Nama68
0
Sono abbastanza d'accordo con Jo (strano eh? :lol: ) perché anche io, fino a pochi anni fa, ero nella schiera dei "bamboccioni".jo74bg ha scritto:gasato70 ha scritto:jo74bg ha scritto:vorrei capire cosa interessa a certa gente se i giovani rimangono in casa,
vogliono farli uscire per far ingrassare chi affitta case?
anch io sono andato via di casa a 33 anni,quando mi sono sposato,perche' avrei dovuto andarmene prima?per impoverire me' e la mia famiglia??
erano pazzi i nostri nonni quando stavano tutti i famiglie allargate?
in famiglia eravamo in otto,in un appartamento di 80 mq,e sicuramente si viveva meglio di oggi,in casa c era sempre qualcuno,e non c era il problema di sballottare figli da una parte all altra.
un saluto a tutti i bamboccioni![]()
Ciao jo, il tuo discorso non fa una piega.
Con Gianluca scherzavo, ovviamente, e gli auguro al più presto di poter trovare un lavoro e potersi formare una famiglia.
Però è anche vero che comunque esistono tanti giovani e adulti che, un pò per svogliatezza, un pò per comodità, non vogliono prendersi la responsabilità di farsi una propria vita, soprattutto quando non sussistono necessità economiche.
Questo non lo trovo giusto, la famiglia c'è e ci sarà sempre ma penso anche sia giusto ad una certa età farsi la propria vita e lasciare i nostri "vecchi" riposare un pò in pace, senza che debbano quotidianamente preoccuparsi della nostra persona......!!!
Per i figli non penso che siano sballottati, perchè sicuramente ai nonni fa molto piacere occuparsene, e in ogni caso sono favorevole ad incentivare i giovani a farsi una propria vita.
Non è giusto stare sempre attaccati alla "gonna" della mamma....!!!![]()
![]()
sono daccordo con te',pero' con la prospettiva di lavoro che c e' al giorno d oggi, a chi viene voglia di staccarsi da casa?
io mi sono fatto la casa con calma e ho fatto un debito accettabile,ancora due anni e sono apposto,ma sobbarcarsi un affitto o un mutuo ci vuole pelo sullo stomaco al giorno d oggi,non c e' piu la sicurezza di una volta.
nemmeno io che sono 17 anni nella stessa ditta ho ancora una certezza,questo mese lavoro il prossimo chi lo sa'..
l italia ha l acqua alla gola e sento in tv parlare di queste stupidate,e il governo sembra che non stia facendo nulla per evitare il fuggi fuggi all estero. ma!!??
aspettiamo e vediamo come andiamo a finire.
ciao jo
E' vero che, restando in famiglia, si tende a "non crescere" ed assumersi le proprie responsabilità ma qualcuno sa che per comprare un appartamento di 80mq in periferia in una città come Roma servono più di 300.000???? E che per un affitto (in periferia ed in zone non proprio per le quali) occorrono ALMENO 800? al mese???
E che quindi per SOPRAVVIVERE occorrono almeno DUE stipendi in modo che uno sia completamente DEDICATO all'alloggio????
Io sono estremamente GRATO ai miei di avermi permesso di "posticipare" l'acquisto della casa "SOPPORTANDOMI" fino a tarda età per consentirmi di mettere da parte ALMENO l'anticipo!!!
Peccato poi che però l'età biologica non si ferma e si rischia di fare i "NONNI" hai propri figli ( ...se si riesce ad averli aggiungo!)
Poi venitemi a parlare di "bamboccioni"! :evil:
Ciao 8)
P.S.: scusate lo sfogo!