merito, i "bulli" si riconoscerebbero a cento metri di distanza dai calli alle mani procurati dall'uso prolungato di pale e picconi.......
 
Tutto quello che mi sento di suggerire, da collega-padre, è inutile perchè lo stai già facendo, ossia starle dietro, e starle a fianco.
Ha 15 anni è ora che io faccia anche un passo indietro, non solo a fianco. Costa angoscia ma non deve MAI trasparire. E dare fiducia perché la possa avere in sé stessa.

E restare pronto nell'ultoma carrozza...
 
Ha 15 anni è ora che io faccia anche un passo indietro, non solo a fianco. Costa angoscia ma non deve MAI trasparire. E dare fiducia perché la possa avere in sé stessa.

E restare pronto nell'ultoma carrozza...
- Ogni anno il papà di Martino lo portava dalla nonna per trascorrere le vacanze estive, e poi tornava a casa sullo stesso treno il giorno dopo.
Un giorno il bambino disse ai suoi genitori:
′′Ormai sono grande
Posso andare da solo a casa della nonna?“.
Dopo una breve discussione
I genitori hanno accettarono.
Sono fermi in stazione in attesa della partenza del treno, i genitori di Martino lo salutano dandogli
alcuni consigli,
mentre Martino ripeteva loro:
′′ Lo so, Me l'avete detto più di mille volte ”.
Il treno sta per partire
e suo padre mormora al suo orecchio:
′′ Figliolo, se ti senti male o insicuro, Questo è per te!“.
Mettendogli qualcosa in tasca.
Ora Martino è solo,
seduto sul treno proprio come voleva,senza i suoi genitori per la prima volta.
Ammira il paesaggio dalla finestra,intorno a lui alcuni sconosciuti parlano,
fanno molto rumore,
Entrano ed escono dal vagone.
Il capotreno fa alcuni commenti sul fatto che è da solo.
Una persona lo guarda con tristezza.
Martino ora si sente male
Ogni minuto che passa.
E ora ha paura.
Abbassa la testa…
si sente messo all'angolo e solo, con le lacrime agli occhi.
Allora ricorda che suo padre
gli ha messo qualcosa in tasca, Tremante, cerca quello che ha messo suo padre.
Trova il pezzo di carta, sopra c'è scritto:
′′ Figliolo, sono all'ultimo vagone!”.
Questa è la vita,
dobbiamo lasciare andare i nostri figli,
Dobbiamo fidarci di loro.
Ma dobbiamo sempre esserci nell'ultimo vagone, a guardare, se hanno paura o se trovano ostacoli e non sanno cosa fare.
Dobbiamo stare vicino a loro finché siamo ancora vivi, Il figlio avrà sempre bisogno dei suoi genitori.

Dal web
 
Ultima modifica:
Ha 15 anni è ora che io faccia anche un passo indietro, non solo a fianco. Costa angoscia ma non deve MAI trasparire. E dare fiducia perché la possa avere in sé stessa.

E restare pronto nell'ultoma carrozza...
E infatti, ho specificato "starle dietro, e starle a fianco". Per ottimizzare, facciamo a ore 4:30....
 
No, SARSCov2, non è mai stato un'influenza, non so se lo diverrà, non mi pare il tipo di virus, speravo si spegnesse come il suo predecessore SARS... invece dimostra una inusitata contagiosità e mutevolezza. Se non ci fossero serie implicazioni etiche, ci sarebbe da considerarlo come un agente positivo per la riduzione del sovrappopolamento. Prima di essere preso sul serio è un'ipotesi per assurdo, non una mia convinzione. Dopo quasi 3 anni dall'esordio, con lo spiegamento di forze a contenere e vaccinare, mai neanche lontanamente realizzato prima, è ancora a mutare, diffondersi, infettare e reinfettare.
Impossibile fare previsioni IMVHO.
SARS-CoV-2 è ancora tra noi, e ci resterà ancora a lungo, perché è un virus con bassa letalità. Esattamente il contrario del suo predecessore, che invece era estremamente letale e questo ne ha reso impossibile la diffusione. Di fatto, nei virus letalità e diffusione sono inversamente proporzionali
 
SARS-CoV-2 è ancora tra noi, e ci resterà ancora a lungo, perché è un virus con bassa letalità. Esattamente il contrario del suo predecessore, che invece era estremamente letale e questo ne ha reso impossibile la diffusione. Di fatto, nei virus letalità e diffusione sono inversamente proporzionali
Non è detto, l'infettività non è correlata alla letalità, sono parametri, epidemiologicamente indipendenti, basati su una miriade di fattori per l'agente patogeno, popolazione e stili di vita personale e sociale.
Il fatto che si stia evolvendo con mutazioni sempre più infestanti, purtroppo, viene, in questo caso compensato con una minor letalità (in parte dovuta alle restrizioni, vaccini e alla già diminuita popolazione di soggetti fragili).
Io non so fare previsioni che non siano estrapolate dalle curve esistenti, ma è impossibile essere attendibili se non si tiene conto della dinamica della migrazione delle nuove varianti, e delle prescrizioni, profilassi e norme che ci saranno in futuro...
 
Back
Alto